Skin ADV

Gubbio: la querelle tra “bande” finisce in consiglio

Il sindaco Guerrini sul futuro della banda musicale Città di Gubbio: il comune diventerà socio fondatore.
“Mi sono interessato in prima persona e la giunta è d’accordo: è già attivato l’iter per far sì che il Comune diventi socio fondatore della Banda musicale Città di Gubbio”. L’annuncio è del sindaco Guerrini che, durante il consiglio comunale di questa mattina, ha reso noto lo stato dei fatti su una vicenda delicata qual è la querelle tra la banda musicale Città di Gubbio e un gruppo di ex componenti. Più incontri con i musicanti di entrambe le parti non hanno ancora risolto la questione. Da qui l’appello del primo cittadino: “non ritengo utile che questa vicenda finisca in mano ai legali. Spero che tutti si ricompattino – ha dichiarato il sindaco – per riacquisire quel patrimonio culturale che la banda rappresenta. Serve unità ed ho consigliato di non uscire con iniziative sotto il nome di Filarmonica Città di Gubbio”. Guerrini è stato ben chiaro: l’unica banda comunale riconosciuta sarà quella nella quale, dopo la nuova convenzione, ci sarà la presenza istituzionale del Comune. Ma altri i temi finiti in discussione: sono 120 mila gli euro arrivati a Gubbio dai fondi regionali per bonificare la zona di Zappacenere (l’intervento costerà in totale 150 mila euro). Sul futuro della Centro servizi santo Spirito sono arrivate le rassicurazioni dell’assessore Bellucci: c’è l’intenzione di far ripartire su basi più solide, con prospettive di fiducia reciproca e strumentazioni maggiori e migliori, l’attività del centro congressi nel piano dell’intera offerta turistica. Il tutto in un quadro che vedrà modificati i confini delle partecipate del Comune ma con già 320 mila euro in tasca per intervenire sul miglioramento della struttura. “La sfida del prossimo futuro – ha detto Bellucci – ci vede candidati con un progetto pilota a livello regionale. Vogliamo dotarci – ha spiegato - di strumentazioni dinamiche e di software che garantiscano spazi comuni e sinergici tra pubblico e privato”. Sulla possibilità di impianti di biomasse nel territorio comunale l’assessore Palazzari ha annunciato che sì, sono arrivate proposte non ufficiali agli uffici, ma ad oggi non c’è possibilità nemmeno di approfondire le idee.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/02/2012 16:23
Redazione
Gubbio: tre arresti per sequestro e maltrattamenti a due prostitute
Avrebbero sequestrato, per meno di due ore, una giovane prostituta e malmenato un`altra, nei pressi di Gubbio, due romen...
Leggi
Gubbio: celebrazioni per la Canonizzazione di S.Ubaldo
«Ubaldus hodie colitur»: Ubaldo oggi si festeggia. Con queste poche parole la città di Gubbio da secoli esprime l’amore ...
Leggi
Distretto culturale dell`Appennino umbro marchigiano in visita a Gubbio
Si terrà giovedì 1° marzo, alle ore 17, presso l’Hotel Beniamino Ubaldi, a Gubbio, un incontro tra rappresentanti del Di...
Leggi
Gubbio: riconoscimenti a coloro che hanno collaborato per l`emergenza maltempo
Si terrà giovedì 1 marzo alle 15 nella sala consiliare di Palazzo Pretorio una consegna speciale. Il sindaco di Gubbio D...
Leggi
Antonio Caprarica presenta il suo nuovo libro: stasera su TRG e TRG1 dalle 21.15
I segreti dell`aristocrazia inglese, ancora oggi modello di una società che guarda al passato per dimenticare le diffico...
Leggi
Gubbio, Bazzoffia vicinissimo al rinnovo
Il Gubbio tornerà ad allenarsi nel pomeriggio per cominciare a preparare la sfida contro il Brescia, che si giocherà lun...
Leggi
Gherardi Castello da sogno, San Giustino Ko
Torna con una sconfitta dal campo di Cuneo l`Energy Resources San Giustino nel campionato di A1 di Volley, che dopo un o...
Leggi
Foligno, il Sorrento nel mirino
Tornerà ad allenarsi nel pomeriggio il Foligno, in vista dell’impegno casalingo di domenica contro il Sorrento. La parti...
Leggi
Arresti Gubbio: iniziata l`udienza del Tribunale del Riesame per il caso Trust
E` in corso al tribunale del Riesame di Perugia l`udienza per esaminare le richieste di scarcerazione presentate dai leg...
Leggi
A sorpresa la Corte dei Conti: "La Pubblica amministrazione umbra è molto sana"
La pubblica amministrazione umbra e` ``molto sana`` anche se ``non e` immune dal fenomeno della corruzione, presente ma ...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv