Skin ADV

Perugia, inaugurata alla Rocca Paolina la mostra sulla storia dell'Onaosi

Perugia, inaugurata sabato alla Rocca Paolina la mostra "La Caduceo racconta l'Onaosi" organizzata da Giuseppe Marino Nardelli: oltre 200 opere, documenti, foto e curiosita' sulla storia dell'Opera assistenza orfani dei sanitari.
E’ stata una festa per gran parte del mondo sanitario umbro e per la città l’inaugurazione della mostra “La Caduceo racconta l’ONAOSI”, che si è tenuta sabato pomeriggio al CERP della Rocca Paolina di Perugia. Taglio del nastro da tutto esaurito per quest’esposizione, organizzata dall’Associazione nazionale Caduceo, in occasione dei 50 anni dalla nascita. La Caduceo, che riunisce circa 3mila ex studenti e borsisti, è stata infatti fondata a Perugia il 19 settembre 1965. Oltre duecento tra opere degli ex, documenti, grafiche, fotografie, arredi, espressioni musicali e curiosità ripercorrono la storia dell’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani, per la prima volta riunita in maniera organica in tre grandi sezioni. Un evento che celebra anche il legame straordinario tra l’ONAOSI e Perugia, città in cui è nata l’Opera nel 1899. Di particolare interesse la parte dedicata all’attore Rodolfo Valentino, in collegio a Perugia a inizio ‘900, un’opera sconosciuta di Gerardo Dottori, libri di un’antica biblioteca di chimica e una stanza ricostruita con arredi d’epoca. All’inaugurazione insieme a tanti ex Onaosini, erano presenti il prefetto Antonella De Miro, i consiglieri regionali Attilio Solinas e Claudio Ricci, il vicepresidente della Provincia Roberto Bertini, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il presidente dell’Associazione Caduceo Massimo Melelli Roia, il curatore della Mostra Giuseppe Marino Nardelli, il soprintendente per i Beni archivistici dell’Umbria e presidente del comitato scientifico della Mostra Mario Squadroni, il critico d’arte Massimo Duranti. Presente per l'ONAOSI solo la responsabile del collegio unico Angela Sancricca. La mostra, ad ingresso libero, resta aperta tutti i giorni fino al weekend del 19 e 20 settembre, quando a Perugia si terrà il raduno nazionale per i 50 anni della Caduceo con tutti quei convittori, collegiali, universitari, orfani o paganti figli di sanitari, che hanno risieduto e studiato presso le strutture della Fondazione ONAOSI in tutta Italia. Tra le iniziative in programma anche lo spettacolo dell’ex Onaosino Dario Cassini, comico napoletano noto per la partecipazione ai programmi Zelig e Colorado. L’importante raccolta di materiale messo a disposizione dall’Opera Nazionale per l’Assistenza agli Orfani dei Sanitari Italiani è stato raccolto dalla Soprintendenza archivistica dell’Umbria e dal curatore Giuseppe Marino Nardelli, con la collaborazione del personale dell’Opera. La mostra, allestita con la collaborazione della Provincia di Perugia e il supporto tecnico di Eureka System e Italy Solution, si avvale del patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Perugia.
Perugia
07/09/2015 11:22
Redazione
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
Ricollocata a Gubbio la tela del Nucci "Il perdono di Assisi" a San Benedetto: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Una tela che alcuni anni fa era stata attribuita al Nucci oggi trova doppio splendore: il restauro l`ha riportata alla s...
Leggi
Gubbio, novita' per l'11 settembre: concerto per la Traslazione di S.Ubaldo all'emiciclo della Basilica
Grande novità per gli eugubini in occasione delle celebrazioni della Traslazione di S.Ubaldo in Basilica. Venerdì prossi...
Leggi
FontanelleBranca giù: la Pievese vince 2-0 e rovina il debutto alla squadra di Lisarelli
Si apre con una sconfitta ma non senza rimpianti l’avventura del Fontanelle Branca nel campionato di Promozione. A Cit...
Leggi
Ospitalita' ai migranti: appello del Card. Bassetti anche alle famiglie
Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Citta` della Pieve, "accoglie e fa suo" l`appello del Papa ad os...
Leggi
Uc Foligno, Asllani si fa largo nella 68° Coppa Dino Daddi
Prosegue la stagione positiva dell`Atleta dell`Uc Foligno Bruno Asllani. Il ciclista eugubino, ma tesserato appunto con ...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Esordienti ok a Mantignana. Bucci nella top ten a Figline
Buoni risultati per gli esordienti della Gubbio ciclismo Mocaiana a Mantignana di Corciano, dove si è corso il 2° Memori...
Leggi
Poste in Umbria: il Tar sospende la chiusura, soddisfatto l'assessore Bartolini
Soddisfazione per la decisione del Tar dell’Umbria di sospendere la chiusura di diversi uffici postali nella nostra Regi...
Leggi
Gubbio, torna il sorriso. Magi: "Grande gruppo, splendidi tifosi": stasera "Il Rosso e il Blu" (ore 21 TRG)
Torna il sorriso in casa Gubbio dopo il 2-1 sulla Colligiana che sembra cancellare, quasi con un colpo di spugna, la del...
Leggi
Città di Castello, grande successo per la prima edizione della Gran Fondo Altotevere
La stagione delle granfondo cicloturistiche non competitive UISP è ripartita ieri dall`Umbria con la 1ª edizione della g...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv