Skin ADV

Gubbio, in tanti ieri ad applaudire l'intitolazione di Largo degli Alberaioli

Gubbio, in tanti ieri mattina alla cerimonia di intitolazione di Largo degli Alberaioli, a San Pietro, nell'area verde interna al parcheggio. Presenti il presidente Costantini, il sindaco Stirati e il Vescovo Ceccobelli.
Dopo aver “ospitato” due Papi, un Presidente della Repubblica e molti altri personaggi pubblici per la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, arriva un riconoscimento per i volontari del comitato che - dal 1981 - cura l’allestimento dell’abete luminoso disegnato sul monte Ingino, sopra il medievale centro storico di Gubbio. Proprio uno spazio del centro eugubino e' stato dedicato agli “alberaioli”, con cerimonia pubblica svoltasi oggi alla presenza di tutti i componenti del comitato che ogni anno allestisce l'enorme luminaria sul monte Ingino. A fare gli ideali onori di casa il presidente Lucio Costantini, il sindaco Filippo Stirati e il Vescovo Ceccobelli. E' stata cosi' scoperta la targa che d'ora in poi identificherà ufficialmente, nella toponomastica eugubina, lo spazio verde e l’area di parcheggio tra piazza San Pietro e l’ingresso dell’asilo nido comunale ospitato al piano terra dell’ex complesso monastico olivetano. "Un tributo di riconoscenza a chi è in vita e realizza la tradizione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo", l'ha definito il presidente Lucio Costantini, ricordando come in città analogo omaggio sia stato pensato e realizzato solo per gli Sbandieratori (con Via dei Bandieranti nei pressi di Piazza Grande). «Oggi si spegne l’Albero, un’edizione 2014 eccezionale che verrà ricordata come ‘l’anno di Papa Francesco’ - ha proseguito il presidente degli ‘alberarioli’ Lucio Costantini – e si accende una presenza costante tutto l’anno, fino al prossimo 7 dicembre. Uno stimolo ad andare avanti, sentendo una città intera che partecipa, al nostro fianco». Il sindaco Filippo Mario Stirati, in fascia tricolore delle occasioni istituzionali, ha sottolineato come il ‘Largo Alberaioli’ sia il segno tangibile del ‘grazie’ rivolto a chi con passione e gratuità lavora per realizzare un evento a beneficio della città intera. «I valori portanti del nostro spirito migliore – ha ribadito il sindaco - di solidarietà e riconciliazione, si incarnano proprio in quest’opera che si basa sul volontariato senza fini commerciali, ammirata da tutto il mondo. E le presenze straordinarie registrate nel giorno dell’accensione, sono la dimostrazione di una crescita costante. Come amministrazione, ci stiamo fortemente impegnando per la rivitalizzazione e il decoro della città e del quartiere di S. Pietro, auspicando dopo la sistemazione della piazza, la conclusione dei lavori al parcheggio, che sono ripresi da qualche mese». Il vescovo Mario Ceccobelli ha colto il segnale di speranza racchiuso nell’Albero di Natale più Grande del Mondo, e l’innesto laico e religioso che tiene uniti i simboli profondi: «La genialità eugubina non poteva fare di meglio, riuscendo a leggere il proprio territorio con creatività, accendendo di luci il monte dove nasce e si spande la luce del Patrono S. Ubaldo. Un viatico migliore non potrebbe esserci». Stasera servizio e immaginio della cerimonia nel Trg sera delle 19.30 e delle 20.20, domani approfondimento in "Trg Plus" (ore 20.50).
Gubbio/Gualdo Tadino
12/01/2015 10:50
Redazione
Bilancio 2014: oltre 40 mila infrazioni in Umbria rilevate dalla Polstrada
Sono state oltre 40 mila le infrazioni rilevate in Umbria nel 2014 dalla polizia stradale. Che ha impiegato su strada 10...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi l'inaugurazione della Stagione Mostre d'Arte 2015 alla Rocca Flea e a S.Francesco
Stagione di Mostre d`Arte a Gualdo Tadino: oggi Sabato 10 Gennaio alle ore 15.30, alla presenza del Sindaco Presciutti, ...
Leggi
Gubbio: stasera gli Oblivion al Teatro Comunale
Grande attesa per stasera con l`appuntamento, promosso dalla Famiglia dei Santantoniari, alle ore 21 al Teatro Comunale ...
Leggi
Perugia, dalla Juve ecco Joss. Il ds Goretti sogna il doppio colpo Sciaudone e Caputo.
In casa Perugia , mentre la squadra lavora nel ritiro di Astrea, il direttore sportivo Goretti assieme al braccio destro...
Leggi
Balanzano di Perugia: investe un ciclista e scappa con l'auto. La vittima e' un 16enne ricoverato
Ha riportato gravi lesioni al torace e allo sterno un giovane ciclista investito nel tardo pomeriggio di oggi da un`auto...
Leggi
Assenteismo per malattia, Umbertide tra i Comuni umbri più virtuosi
Umbertide è tra i Comuni più virtuosi dell`Umbria in merito alle assenze per malattia dei dipendenti pubblici. E` quanto...
Leggi
Da Gubbio il no alla nuova legge elettorale firmata Pd
Più collegi uninominali, 10 per la precisione, ciascuno rappresentante un territorio dell`Umbria che eleggono la metà de...
Leggi
Foligno; adesione al progetto per non autosufficienti
Riguardera` una ottantina di persone non autosufficienti il progetto "Home care premium", promosso e finanziato dall`Inp...
Leggi
Foligno: al Clarici la storia di “Zorba”
Verrà proposta a Foligno venerdì alle 21, al Politeama Clarici dal balletto nazionale ungherese di Gyor la celeberrima s...
Leggi
Spello: rientra “in servizio” il Piedibus
Con la ripresa delle attività scolastiche, a Spello è rientrato “in servizio” anche il Piedibus. Il progetto, attivo da ...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv