Skin ADV

Gubbio: l’orologio è tornato a casa

Gubbio: il 14 Maggio è tornato al suo posto dopo il restauro; l’orologio di Piazza 40 Martiri è funzionante grazie alla sinergia di Lions, Rotary ed Accademia della cucina. Nuova sfida, la “scoletta” di Palazzo dei Consoli.
Come da promessa fatta, il giorno dei Ceri 2012 l’orologio di Piazza 40 Martiri era al suo posto, tornato all’antico colore e ad una ritrovata funzionalità. Hanno lavorato dalla mattina del 14 maggio, i tecnici, per garantire agli eugubini che per i Ceri ci fosse un cittadino immancabile a cui tutti sono affezionati. L’orologio così è tornato a funzionare ed a regolare appuntamenti ed incontri di ogni età. Il restauro è stato promosso in sinergia da Lions Club Gubbio Host, Lions Club Piazza Grande, Rotary Club Gubbio e l’Accademia italiana della cucina; un aiuto importante è arrivato anche dalla Unicredit Banca. Per il restauro del quadrante, la ripulitura della struttura portante e dei meccanismi interni si è speso qualcosa come 3.300 mila euro più Iva. Il lavoro è stato affidato ai tecnici della ditta Trebino di Uscio in Provincia di Genova, che da 30 anni curano anche l’elettrificazione dell’orologio sonoro della città di Gubbio, quello di Palazzo dei Consoli che ogni 15 minuti batte forte. L’orologio è tornato così a funzionare con precisione. La Compagnia Campanara ha dato poi disponibilità, sotto forma di manodopera, per ripulire la struttura metallica e per l’acquisto dei materiali. Oggi Piazza 40 Martiri si presenta, con l’orologio tornato bianco e splendente ed il monumento al milite ignoto ripulito e restaurato. Il Comune inoltre ha stanziato 2 mila euro per rimettere in funzione i battenti della torretta di Palazzo dei Consoli che da un mese non scandiscono più i quarti d’ora. Dopo oltre 30 anni di lavoro, i due battenti, dopo 788 mila battiti, sono andati in pensione, sostituiti da nuovi pezzi. Da valutare invece ancora la possibilità, proposta dal Lions Club Gubbio Host di rimettere in funzione la “scoletta” che suonava ogni mattina alle 8 per richiamare gli studenti al proprio lavoro. L’impresa però non è delle più semplici ed economiche: per arrivare a lavorare in cima alla torretta del Palazzo dei Consoli si dovrebbe allestire un impalcatura dai merli in su o affittare una piattaforma aerea pesantissima da far arrivare in Piazza Grande. Il tutto si valuterà.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/05/2012 18:25
Redazione
Gubbio: Ceri Mezzani, modifiche al traffico
Il Servizio Polizia Municipale ricorda che in occasione dei Ceri Mezzani la regolamentazione della circolazione sarà dif...
Leggi
Gualdo T.: cittadinanza onoraria per Aurelie Filippetti
Cittadinanza onoraria per Aurelie Filippetti. A proporla l’Amministrazione Comunale gualdese all’indomani della nomina a...
Leggi
Odg sull’ospedale di Branca del Gruppo Misto
La sanità e in particolare il servizio di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Branca al centro dell’ordine del gio...
Leggi
Questa sera torna "Il Rosso e Il Blu"(ore 21.15, Trg). Ospite il Ds del Gubbio Stefano Giammarioli
Allenamento pomeridiano presso gli impianti sportivi del Beniamino Ubaldi per il gubbio, che domenica affronterà al “Bar...
Leggi
Fondazione Carisp, presentato il bilancio 2011
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia nell`anno 2011 ha deliberato progetti e interventi per 14milioni e mezzo di ...
Leggi
C.Castello. Tiziana Deserto accompagnata nel carcere di Lecce.
E` stata arrestata stamani Tiziana Deserto, per la quale la Cassazione ha ieri sera definitivamente confermato la condan...
Leggi
Basket, Serie D: stasera a Gubbio le Final Four
Prenderanno al via stasera Le Final four del campionato di Serie D di Basket, con l’evento che si svolgerà a Gubbio pres...
Leggi
Assisi: il sindaco Ricci occupa l’ospedale
Il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, annuncia - in una nota del Comune - che occuperà simbolicamente l`ospedale cittadin...
Leggi
Chiuso il bar della sparatoria di Foligno
In base a segnalazioni congiunte di polizia e carabinieri, il questore di Perugia, Nicolò D`Angelo, ha disposto la chius...
Leggi
Assisi: premiazione del concorso San Francesco e 150° unità d`Italia
Saranno moltissimi gli studenti italiani che si ritroveranno lunedì prossimo al Sacro convento di Assisi in occasione de...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv