Skin ADV

Gubbio: la poesia di Mario Luzi ricordata in un film

Gubbio: proiettato in anteprima al Centro S.Spirito il film dedicato alla poesia e alla figura del poeta Mario Luzi, scomparso due anni fa e cittadino onorario di Gubbio. Presente anche il figlio Gianni.
Al Centro Servizi Santo Spirito si è ricordata la figura del grande poeta contemporaneo Mario Luzi, scomparso il 28 febbraio di due anni fa a Firenze appena dieci giorni dopo aver ricevuto la cittadinanza onoraria della nostra città. Il Sindaco Goracci, che ha avuto brevi e intensi rapporti di amicizia con Luzi, è intervenuto ai lavori ricordando la sottoscrizione di firme, a cui partecipò concretamente anche il Comune di Gubbio, per la nomina del poeta a Senatore a vita e l'omaggio "che la città tutta ha deciso di dedicargli con questa manifestazione odierna." Poi il microfono è passato al figlio Gianni Luzi che non ha potuto far altro che rievocare la memoria del padre e il suo amore sincero per la città dei Ceri. Quando nel 1999 Paolo Mettel chiese al maestro il consenso a produrre un'antologia che racchiudesse le sue più celebri poesie, Mario, da fiorentino verace, dapprima si adombrò poi rispose: "certo Paolo, farò una cernita delle mie opere migliori così da permetterti la realizzazione del progetto." L'antologia, che ha visto la luce nel 2003, può essere oggi considerata a buon diritto come una summa della produzione del poeta dai suoi venti anni alla fase della maturità. "Quando ci parlai per la prima volta - ha proseguito Tiziano Broggiato della scuola poetica veneta - ebbi subito la sensazione di stringere la mano a uno dei massimi autori della poesia italiana del secondo dopoguerra." Anche il romagnolo Gianfranco Lauretano, nonostante problemi fisici, non ha voluto mancare l'appuntamento di Gubbio soffermandosi sulla rievocazione di uno storico aforisma del maestro: "una cosa è l'essere un'altra è l'esserci". Nino Bizzarri regista del film “Nulla va perduto,” dedicato alla memoria di Mario Luzi e presentato in anteprima assoluta a Gubbio, ci tiene a ricordare alla numerosa platea convenuta per l'occasione che " il cortometraggio non è una biografia né un saggio critico, né una somma di interviste, né una rassegna di opinioni degli esperti. Ma al contrario - ha poi concluso tra gli applausi scroscianti del pubblico in sala - una sorta di avvicinamento intimo al suo universo poetico, un tentativo riuscito di penetrare con i mezzi del cinema nei luoghi della sua percezione del mondo."
Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2007 08:39
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Coppie di fatto: a Gubbio una sola iscrizione nel registro dopo 5 anni
Una sola coppia risulta iscritta nel registro delle "coppie di fatto" che il comune di Gubbio (uno dei primi in Italia) ...
Leggi
Gubbio: Giunta critica con Umbra acque per le file agli sportelli
Continuano le polemiche sulle file agli sportelli di Umbra acque a Gubbio. Stavola a vestire i panni della protesta è la...
Leggi
Giornata del ricordo: bandiera a mezz`asta in Consiglio regionale
Si celebra oggi la ``Giornata del Ricordo``, istituita negli anni scorsi in memoria delle vittime delle foibe, dell`esod...
Leggi
Calcio C2, gli arbitri di domenica
Sarà Doveri di Roma 1 l’arbitro di Castelnuovo-Gubbio (Perrotta di Tivoli e Libertino di Ostia gli assistenti); Bagalini...
Leggi
Perugia-Ancona: Brutti e Zuccherini lavorano per un tavolo istituzionale
Un tavolo comune bipartizan con tutti i parlamentari eletti in Umbria, gli enti locali, a cominciare dalla regione e i c...
Leggi
Endurance, nuova trasferta negli Emirati Arabi per Fausto Fiorucci
Endurance, ancora un impegno negli Emirati Arabi per il campione eugubino Fausto Fiorucci: da martedì e fino a domenica ...
Leggi
Viareggio, Gubbio sconfitto, vince il Toro
Calcio, sconfitta per il Gubbio (4-2) al cospetto del forte Ofk Belgrado. In vantaggio per due a zero già nei primi minu...
Leggi
L`Altotevere celebra la "Giornata del ricordo"
A sessant’anni dal Trattato di Parigi che consegnò alla Yugoslavia i territori italiani di Istria e Dalmazia, Azione Gio...
Leggi
Formazione: arriva il "Progetto Astra" per l`Alto Tevere, l`Eugubino-gualdese e il Folignate
E` stato presentato oggi il ``Progetto Astra 2007`` di formazione professionale riservato a 1120 allievi che avranno a d...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv