C'era un'intera comunità, quella di Mocaiana di Gubbio, che festeggiava la realizzazione di un sogno, cullato da almeno 10 anni, concretizzatosi con la posa della prima pietra nell'ottobre del 2014, conclusosi ieri con l'inaugurazione del Cva. Taglio del nastro in un caldo pomeriggio d'estate per questa stuttura complessiva di 600 mq, dotata di cucina attrezzata e servizi che da oggi in poi sarà a disposizione della comunità come luogo di ritrovo. 900 mila euro il valore dell'immobile, 400 mila quelli serviti per costruirla grazie al lavoro di volontari e alle sponsorizzazioni di tante aziende e liberi professionisti che hanno donato materiali e ore di lavoro. Il contributo maggiore è arrivato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con 185 mila euro, quindi i fondi della Pro Loco di Mocaiana, Comune di Gubbio, Regione e tanti privati.
A fare gli onori di casa, il presidente della Pro Loco Mocaiana, Giovanni Fioroni, mentre per le istituzioni ha presenziato il sindaco Stirati con l'assessore Tasso, mentre per la Regione era presente l'assessore Cecchini e per la Fondazione Carisp Perugia il prof. Pellegrini.
Una struttura che per la sua progettazione antisismica potrà essere anche un punto di riferimento in situazioni di emergenza e che riceverà il battesimo degli eventi in occasione della festa della Madonna della Neve dal 21 agosto.
Non tutto è stato concluso, nei prossimi mesi ed anni la pro Loco di Mocaiana intende arricchire il parco esterno dotandolo di un campo da bocce e giardini attrezzati con giochi per bambini. Serviranno altri fondi ed altro lavoro, ma di fronte a quanto è stato fatto, in un periodo di crisi economica pesante per tante aziende , nulla sembra impossibile.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2019 11:05
Redazione