Skin ADV

Gubbio: inaugurata la mostra di Piero Conestabo a Santa Maria Nuova

Gubbio: inaugurata con successo di pubblico e critica la mostra di Piero Conestabo, a Santa Maria Nuova.
Quello che si preannunciava come un appuntamento di grande prestigio per il Polo Museale Diocesano di Gubbio, che si è apprestato ad inaugurare lo scorso sabato nella Chiesa di Santa Maria Nuova, la mostra MATERIA COGITANS del noto maestro Piero Conestabo, è stato un successo di critica e di pubblico. L’esposizione, fortemente voluta dagli organizzatori, vede alcune delle opere più significative dell’artista triestino, che sin dagli anni 70’ si è imposto sulla scena artistica italiana, con una pittura allusiva e romanticamente cromatica, con una cifra stilistica assolutamente riconoscibile. Nato a Trieste nel 1952, Conestabo ha frequentato l'Istituto d'arte "E. Nordio” iniziando ad esporre sin da giovanissimo. Ha allestito mostre personali e collettive a Trieste, Milano, Modena, Roma, Genova, Pesaro, Gorizia, Ferrara, Verona ed all'estero in Austria a Spittal, Salisburgo, Graz, Vienna, Germania, Slovenia, Croazia, Portogallo, Gran Bretagna, Svezia, Nord America (Toronto, Los Angeles, Città del Messico, Vancouver) ed in Asia (Tokio, Tsukuba, Hong Kong, Shanghaj), Seychelles. Ha lo studio a Trieste in via Fonderia. L'opera di Piero Conestabo riflette nella forma e nei contenuti la tensione che agita la vita contemporanea, dove le conquiste della scienza e della tecnica, esasperate ai limiti del sovrumano, sono catalizzatori di ansie, di terrore, di angoscia per la lotta della sopravvivenza dell’ umanità. Materiali riciclati si susseguono scanditi o fusi sulla pagina pittorica, illuminata da tracce di acquerello, tempera e smalti. I frammenti quotidiani più comuni e della civiltà industriale sembrano inventare, in un'area di ricerca strettamente connessa alle sperimentazioni d'avanguardia, un mondo assurdo al quale sta portando il degrado ambientale. L'artista, che investiga sui dati concreti della precarietà di un'esistenza senza certezze, dà vita a situazioni in cui l'uomo si trova ad essere artefice di un inquinamento spaventoso, di sconvolgenti disastri ecologici di cui è egli stesso vittima. L'opera dell'artista triestino nasce dall'intenso bisogno di comunicare un linguaggio fortemente allusivo, con immagini che danno corpo a situazioni diverse e si caricano di profondi significati. Dai quadri astratti, a dominante pittorica, della produzione del passato Conestabo sposta ora la sua attenzione alla corporeità degli oggetti "poveri", di rifiuto, che una essenziale distribuzione cromatica mette in evidenza. La mostra di Piero Conestabo alla Chiesa di Santa Maria dei Laici sarà aperta al pubblico fino al 27 settembre.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/09/2015 15:30
Redazione
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
Ricollocata a Gubbio la tela del Nucci "Il perdono di Assisi" a San Benedetto: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Una tela che alcuni anni fa era stata attribuita al Nucci oggi trova doppio splendore: il restauro l`ha riportata alla s...
Leggi
Città di Castello, Cerbella il volto della felicità: "Complimenti ai ragazzi, vittoria meritata"
Sorpreso e felice. Questa è la fotografia da Viareggio del tecnico tifernate Enrico Cerbella, dopo la vittoria del suo C...
Leggi
Nuovo picco passeggeri per l'aeroporto dell'Umbria: quasi 44.000 nel solo mese di agosto
Continua la crescita dell’aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”, che ad Agosto ha vist...
Leggi
Perugia già al lavoro in vista di Pescara. Bisoli: "Dobbiamo crescere ma il piglio è quello giusto"
Ha ripreso a lavora subito il Perugia, mirino puntato su venerdì prossimo quando la squadra di Bisoli dovrà cercare di s...
Leggi
Uno strano Natale per lo Sperimentale di Spoleto
Uno strano Natale in una famiglia difficile e` il tema di A Christmas Eve, l`opera inedita con cui il Teatro lirico sper...
Leggi
"Memorial Dorelli", ad Umbertide vincono Lucchetti e Garinei
La Marcialonga di Umbertide, terzo “Memorial Rudy Dorelli”, vede trionfare il portaocolori dell`Athlon Nastia Andrea Luc...
Leggi
Palio di Valfabbrica: vince il Rione Pedicino, decisivo il cavaliere Diego Cipiccia
Una giostra emozionante e ricca di colpi di scena che consacra il Rione Pedicino al vertice della classifica della Giost...
Leggi
GualdoCasacastalda, Manuelli chiede riforzi: "Squadra da completare, pagati errori non solo nostri"
Difficile digerire un pesante 4-1 all`esordio. Difficiel faro anche se si pensa ad alcuni episodio, circa un paio, che p...
Leggi
Perugia, inaugurata alla Rocca Paolina la mostra sulla storia dell'Onaosi
E’ stata una festa per gran parte del mondo sanitario umbro e per la città l’inaugurazione della mostra “La Caduceo racc...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv