Il tanto atteso calendario è stato partorito. Come di consueto la prima metà di agosto ha visto la regolare composizione dei gironi e quindi il calendario che per il Gubbio, volendo fare i romantici, vede un inizio di campionato che evoca dolci ricordi.
Nella prima giornata infatti trasferta in terra friulana in casa del Pordenone dell'ex Suciu, l'ultima volta che al debutto il Gubbio ha dovuto raggiungere il Friuli era stato nella stagione 2009-2010, quella della promozione in Prima Divisione, quando affrontò l'Itala San Marco vincendo 1-2 con reti di Casoli e Perez.
Corsi e ricorsi storici anche la seconda gara, la prima casalinga, che sarà contro il Sudtirol, a cui è legato il precedente della stagione 2010-2011, quando il Gubbio centrò la prima vittoria casalinga alla prima occasione con un rotondo 4-0, nell'anno della scalata alla Serie B. Nella terza giornata invece il Lumezzane, dove milita Mancosu, uno degli ex della stagione del tracollo che ha portato alla retrocessione, alla quarta arriva la Sambenedettese già incontrata in Coppa Italia dell'altro ex Radi. La quinta giornata invece rappresenta una novità assoluta, con la trasferta sul campo della Feralpi Salò, che il Gubbio a dire il vero nella sua storia non ha mai incontrato.
Fa tornare con la mente alla Serie B invece la sesta giornata quando al Barbetti arriva il Padova, così come la settima giornata che vede il Gubbio impegnato a Bergamo per affrontare l'Albinoleffe. Festa all'insegna dell'amicizia tra tifoserie gemellate quella del 9 ottobre contro il Forlì, impegno contro i romagnoli che sarà il primo di due gare consecutive, visto che appena una settimana dopo al Barbetti arriverà la Maceratese, un vero e proprio momento di amarcord per i vari Magi, Croce, Romano, Ferri Marini, Marini e Petti. La decima giornata invece si va ad Ancona dove aspetta i rossoblù un altro ex dell'anno della retrocessione, ovvero Casiraghi, 11esima giornata al Barbetti salirà invece il Teramo. Il 6 novembre invece spazio alla gara di lusso contro il quotato Parma, già affrontato nel maggio scorso nella poule scudetto e guidato in panchina da un altro ex della Serie B, Gigi Apolloni. Il 13 gara con il Santarcangelo in casa, poi due turni consecutivi in trasferta rispettivamente contro il Fano dell'altro ex Cocuzza e successivamente contro il Mantova dei due grandi ex Raggio Garibaldi e Massimo Loviso, con il ricordo di una memorabile vittoria allo stadio dei lombardi 15 anni fa griffata Claudio Clementi.
Proprio con il Mantova inizia un trittico davvero difficile che si completa con la Reggiana di Ettore Marchi in casa e il Venezia di mister Pippo Inzaghi fuori il 7 dicembre, giorno dell'accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo.
Un trittico molto difficile, che però affrontato con questa successione di gare all'andata, può favorire in piccola parte il Gubbio nel ritorno, avendo due di queste tre dure partite, in casa. Gli ultimi due confronti invece, saranno contro il Bassano, portafortuna dei rossoblù in trasferta, e la nobile decaduta Modena, i cui unici confronti risalgono alla B con una vittoria e un pareggio per il Gubbio.
Il campionato inizia il 28 agosto, e si chiude il 7 maggio, la novità principale è data dall'inserimento di due “Boxing Day” modello inglese già adottato da tre anni a questa parte dalla Serie B, si giocherà quindi anche sotto le festività natalizie, il 26 dicembre in casa contro il Pordenone nella gara che segna l'inizio del girone di ritorno, e in trasferta in Alto Adige il 30 alla vigilia dei festeggiamenti di San Silvestro.
Tre invece i turni infrasettimanali: mercoledì 14 settembre, 7 dicembre e 5 aprile, ovvero le gare Gubbio-Sambenedettese, Venezia-Gubbio e la trasferta di Fano, sosta prevista quindi per le domeniche 8 dicembre e 15 gennaio, si riprende a giocare il 22 con la terza giornata di ritorno, play off al via dal 14 maggio una settimana dopo al via anche le gara di play out.
A tal proposito, numerose sono le novità anche a livello di regolamento per gli spareggi promozione e retrocessione: ai play off parteciperanno le squadre che si sono classificate al termine della regular season dal secondo al decimo posto di tutti e tre i gironi, ai quali si aggiungerà anche la vincete della Coppa Italia di Lega Pro, gli spareggi promozioni saranno divisi in tre tronconi: Prima Fase, Seconda Fase, Final Eight. La prima fase vedrà la disputa di una sola partita, sul campo della meglio classificata, con la terza che affronterà la decima, la quartacontro la nona, la quinta contro l'ottava e la sesta contro la settima, in caso di parità al termine dei 90' di gioco, la squadra meglio classificata accede alla seconda fase. A questo punto entrano in gioco le tre migliori seconde più la vincente della Coppa Italia, che ne avrà pieno diritto a meno che non sia la vincente stessa di uno dei tre raggruppamenti, non sia incappata nella retrocessione diretta o nei play out. La seconda fase di svolgerà con gare di andata e ritorno, con quest'ultima sfida da disputarsi in casa della meglio classificata al termine della stagione regolare. Le squadre che vinceranno avranno accesso alle Final Eight con gare di quarti di finale andata e ritorno, con calci di rigore al termine della seconda sfida qualora persista assoluta parita alle voci differenza reti, si giocheranno allora due tempi supplementari di 15' e in caso ultimo calci di rigore. Si raggiungono così le semifinali che saranno giocate con gara unica in campo neutro, tempi supplementari e calci di rigore in caso di parità al triplice fischio, stesso discorso sarà valevole anche per la finalissima.
Capitolo Play out: detto che retrocede direttamente in Serie D la squadra ultima classificata, le altre due retrocessioni saranno determinate dallo svolgimento dei play out le squadre che hanno terminato la stagione dal quintultimo al penultimo posto, la quintultima affronta la penultima, la terzultima sfida la quartultima, con gare di andata e ritorno, le gare di ritorno sul campo della squadra messa peggio. In caso di pareggio dopo i 180' di gioco, si terrà conto di differenza reti o della posizione ottenuta in regular season.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/08/2016 11:20
Redazione