La compagnia Teatro della Fama, giunta ormai al suo 33° anno di attività, torna sul palco del Ronconi con una brillante commedia greca, “Lisistrata” di Aristofane.
Immersi in un’atmosfera prettamente greca vedremo svolgersi le vicende che hanno visto le donne dell’intera Grecia unirsi per mettere fine alla disastrosa guerra del Peloponneso. Il tema dell’Eros attraversa l’intera vicenda, tanto che è proprio tramite lo sciopero del sesso che le donne riusciranno ad ottenere la tanto desiderata pace. Incredibile la contemporaneità del testo che, messo in scena nel 411 A.C., sembra parlare con un linguaggio moderno ed ardito al mondo attuale. Da una parte il netto e deciso No alla guerra attraverso uno sciopero tutto femminile, quasi un pacifismo ante litteram, il principio della non-violenza anticipato da Aristofane in un mondo che vedeva nella guerra quasi un elemento naturale e necessario. Dall’altra parte l’affermazione della parità tra l’uomo e la donna; il desiderio e il piacere di norma attribuiti al solo uomo, diventano emozioni assolutamente appartenenti ad entrambi i sessi (tanto che anche le donne soffrono molto per questa astensione). Partendo dalla sfera intima il discorso si estende a tutti gli aspetti della vita. Le questioni sessuali in questa commedia vengono trattate sempre in modo esplicito e diretto tanto che il testo, volutamente fedele all’originale, presenta un linguaggio a tratti irriverente. Per questo motivo si sconsiglia la visione dello spettacolo ai bambini.
La rappresentazione andrà in scena stasera venerdì 27 Luglio ore 21.15 presso il Teatro Romanoi di Gubbio Posto unico 10€.