Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: incontro dei vertici Colacem con gli studenti al "Mazzatinti"
Gubbio: incontro sul tema del rapporto scuola-impresa al "Mazzatinti", presente l'a.d. di Colacem, Carlo Colaiacovo e il direttore comunicazione Pambianco con la dirigente scolastica Marinangeli.
Quale scelta universitaria? Come pensare la propria formazione oggi? Come orientarsi e quali prospettive di lavoro nel mondo globalizzato? Questi i temi trattati dall’Amministratore Delegato di Colacem Carlo Colaiacovo e dal Direttore Comunicazione Massimiliano Pambianco durante l’incontrato con gli studenti delle quinte classi del Polo Liceale Mazzatinti di Gubbio nella mattinata odierna. Dopo i saluti, il dirigente scolastico del Polo Liceale, Maria Marinangeli, ha lasciato spazio ai relatori per affrontare gli impegnativi temi. L’assist è stato raccolto da Massimiliano Pambianco che ha parlato di un mondo dove sempre più contano le interdipendenze economiche, sociali, culturali, politiche e tecnologiche. “Cambiare ed innovare sono i punti di riferimento per qualsiasi progettualità umana: dobbiamo ogni volta adeguare i nostri strumenti e la nostra cultura, comprendendo le molteplici dinamiche del mondo. Internet è stato un acceleratore del cambiamento. Lo studio e la formazioni continua rimangono i doveri imprescindibili per crescere professionalmente, per offrire alle aziende maggiore competitività sui mercati. Certo, la scelta di quali “studi” per il vostro futuro la dovete fare ora, pur sapendo che tra cinque o dieci anni le condizioni del mercato del lavoro potrebbero essere mutate. Di sicuro il concetto di sostenibilità sarà un riferimento imprescindibile anche nel prossimo futuro”. Carlo Colaiacovo, dopo aver ricordato le origini della Colacem, nata in un mondo molto diverso dall’attuale, si è soffermato sulle motivazioni e le passioni della sua famiglia e di tanti collaboratori che hanno permesso la crescita di una realtà industriale oggi con 2.500 dipendenti e presente in Italia e in diverse altre parti del mondo. “Nulla è impossibile quando ci sono buone idee e tanta determinazione. Siamo cresciuti molto, abbiamo conosciuto in Italia momenti di grande espansione edilizia. Oggi le cose sono diverse, il mercato del cemento ha subito forti contrazioni aprendo nuovo sfide che affrontiamo con nuovi metodi ma con la forza di sempre. Sfide come quelle della rigenerazione urbana, delle pavimentazioni in calcestruzzo, ricordo la positiva esperienza del tratto stradale Quadrilatero Umbria-Marche Foligno – Civitanova Marche, degli interventi contro il dissesto idrogeologico”. Ha poi continuato l’Amministratore Delegato: “Colacem ha delle fabbriche eccellenti in Italia e nel mondo come quelle di Tunisi e Repubblica Dominicana, perché investiamo sempre nella più moderna tecnologia. Questo è uno dei nostri modi di intendere la sostenibilità”. Prima di chiudere, Carlo Colaiacovo si è soffermato sul tema dell’orientamento agli studi e sulle scelte che gli studenti presenti dovranno compiere da qui a breve, sottolineando quanto sia importante la nostra cultura e la nostra creatività riconosciuta ovunque come “Made in Italy”. “Le risorse e le vocazioni in Italia ci sono, spetta ad ognuno di noi valorizzarle attraverso le capacità personali e lo studio”.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/02/2015 18:34
Redazione
Twitter
26/02/2015 09:11
|
Attualità
Distretto Appennino Umbro-marchigiano: domani a Gubbio il sottosegretario Barracciu
Unire le forze per combattere isolamento e marginalità, facendo leva sul patrimonio storico, culturale, artistico e natu...
Leggi
25/02/2015 19:01
|
Attualità
Perugia-Ancona, firmato affitto ramo di azienda alla Astaldi
L’Amministrazione Straordinaria del Contraente Generale DIRPA Scarl, nelle more del completamento della procedura di ces...
Leggi
25/02/2015 18:19
|
Politica
Ex ospedale C.Castello. Per Lignani Marchesani (FDI) c'e' "solo passerella pre-elettorale"
“Dopo quindici anni di degrado, di aste andate deserte, di un centro storico progressivamente desertificato ed impoverit...
Leggi
25/02/2015 18:07
|
Politica
Umbertide. Il sindaco Marco Locchi ringrazia la polizia di stato
Il sindaco Marco Locchi a nome dell`Amministrazione Comunale esprime un sentito ringraziamento al vice questore aggiunti...
Leggi
25/02/2015 17:53
|
Cultura
Umbertide: ampliati gli orari di apertura della Galleria Rometti
Si ampliano gli orari di apertura della Galleria Rometti allestita all`interno della Fabbrica Moderna. Oltre alla possib...
Leggi
25/02/2015 17:37
|
Sport
Gubbio: Esposito e Tutino novità per la Carrarese?
Test in famiglia pomeridiano presso il “Cambiotti” di Zappacenere per il Gubbio, che continua a preparare la gara di sab...
Leggi
25/02/2015 17:23
|
Attualità
Umbertide: presentata la banca del tempo
E` una vera e propria banca dove al posto del denaro si scambiano le ore ed ognuno mette a disposizione le proprie capac...
Leggi
25/02/2015 17:07
|
Sport
Perugia, i bambini delle elementari a PalaPellini per il progetto "Città cultura e sport"
Novanta bambini delle quarte e quinte elementari della scuola Borgo XX Giugno di Perugia si sono dati appuntamento quest...
Leggi
25/02/2015 16:56
|
Politica
Lavori via Perugina: il j'accuse di Lupini ("Gubbio Libera")
"La viabilità comunale del terrotorio eugubino è ridotta in una situazione di degrado mai visto prima, a causa del malt...
Leggi
25/02/2015 16:49
|
Attualità
Nuove ambulanze per l'Usl Umbria 1
Operative le quattro nuove ambulanze acquistate dalla Usl Umbria 1 per aumentare la dotazione dei presidi ospedalieri e ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
771
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv