Skin ADV

Gubbio: iniziativa per la "Giornata del Ricordo"

Domani, mercoledì 10 febbraio viene celebrata la ricorrenza del “Giorno del Ricordo”. La biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, ha promosso un incontro rivolto agli studenti degli Istituti Superiori eugubini, per lunedì 1 marzo.
Domani, mercoledì 10 febbraio viene celebrata la ricorrenza del “Giorno del Ricordo”, istituita dalla legge 30 marzo 2004 n. 92, in memoria delle vittime delle dell'esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e come riconoscimento ai discendenti delle vittime delle foibe. La legge, nel designare il “Giorno del Ricordo” come solennità civile, incoraggia ogni iniziativa volta a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, evidenziandone il contributo, passato e presente, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord orientale adriatica e a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale ed esteri. La biblioteca comunale Sperelliana, nell'ambito dell'iniziativa "I mali del Novecento attraverso gli occhi dei protagonisti", ha promosso un incontro rivolto agli studenti degli Istituti Superiori eugubini, per lunedì 1 marzo, con il giornalista Marco Girardo autore di "Sopravvissuti e dimenticati: il dramma delle foibe e l'esodo dei giuliano-dalmati". Nella copertina del libro si legge tra l’altro: "Tra il 1943 e il 1945, migliaia di persone - non solo italiane - sono sprofondate nel ventre duro del Carso. Le foibe, fino allora solo aspre doline con un inghiottitoio sul fondo, sono diventate cimiteri senza cielo. Negli anni successivi, in seguito all'assegnazione dell'Istria e della Dalmazia alla Jugoslavia, trecentomila abitanti di quelle regioni, quasi tutti italiani, hanno dovuto abbandonare casa e terra per non rimettervi mai più piede. La vicenda delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata del secondo dopoguerra sono ferite dell'anima collettiva alle quali la memoria non ha saputo riservare quell'attenzione capace di curare i segni del tempo.”
Gubbio/Gualdo Tadino
09/02/2010 16:10
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
La primavera di Assisi
Mercoledì 3 febbraio, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, alle ore 10.30, Leonardo Paoletti, Assessore ...
Leggi
Foligno - Sporting Terni, si gioca a Campo di Marte
Il Foligno Calcio comunica che la gara amichevole prevista domani Mercoledì 10 Febbraio contro la formazione dello Sport...
Leggi
Odg approvato dall`assemblea dei lavoratori dell`Antonio Merloni di Colle di Nocera
L`assemblea dei lavoratori della A.Merloni di Colle di Nocera (Nocera Umbra) esprime forte preoccupazione per l`esito de...
Leggi
Zampetti e Diotallevi chiamano a rapporto i giocatori
Lungo faccia a faccia a Campo di Marte fra la dirigenza del Foligno e la squadra. Presidente e vicepresidente, accompagn...
Leggi
Foligno, ingranaggi da registrare
I punti sono meno dello scorso anno e adesso non ci si può più nascondere. Il Foligno non riesce più a vincere. Gioca, c...
Leggi
Gubbio: incontro con la Polizia Postale all’Itis M.L. Cassata
Interessantissimo incontro, quello con la Polizia Postale, avvenuto all’Itis M.L. Cassata di Gubbio. L’incontro, organiz...
Leggi
Gubbio al lavoro
Ha ripreso oggi gli allenamenti il Gubbio, dopo i tre giorni di riposo concessi dal tecnico Torrente. In vista della sfi...
Leggi
Blitz anti-droga: operazione su Foligno, particolari al "Trg Giorno" (ore 13.30 e 14.15)
Ha rappresentato la sintesi di tre attivita` investigative diverse ma tra loro collegate condotte dai carabinieri del Ro...
Leggi
Utenti online:      271


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv