Skin ADV

Gubbio: la Cisl all’attacco: "Branca non è un’eccellenza"

Gubbio: la Cisl all’attacco: "Branca non è un’eccellenza". Durante il convegno sulla sanità dure critiche al nosocomio comprensoriale. Pazienti a Castello per la sostituzione delle batterie del pacemaker.
Doveva essere un polo di eccellenza neuro-cardiovascolare ma oggi a Branca non si sostituiscono nemmeno le batterie dei pacemaker. E' la denuncia della Fps-Cisl che ieri, durante il settimo convegno locale sulla sanità, ha discusso su quanto è stato fatto - o come sottolineato dai relatori, "su quanto non è stato fatto" - all'ospedale di Branca. "Il nosocomio comprensoriale doveva essere un polo di eccellenza neuro-cardiovascolare ma ad oggi questo obiettivo sembra ancora lontano - ha affermato Fabio Menichetti, membro Cisl della Rsu aziendale - mentre prima a Gubbio si impiantavano anche i pacemaker oggi anche solo per sostituire la batteria i pazienti sono costretti a recarsi a Città di Castello". Ma c'è di più. "L'emodinamica funziona a singhiozzo e i circa 300 pazienti del comprensorio devono rivolgersi alla seconda sezione che è stata aperta a Perugia - ha spiegato Giancarlo Bellucci - Quello che chiediamo è una convenzione con il nosocomio del capoluogo per far sì che Branca possa avere la preparazione e la riabilitazione dei pazienti che devono sottoporsi ad interventi chirurgici. Solo in questo modo si potrà recuperare quella funzione di polo neuro-cardiovascolare annunciata sia dall'assessore regionale Maurizio Rosi che dal direttore generale dell'Asl 1 Vincenzo Panella". Perplessità sono state espresse anche in merito a neurologia, visto che "il primario, nominato soltanto poco tempo fa, non ha ancora un'equipe". Proprio in merito alle figure apicali, la Cisl ha sottolineato la disparità con Città di Castello "che conta 42 primari contro i 18 di Branca". "In Alto Chiascio c'è una vera e propria emergenza - ha aggiunto il segretario regionale della Cisl Ulderico Sbarra - e quello che c'è va difeso ad ogni costo". Nel corso del convegno si è parlato anche del riutilizzo degli ex ospedali di Gubbio e Gualdo Tadino che, a detta del sindacato, "dovrebbero essere trasformati in case della salute". In particolare per quanto riguarda l'edificio di Piazza Quaranta Martiri la Cisl ha ipotizzato lo spostamento non solo degli uffici dell'Asl 1 attualmente dislocati in varie zone della città, come previsto anche dal progetto approvato dal Comune e presentato alla Regione per accedere ai fondi del Puc2, ma anche e soprattutto gli ambulatori dei medici e dei pediatri di base e un presidio di 118. La stessa Cisl ha infatti appoggiato l'iniziativa del Comitato territoriale n. 1 che ha dato vita ad una raccolta firme per chiedere la dislocazione di un'ambulanza con medico a bordo attiva 24 ore su 24 nel centro storico della città, in grado di intervenire tempestivamente in caso di urgenza. La presenza degli ambulatori di base poi consentirebbe ai pazienti eugubini affetti da malattie croniche di usufruire delle cure direttamente a Gubbio senza dover recarsi necessariamente a Branca. "Branca è stato pensato come un ospedale per acuti - ha spiegato ancora Menichetti - per i malati cronici e per gli interventi ambulatoriali si potrebbe utilizzare l'ex ospedale cittadino".
Gubbio/Gualdo Tadino
31/10/2008 11:00
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
C.Castello.Rissa tra baby-gang, il commento del sindaco Cecchini.
“È vero. Fa effetto che vi siano giovani, anzi giovanissimi, che salgono agli “onori” della cronaca per fatti di violen...
Leggi
Umbertide.Prosegue con successo il corso di musicoterapia.
Prosegue con successo, presso il Centro Socio-Culturale “San Francesco” di Umbertide, il corso “In Music/Azione”, organi...
Leggi
C.Castello.Prevenzione delle malattie cardiovascolari, ciclo di incontri presso la scuola media "Dante Alighieri".
Nel prossimo mese di novembre la Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Città di Castello, in collaborazione con l’As...
Leggi
Umbertide.Obiettivo giovani, successo per l`iniziativa "Gulp".
Tempo di bilanci per l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Umbertide Lorenzo Scarponi che ha tracciato nei ...
Leggi
C.Castello.Riforma Gelmini, una delegazione di protestanti è stata ricevuta ieri dal sindaco Cecchini.
Una delegazione di manifestanti, insegnanti, studenti e genitori è stata ricevuta ieri dal sindaco di Città di Castello ...
Leggi
Gubbio: domani sabato 1 novembre scocca l`ora di "Notturni"
Amanti dell’arte, della musica, del buon vino: appuntamento domani sabato 1 novembre a partire dalle ore 18 a Gubbio con...
Leggi
Volley, domenica c`è Mantova per la Gherardi Cartoedit Tratos C.Castello
"Stiamo cercando la giusta concentrazione in vista di un incontro, quello di domenica, che si preannuncia durissimo”. Lo...
Leggi
Sirio Ecologica, mercoledì la vicenda approda in Regione
Resta ancora alta l’attenzione per la vicenda della Sirio Ecologica. I sindacati hanno ottenuto l’incontro con la Region...
Leggi
Gubbio: Mostra mercato del Tartufo, partita la kermesse
Dopo l`esibizione degli Sbandieratori e la sfilata del corteo storico dei Giochi de le Porte, il taglio del nastro per o...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv