Skin ADV

Gubbio: la pittrice romana Valeria Mariotti in mostra al Palazzo del Bargello

Sara' aperta ufficialmente al pubblico domenica 8 novembre alle ore 11,30, presso la Galleria d'Arte Contemporanea del Palazzo del Bargello di Gubbio, la mostra personale di Valeria Mariotti dal titolo La nascita della Bellezza.
Sarà aperta ufficialmente al pubblico domenica 8 novembre alle ore 11,30, presso la Galleria d’Arte Contemporanea del Palazzo del Bargello di Gubbio, la mostra personale di Valeria Mariotti dal titolo La nascita della Bellezza. Pittrice e poetessa romana, Valeria Mariotti fin da bambina ama la pittura, una passione comune di tutta la sua famiglia paterna originaria di Tivoli. Valeria stringe negli anni una profonda amicizia con il famoso acquarellista romano Ettore R. Franz e poi anche di Giorgio De Chirico. A vent’anni espone alcune sue opere a china e ad olio presso un Circolo Culturale di Roma frequentato da noti poeti, scrittori e pittori. Su segnalazione della giornalista e critico d’arte Nicolina Bianchi, Mario Luglio Conti la invita ad esporre nella sua storica Galleria romana del Rione Monti, la Forum Interart e a partecipare, su invito, a numerose rassegne d’arte. Da lì ha inizio un intenso e fecondo periodo espositivo: Parigi, Berlino, Londra, Montecarlo, Pechino, Durazzo, Barcellona, Davos. Espone a Roma presso i più importanti palazzi storici, musei, chiese, basiliche, biblioteche, ambasciate, ville. Moltissime altre città italiane ospitano le sue opere: Treviso, Torino, Forlì, Bergamo, Venezia, Napoli, Firenze, Milano, Agrigento e altre. Dal 2012 collabora con la Orler Lab e nel 2013 alcune sue opere sono in permanenza nelle Gallerie Orler di Punta Ala e San Martino di Castrozza. È citata dalla stampa specializzata come Segni d’Arte, Ages, Eikon Artantis, Arte Mondadori, Urbis et Artis, Con-Fine Edizioni, CAM 2015 e ha ricevuto riconoscimenti importanti di critica e di pubblico. Tra le personali recenti, da segnalare: Per incantamenti e passioni a Firenze, Il cuore del paesaggio a Milano e Splendore barocco a Lecce, tutte a cura del prof. Carlo Franza, storico dell’arte. Riceve a Milano, presso il Circolo della Stampa, il Premio delle Arti Premio della Cultura 2010 per il disegno e nel maggio 2015 il Premio I like you arte con 1.525 voti nell’ambito della prima Biennale Internazionale Romart a cura del prof. Francesco Gallo Mazzeo. Al Palazzo del Bragello di Gubbio Valeria Mariotti porterà un’accurata selezione di opere. “La materia liquida dei colori vividi si piega alla volontà di Valeria – le parole di Elisa Polidori che ne ha curato gli allestimenti – il dialogo tra volontario e casuale diventa nelle opere della Mariotti una poetica unica, riconducibile e vera, le parole diventano immagine”. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 5 e fino a domenica 29 novembre, mentre il vernissage ufficiale alla presenza dell’artista, avrà luogo domenica 8 novembre allo ore 11,30 dove interverranno oltre al Direttore del Palazzo del Bargello, Catia Monacelli anche Marcello Cerbella, Presidente della Società Balestrieri di Gubbio e la Prof.ssa Francesca Pierini.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2015 11:01
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Concorso ‘Dinoanimiamoci’ promosso da ‘Gubbio Cultura Multiservizi’
Nell’ambito della mostra ‘Dinosauri a Gubbio: sulle tracce dell’estinzione’, ‘Gubbio Cultura Multiservizi’, bandisce il ...
Leggi
Gubbio: Franco Branciaroli al Teatro Comunale interpreta l’ ‘Enrico IV’ di Pirandello
Mercoledì 4 novembre, alle 21, al Teatro Comunale, Franco Branciaroli continua la sua indagine sui grandi personaggi del...
Leggi
C.Castello. Oggi si inaugurano i lavori di piazza Gabriotti
Con la suggestiva atmosfera creata dai giochi di colore che illumineranno la torre civica in occasione della 36^ Mostra ...
Leggi
Sara Jane Ceccarelli a "Trg Plus": "Fantastico lavorare con Francesco De Gregori"
Anche la cantante eugubina Sara Jane Ceccarelli è protagonista come corista nel nuovo album di Francesco De Gregori "Amo...
Leggi
Gubbio, festeggiato il 246esimo compleanno per il Campanone
Ha festeggiato il 246esimo compleanno il Campanone di Gubbio che come ogni 30 ottobre è tornato a farsi sentire in tutta...
Leggi
Good: nasce in Umbria una rete di imprese di eccellenza in ambito alimentare
E’ nata in Umbria una rete di imprese di eccellenza del piccolo dettaglio alimentare (fino a 250 metri quadrati), della ...
Leggi
Macroregione Umbria-Toscana-Marche: "A breve ne parleremo tra presidenti" dichiara Rossi
Si potrebbe tenere a breve un incontro tra i governatori di Toscana, Umbria e Marche, per discutere dell`ipotesi di dare...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv