Skin ADV

Gubbio: lettera dei residenti di via Bruno Buozzi, rimasti al buio

Gubbio: lettera aperta dei residenti di via Bruno Buozzi, ormai da molti giorni rimasti al buio. "Basta un temporale per mandare in tilt il sistema di illuminazione pubblica". I lavori previsti dalla giunta Goracci, lasciati a meta'.
"I residenti di Via B.Buozzi per l'ennesima volta si trovano da diversi giorni di nuovo al buio come di frequente accade". Si apre così una lettera aperta indirizzata al Comune di Gubbio con la quale i residenti di via Buozzi lamentano continui black out dell'illuminazione pubblica con disagi e rischi per i pedoni. "Non passa un giorno che anche con il minimo temporale salta l'impianto con seri rischi per l'incolumità pubblica. A nulla è valso l'appello all'ufficio competente che ha soltanto fatto promesse di intervento mai avvenute. E' una via questa abbandonata a se stessa, dove regna l'incuria la sporcizia, la strada sconnessa piena di buche dove le macchine sfrecciano a notevole velocità pur essendovi il limite di 30 km orari, e per il quale i residenti hanno più volte richiesto all'amministrazione di collocare dei rallentatori di velocità come si trovano in alcune sperdute strade di campagna. Una strada a ridosso del centro storico che è di servizio di accesso alla città da parte dei numerosi turisti che non possono far altro che apprezzarne il degrado. Una strada che con la giunta Goracci ha visto realizzare la sua riqualificazione solo per metà, quando durante il suo secondo mandato era iscritta a bilancio la somma di € 150.000 per il suo completamento. Somma che poco dopo in vista della campagna elettorale è stata subito depennata ed impiegata altrove, forse per realizzare altre opere di illuminazione pubblica magari a doppia fila come la Via Borromini, la nuova Via Veneto eugubina. I residenti a seguito di quanto esposto fanno appello al Commissario al fine di verificare tale problematica e a porre rimedio a questa annosa situazione quanto prima".
Gubbio/Gualdo Tadino
30/12/2013 09:37
Redazione
Saldi invernali, per Codacons gli umbri spenderanno il 15% in meno
Ancora previsioni nere in Umbria sul fronte dei consumi delle famiglie. In base alle stime del Codacons, l`associazione ...
Leggi
Trg, capodanno con "Aspettando il 2014": no stop fino al 2 gennaio
Si rinnova in occasione del Capodanno, l`appuntamento di Trg dedicato ai principali eventi dell`anno che si e` concluso....
Leggi
C.Castello: sequestrati 18 apparecchi new slot irregolari
Nell’ambito di mirati interventi disposti dal Comando Provinciale di Perugia per contrastare il fenomeno degli illeciti ...
Leggi
Gubbio, Boisfer resta in Francia e ammicca al Savona
Dopo essersi ritrovato ieri al Pietro Barbetti, altra doppia seduta oggi per il Gubbio che agli ordini di Bucchi si prep...
Leggi
Umbertide: "Open Camera" dell'on. Giulietti oggi alle 18
Si terrà oggi alle ore 18 presso il Centro socio-culturale San Francesco ad Umbertide l`iniziativa "Open Camera 2013", i...
Leggi
Perugia, furto da 20 mila euro in un'abitazione
Un furto con un bottino del valore di circa 20 mila euro, e` stato compiuto nella tarda serata di ieri in un`abitazione ...
Leggi
Assisi, maxi sequestro di fuochi d'artificio illegali
Maxi-sequestro di botti, con conseguente denuncia, da parte della polizia, ad Assisi. Nel corso di un controllo, gli ag...
Leggi
Sisma in Campania: stesso meccanismo di quelli di Gubbio e L'Aquila
Il terremoto di magnitudo 4.9 avvenuto oggi nell`area del Matese, fra le province di Caserta e Benevento, poco dopo le 1...
Leggi
Torgiano: fai spesa nei negozi convenzionati e aiuti la scuola "Dottori"
Dal 16 dicembre 2013 al 20 aprile 2014  fare la spesa presso le attività commerciali ed artigiane di Torgiano significa ...
Leggi
Foligno, visita guidata al Ciac grazie alla Fondazione Carifol
Visita guidata al Centro Italiano Arte Contemporanea di Folgino, alla mostra “Carlo Maria Mariani nel XXI secolo”. La vi...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv