Skin ADV

Gubbio: incontro Rometti, soddisfazione di PSI e Socialisti uniti per Gubbio

Il PSI eugubino e il Gruppo consiliare “Socialisti uniti per Gubbio” esprimono grande soddisfazione per la partecipazione e gli esiti dell’incontro pubblico con l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Silvano Rometti.
Il PSI eugubino e il Gruppo consiliare “Socialisti uniti per Gubbio” esprimono grande soddisfazione per la partecipazione e gli esiti dell’incontro pubblico che si è svolto ieri sera allo Sporting Hotel con l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Silvano Rometti, cui va un sincero ringraziamento. Non è né comune né scontata la presenza di un Assessore regionale alle infrastrutture a Gubbio e questo è di per sé segnale di una nuova attenzione delle istituzioni regionali nei confronti del nostro territorio. Alla platea degli intervenuti (più di 100 persone), tra cui numerosi rappresentanti di associazioni e categorie cittadine, è stata lasciata la possibilità di intervenire liberamente e di porre le questioni di dibattito; l’Assessore Rometti, coadiuvato dall’ing. Arcaleni della Direzione regionale Ambiente, territorio e infrastrutture, ha cercato poi di rispondere a tutte le questioni aperte. In generale, è emerso un quadro di scarsità di risorse finanziarie, a causa della crisi e dei pesanti tagli governativi in tema di viabilità, che rende difficile annunciare nuove opere e prioritario, piuttosto, cercare di spendere in tempi brevi le risorse disponibili e già impegnate. Notizie rassicuranti sono arrivate sul fronte della Pian d’Assino. Per quanto riguarda il tratto della SS219 tra Madonna del Ponte e Mocaiana, la Regione è recentemente intervenuta per sbloccare la situazione determinatasi con la presentazione di ricorsi da parte di cittadini proprietari dei terreni interessati dal nuovo tracciato, e a tal fine è stata approvata una variante al progetto iniziale, che cerca di andare incontro alle esigenze descritte dai cittadini stessi, riducendo di qualche metro la viabilità di servizio da realizzare col nuovo tratto, senza peraltro pregiudicarne la funzionalità. I lavori, restando così le cose, dovrebbero poter partire a breve. Rispetto al tratto Mocaiana-Montecorona, essenziale ai fini della facilitazione dell’accesso del territorio alla E45, l’Assessore ha affermato che esso rappresenterà, insieme al nodo di Perugia, una delle due priorità infrastrutturali della Regione nei prossimi anni, garantendo fin d’ora, quindi, il massimo impegno su questo fronte. Ad oggi, comunque, è in corso la valutazione di impatto ambientale del progetto definitivo. Altra strada oggetto di dibattito è stata la Perugia-Ancona, strada che potrebbe accorciare le distanze tra Gubbio, il fabrianese e Perugia. Proprio in questi giorni la Presidente della Regione Umbria Marini insieme all’Assessore Rometti e ai loro omologhi marchigiani hanno visitato i cantieri attivi: i lavori per il completamento dell’intero tratto Fossato di Vico – Fabriano dovrebbero concludersi nel 2014 a causa di qualche ritardo accumulato, anche se i problemi del passato sono stati risolti e la parte umbra del tratto verrà completata nei tempi previsti. Sull’altro versante i lavori per il completamento della galleria di Casacastalda sono stati finanziati e consegnati, ma anche qui un ricorso presentato da un’azienda che ha partecipato alla gara potrebbe allungare i tempi concreti di inizio del cantiere; in ogni caso, potrebbe diventare concreta in 2-3 anni, una volta risolto questo problema, la possibilità di realizzare una importante continuità infrastrutturale con Perugia. Quanto alla Contessa, la Regione sta impegnando 3 milioni di euro per l’ammodernamento della galleria e della strada, mentre resta ancora lontana la prospettiva di veder realizzato il progetto finanziato anni fa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Infine, la proposta di variante ferroviaria passante per Gubbio di cui si sta parlando negli ultimi mesi. L’Assessore non si è sottratto alle domande a riguardo, ha dichiarato di aver già compiuto verifiche, rese difficili dalla mancanza ancora di progetti effettivi e del necessario studio di fattibilità. In ogni caso, si cercherà di aprire un dibattito sul tema, in vista anche dell’aggiornamento del Piano delle infrastrutture regionale; nei prossimi giorni se ne parlerà nell’apposita Commissione consiliare.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2010 12:42
Redazione
Foligno: denunciato albanese per atti osceni
E` accusato di essersi masturbato al passaggio di diverse donne all`interno del parco Hoffmann di Foligno un albanese di...
Leggi
Spello: riapre il convento di San Girolamo, ricordo di padre Carretto
Il Convento di San Girolamo, sede storica della comunità di Carlo Carretto divenuto figura importante per la città di Sp...
Leggi
Assisi: premio `Rosa d`argento frate Jacopa` a Claudia Koll
E` stato assegnato a Claudia Koll il riconoscimento ``Rosa d`argento Frate Jacopa 2010``. Il premio è promosso dalla fra...
Leggi
C.Castello: al via la mostra del mobile
Il rilancio del settore sta alla base della 39esima edizione della mostra del mobile di Città di Castello che aprirà i b...
Leggi
Carico rovesciato a Camporeggiano
Vigili del fuoco del distaccamento di Gubbio al lavoro questa mattina nei pressi della frazione di Camporeggiano per rim...
Leggi
Il centrosinistra di Città di Castello
Convocare immediatamente il tavolo del centro sinistra a Città di Castello per individuare il candidato a primo cittadin...
Leggi
Crisi Merloni: a breve il bando….?
A breve arriverà un nuovo bando di gara e sarebbero diversi i gruppi interessati. Questo sarebbe il futuro prossimo dell...
Leggi
Gubbio: Sirio ecologica, interviene Baldelli
Sul futuro della Sirio ecologica di Gubbio interviene oggi il consigliere provinciale eugubino Luca Baldelli interrogand...
Leggi
Foligno: su il sipario sui "Primi d`Italia". Stasera (ore 21) speciale TRG PLUS
Si è aperta ieri sera la kermesse del gusto a Foligno: per quattro giorni la città della Quintana diventa la capitale de...
Leggi
Ordinanza di chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado di Gualdo Tadino per sabato 25 settembre 2010
Il Sindaco del Comune di Gualdo Tadino Roberto Morroni ha disposto la chiusura di tutti gli istituti di ogni ordine e gr...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv