Skin ADV

Gubbio: la “Caritas in Veritate” letta e spiegata dall’Ufficio diocesano per i problemi sociali

Dopo quello promosso da Azione cattolica, la diocesi di Gubbio propone un altro momento di riflessione dedicato all’ultima enciclica di papa Benedetto XVI, la “Caritas in Veritate”.
Dopo quello promosso da Azione cattolica, la diocesi di Gubbio propone un altro momento di riflessione dedicato all’ultima enciclica di papa Benedetto XVI, la “Caritas in Veritate”. Stavolta si tratta di un incontro organizzato dall’Ufficio pastorale diocesano per i problemi sociali, il lavoro, la pace e la salvaguardia del creato. Il tema è “Vivere la carità nella verità” e l’appuntamento è fissato per giovedì 18 marzo, alle ore 21, presso l’hotel “Beniamino Ubaldi in via Perugina. “L’iniziativa – spiega Gabriele Fondacci, responsabile dell’ufficio diocesano – nasce da un percorso di approfondimento che la nostra equipe ha compiuto, ragionando su cosa c’è veramente al fondo dell’attuale crisi economica e sociale e come se ne esce? Dove si può trovare la forza per poter fare scelte durature, responsabili e che tengano in considerazione anche il bene dell’altro? In un momento storico come quello che stiamo vivendo, ha senso ancora prendere sul serio il Magistero del Papa e in particolare la sua enciclica “sociale” Caritas in Veritate? Ma che cosa sono Carità e la Verità?”. Il relatore dell’incontro è Giuseppe Manzari, missionario itinerante laico che da oltre 40 anni svolge la sua attività nella chiesa cattolica attraverso il Cammino Neocatecumenale. “L’obiettivo dell’iniziativa – spiega ancora Fondacci – è quello di aiutare i partecipanti a capire che la vera rivoluzione sociale sta nel cambiare il cuore dell’uomo orientandolo a Gesù Cristo, vera fonte dell’Amore e della Verità. Benedetto XVI afferma nella sua enciclica che «...senza verità, senza fiducia e amore per il vero, non c’è coscienza e responsabilità sociale...»”. Dall’ufficio diocesano spiegano anche che in un incontro non si può affrontare tutta l’enciclica di papa Ratzinger, ma che la relazione si soffermerà più che altro sulla parte introduttiva, che racchiude tutto il messaggio del Pontefice. “Importante – commenta Fondacci – è anche il passaggio in cui il Papa afferma che «senza verità, la carità scivola nel sentimentalismo. L’amore diventa un guscio vuoto, da riempire arbitrariamente. È il fatale rischio dell’amore in una cultura senza verità. Esso è preda delle emozioni e delle opinioni contingenti dei soggetti, una parola abusata e distorta, fino a significare il contrario»: la famosa dittatura del relativismo – conclude il responsabile dell’ufficio diocesano – tante volte denunciata dal Papa”.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/03/2010 18:29
Redazione
Gubbio: tornano a volare gli aquiloni
Dopo "Bentornata Tramontana" del 18 ottobre 2009, torna la kermesse storica organizzata dall’A.S. Aquilonisti “EOLO” di ...
Leggi
Gubbio: anno giubilare di Sant’Ubaldo, oggi la presentazione degli incontri culturali
Con la ricorrenza della Canonizzazione, si è aperto nei giorni scorsi l’anno giubilare dedicato a Sant’Ubaldo. Dal marzo...
Leggi
Nocera U.: tunisino arrestato a Perugia dai carabinieri
Un tunisino di 27 anni, domiciliato a Perugia, è stato arrestato per spaccio di stupefacenti al termine di un`indagine c...
Leggi
C.Castello. La Gherardi Cartoedit Tratos Svi è salva matematicamente.
La GHERARDI CARTOEDIT TRATOS SVI è matematicamente salva! Ieri sera nessuno ci aveva pensato a fare i conti, troppa la g...
Leggi
Gubbio: novità sul caso della Sirio Ecologica
Novità sul caso della Sirio Ecologica di Gubbio, l’azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali fallita lo ...
Leggi
Gubbio: 20 anni del Centro Sociale Anziani
L’associazione Centro Sociale Anziani San Pietro, per festeggiare il ventennale della sua fondazione, presenta domenica ...
Leggi
La danza sportiva resta a Foligno
La danza sportiva resta a Foligno. E` quanto emerso dalla riunione di stamani tra il Comune, rappresentato dal sindaco, ...
Leggi
Torna ad Umbertide “Penombre”
Torna ad Umbertide “Penombre”, l’originale rassegna dedicata al cinema muto organizzata dall’Assessorato alle Attività C...
Leggi
Foligno: il tema dell’inquinamento in videoconferenza con Bruxelles
“L’aria, bene indispensabile alla vita di tutti”. E’ questo il tema della videoconferenza, in collegamento con la sede d...
Leggi
A Gubbio il 13° Gran Premio Nazionale di corsa campestre
Sarà la città di Gubbio ad ospitare, dal 26 al 28 marzo, le finali nazionali di cross del Centro Sportivo Italiano, con ...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv