Skin ADV

Turismo, anche il primo semestre 2016 molto positivo in Umbria: +6% arrivi e +5% presenze

Turismo, anche il primo semestre 2016 molto positivo in Umbria: +6% negli arrivi e +5% nelle presenze. Cresce il numero dei turisti italiani rispetto agli stranieri, variazioni positive anche negli alberghi.
“Continua il trend positivo dell’Umbria che anche nel primo semestre del 2016 ha visto aumentare notevolmente presenze ed arrivi di turisti”. Il vicepresidente della Regione Umbria con delega al turismo, Fabio Paparelli, commenta molto positivamente i dati diffusi dall'Osservatorio regionale del Turismo riferiti ai flussi turistici dichiarati dalle strutture ricettive umbre. 1.134.342 arrivi e 2.468.846 presenze con una variazione percentuale rispetto allo stesso periodo 2015 in aumento del 6.04 per cento negli arrivi e del 5.72 nelle presenze. Anche in Umbria si registra un aumento più consistente dei flussi dei turisti italiani (+7.55% arrivi e +8.48% presenze) rispetto a quello dei turisti stranieri (+2.12% arrivi e +0.14% presenze). Negli esercizi alberghieri si riscontrano nel complesso variazioni positive (+4.59% arrivi e +6.60% presenze), determinate dall’aumento dei flussi dei turisti italiani (+6.96% arrivi e +9.55% presenze) a fronte di una diminuzione degli arrivi dei turisti stranieri (-1.08%) e sostanziale stabilità delle presenze (-0.03%). Migliore l’affluenza dei turisti negli esercizi extralberghieri dove si registra complessivamente un aumento del +9.51% negli arrivi e +4.44% nelle presenze; aumentano in misura più consistente i flussi dei turisti italiani (+8.87% arrivi e +6.78% presenze), rispetto a quelli degli stranieri (+11.53% arrivi e +0.35% presenze). Quanto alla distribuzione media dei turisti, il 59.7% ha preferito soggiornare in strutture alberghiere (61.9% italiani, 55.0% stranieri), mentre il 40.3% ha preferito alloggiare in strutture extralberghiere (38.1% italiani, 45.0% stranieri). “In particolare i dati registrati nello scorso giugno, che rappresenta un po’ il mese di ‘ingresso’ all’estate – ha sottolineato Paparelli -  sono molto positivi. In questo mese infatti sono stati registrati complessivamente 257.086 arrivi e 624.151 presenze con un aumento percentuale del 13.24 per cento negli arrivi e dell’8.65 per cento nelle presenze rispetto a giugno 2015”. Anche in questo caso sono molto rilevanti i dati riferiti ai flussi dei turisti italiani, che evidenziano un aumento del 19.97 per cento negli arrivi e del 14.48 per cento nelle presenze, a fronte di un leggero incremento complessivo dei turisti stranieri (+1.82% arrivi e +1.12% presenze) determinato in particolare da flussi molto positivi registrati nei comprensori Spoletino, Alta Valle Tevere, Eugubino, Perugino e Folignate. Nel complesso degli esercizi alberghieri si registra un incremento dei flussi del +9.67% negli arrivi e +10.40% nelle presenze, determinato dal notevole incremento dei turisti italiani (+15.47% arrivi e +14.49% presenze), mentre i turisti stranieri evidenziano nel totale una certa stabilità negli arrivi (-0.08%) e un aumento nelle presenze (+3.98%), che deriva in particolare da un notevole aumento dei flussi nei comprensori Spoletino, Eugubino, Perugino e Ternano. “E proprio alla fine del mese di giugno – ha proseguito Paparelli – è stato attivato il nuovo sistema di booking della Regione Umbria che rappresenta indubbiamente un utilissimo strumento di promozione per gli operatori turistici della nostra Regione. Inaugurata il 24 giugno scorso, nella nuova piattaforma di promo commercializzazione delle offerte turistiche della Regione Umbria si sono già accreditati circa 200 operatori. Il sistema, rivolto agli operatori del settore turistico - strutture ricettive, agenzie di viaggio, guide e consorzi turistici - consente la promozione e la commercializzazione dei prodotti offerti: camere ed alloggi, pacchetti turistici, escursioni e visite guidate. La piattaforma è completamente gratuita – ha concluso il vicepresidente Paparelli - ed offre la possibilità agli operatori umbri di pubblicare direttamente le loro offerte all’interno del portale turistico Ufficiale della Regione Umbria permettendo così ai turisti, che navigano all’interno del portale (www.umbriatourism.it), di prenotare e acquistare, senza nessuna intermediazione, vacanze in Umbria”. Per presentare la domanda di adesione, e quindi per pubblicare le proprie offerte, gli operatori turistici devono collegarsi al link: https://www.umbriatourism.it/web/area-operatori e seguire la procedura online per la richiesta di accredito al sistema. L’operatore poi gestirà in piena autonomia le offerte economiche, le informazioni e le descrizioni relative alle strutture e /o ai servizi che offre.
Perugia
14/08/2016 08:40
Redazione
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
Gubbio, torna da stasera "Notte al museo del Palazzo dei Consoli" i prossimi 16-20-27 agosto
Iniziative in programma al Museo Civico di Palazzo dei Consoli promosse da Gubbio Cultura Multiservizi e dal Comune di G...
Leggi
Gubbio: musica e storie di pugilato in "Tutto in una notte", il 15 agosto a San Pietro
Musica, aneddoti e storie di pugilato: "Tutto in una notte", è il titolo dell`appuntamento nella sera di Ferragosto a Gu...
Leggi
Coppa Italia di Eccellenza e Promozione, ecco i gironi: GualdoCasacastalda e FontanelleBranca insieme
Nell`attesa dei calendari, che saranno partoriti nella giornata di giovedì 24 agosto a Prepo, Eccellenza e Promozione st...
Leggi
Gubbio, Gola del Bottaccione: erba alta e sterpaglie nelle aree adibite a ristoro
Erba alta, sterpaglie, sentieri quasi impercorribili e l`acqua del laghetto ormai stagnante. Non è un belvedere quello c...
Leggi
Gubbio, Mondiale Ifmar: Balestri è già in finale, è lotta serrata per qualificarsi alla finale
Prove di qualificazione fra spettacolo e imprevisti quelle in corso al Campionato del Mondo di Automodellismo a Gubbio. ...
Leggi
SOS mare Adriatico: l'allarme di Legambiente preoccupa anche i bagnanti umbri
L`allarme non farà piacere agli operatori ricettivi della costa adriatica ma non dovrebbe far esultare neanche le miglia...
Leggi
Rugby, nascono i Centauri: Arezzo e Città di Castello uniscono le forze
Città di Castello Rugby e Arezzo Rugby uniscono le forze e danno vita alla nuova franchigia dei Centauri. Le due società...
Leggi
Serie D, dopo i gironi oggi i i calendari. Coppa Italia: Al primo turno Pianese-C.Castello e Sansepolcro-Trestina
Dopo la diramazione dei gironi nella giornata di ieri, il focus si è spostato inevitabilmente sugli accoppiamenti di Cop...
Leggi
Umbria indisponibile a raccogliere i rifiuti di Roma. Chiare parole della Presidente e dell'assessore regionale
La presidente dell`Umbria in allerta rispetto all`ipotesi che la nuova giunta comunale di Roma possa inviare anche nella...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv