Skin ADV

Gubbio: la questione “fine vita” con Beppino Englaro

Gubbio: Beppino Englaro sul diritto alla dignità umana, è intervenuto telefonicamente all’incontro promosso dall’Associazione Articolo3 ed ha ricordato il calvario vissuto con il coma della figlia Eluana.
Alla fine ha voluto essere comunque presente Beppino Englaro all’incontro eugubino promosso da Articolo3 nel programma di Umbria libri 2010 dal titolo “Italia Viva”. “Testamento biologico e libertà di cura” il tema del convegno che ha visto, come ospiti, anche il dottor Ricci ed il dottor Volpi, coordinati dalla giornalista Cristina Clementi. Englaro ha salutato gli eugubini tramite collegamento telefonico. Ed il papà di Eluana, la cui storia ha diviso l’Italia per 17 anni sdoganando finalmente il tema del fine vita portandolo all’attenzione contemporanea della legislatura, ha ripercorso i motivi della battaglia portata avanti dal 1992 per concede ad Eluana il diritto alla vita dignitosa ed alla morte. “Eluana aveva visto che tipo di vita aveva un copro di una persona in coma irreversibile. ha ricordato Englaro – aveva visto un suo amico e sempre diceva: ricordate, non a me. Che beffa che le ha fatto il destino”. La battaglia di Beppino Englaro è durata ben 17 anni contro quel pensiero che ha voluto fare di Eluana, del suo corpo e della sua vita una bandiera ideologica, in uno Stato laico, democratico e che sancisce in numerosi articoli della Costituzione il diritto alla libertà personale, alla vita dignitosa, alla libera disponibilità del proprio corpo ed al rispetto delle opinioni precedentemente espresse dal malato. Su questo hanno insistito il Dottor Ricci ed il dottor Volpi come sulla grande questione del fino a dove si può e si deve spingere il dovere del medico di intervenire con terapie tecnologiche di emergenza per la rianimazione e per l’alimentazione forzata.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/11/2010 17:00
Redazione
Gubbio: rilevazione 15° censimento Istat della popolazione e delle abitazioni
L’Istat ha disposto che a partire dal 15 novembre sarà effettuata la rilevazione sulla presenza dei numeri civici e sull...
Leggi
Gubbio: Agnese sta sempre meglio
Sta sempre meglio la piccola Agnese. Le belle notizie continuano ad arrivare dal Children’s Hospital di Boston dove la p...
Leggi
Quadrilatero: Smacchi (Pd), preoccupazione
“La relazione fatta dal presidente della Quadrilatero alla Commissione lavori pubblici del Senato desta forte preoccupaz...
Leggi
Gubbio: al lavoro il comitato dell`Albero
Il Comitato dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, a nome del suo presidente Pavilio Ramacci, comunica che stanno p...
Leggi
Gubbio: incontro dedicato a Pasolini nell’ambito di “Umbrialibri”
In vista dell’attesissima riapertura della Biblioteca Sperelliana nei nuovi spazi del Complesso di S. Pietro, fissata pe...
Leggi
Laurea in filosofia per Cucinelli, re del cashmere
Dottore in Filosofia ed Etica delle relazioni per aver dimostrato come ``il capitalismo, quando è opportunamente guidato...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, test infrasettimanali
Giovedì giornata di test infrasettimanali per Gubbio e Foligno alle prese con la preparazione delle gare interne con Pav...
Leggi
Saldi: l`anticipo non piace ai commercianti
L`anticipo dei saldi non piace ai commercianti umbri: lo rivela un sondaggio di Confesercenti Umbria e Fismo (Federazion...
Leggi
Capitale europea cultura: bozza manifesto Assisi-Perugia
E` pronta la bozza di ``manifesto`` con cui le città di Assisi e Perugia ``intendono proporre un percorso congiunto per ...
Leggi
C.Castello: domani lo Sportello Polifunzionale
E’ in programma per domani, alle 11, a Città di Castello, presso la “Casa Verde”, in Via Martiri della Libertà, 20, l’in...
Leggi
Utenti online:      925


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv