Skin ADV

Torna ad Umbertide “Penombre”

Torna ad Umbertide “Penombre”, l’originale rassegna dedicata al cinema muto organizzata dall’Assessorato alle Attività Culturali della Provincia di Perugia in collaborazione con la Cineteca comunale di Bologna e la Cineteca del Friuli.
Torna ad Umbertide “Penombre”, l’originale rassegna dedicata al cinema muto organizzata dall’Assessorato alle Attività Culturali della Provincia di Perugia in collaborazione con la Cineteca comunale di Bologna e la Cineteca del Friuli. Filo conduttore di questa nona edizione è la produzione “dal vero” italiana d’inizio Novecento, ossia di quelli che possono essere in qualche modo considerati gli antesignani dei documentari di oggi. Filmati brevi, senza storie o personaggio, nati solo per documentare quella Italia del “costume” quotidiano di un popolo non sempre aristocratico e borghese. Immagini riprese per la maggior parte da cineprese rudimentali messe agli angoli delle strade, ma in grado ancora oggi di suscitare emozioni. Ma l’originalità di “Penombre” sta nell’essere uno spettacolo a più facce: la pellicola muta, la “seduzione sonora” creata dal vivo sul palcoscenico, un movimento di scena. Per questo, grazie alla regia di Giampiero Frondini, è stato creato attorno ai film muti “dal vero” piccole “storie di fantasia” che un attore cuce intorno alla finzione narrativa escogitata per cercare di far rivivere ambienti e sensazioni proprie dell’inizio del Novecento. Quindi l’appuntamento è per Mercoledì 17 marzo al Teatro dei Riuniti di Umbertide (ore 17,30, ingresso gratuito), dove andrà in scena lo spettacolo “Nascita di un regista”, storia di fantasia ispirata a quattro documentari (Carnevale di Milano (1908), Sul lago di Como (1913), Carnevale di Viareggio (1925), Napoli - Miracolo di San Gennaro), con : Emanuela Faraglia, Ensemble Kandinsky e Filippo Fanò al pianoforte.
Città di Castello/Umbertide
15/03/2010 16:13
Redazione
Gubbio: tornano a volare gli aquiloni
Dopo "Bentornata Tramontana" del 18 ottobre 2009, torna la kermesse storica organizzata dall’A.S. Aquilonisti “EOLO” di ...
Leggi
Foligno: il tema dell’inquinamento in videoconferenza con Bruxelles
“L’aria, bene indispensabile alla vita di tutti”. E’ questo il tema della videoconferenza, in collegamento con la sede d...
Leggi
A Gubbio il 13° Gran Premio Nazionale di corsa campestre
Sarà la città di Gubbio ad ospitare, dal 26 al 28 marzo, le finali nazionali di cross del Centro Sportivo Italiano, con ...
Leggi
A Gualdo Tadino e Gubbio il progetto “Io apprendo – Laboratorio Dislessia”
Prenderà avvio martedì 16 marzo 2010 presso la scuola media statale “Ottaviano Nelli” di Gubbio e giovedì 18 marzo 2010 ...
Leggi
Umbertide: albanese arrestato dopo inseguimento
I carabinieri di Umbertide dopo un movimentato inseguimento hanno arrestato un clandestino albanese di 27 anni con tre d...
Leggi
Gubbio: terminato il corso “Progetto Adolescenza-Lions Quest”
E’ terminato il corso di formazione per insegnanti “Progetto Adolescenza-Lions Quest” che il Lions Club Gubbio Host ha c...
Leggi
Incidente stradale, coinvolti quattro calciatori del Gualdo
Uno schianto seguito da attimi di terrore. E` quello che è successo sabato notte a Federico Grandoni, Guido Galli, Simon...
Leggi
Rugby Gubbio-Unione Orvietana Rugby:18-16
Partita a due facce per i rossoblù che escono vittoriosi da un confronto scialbo e condotto per buona parte col freno a ...
Leggi
Eccellenza: Trestina, quattro gol alla San Marco e Todi sempre a un punto
Non hanno problemi le due dominatrici del campionato di Eccellenza a sbarazzarsi delle avversarie della 30esima giornata...
Leggi
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv