Skin ADV

Gubbio: maestro unico “bocciato” da insegnanti e genitori

Gubbio: maestro unico “bocciato” da insegnanti e genitori. Negli istituti eugubini spuntano comitati di protesta. Manifestazione pubblica prima dello sciopero del 30 ottobre. Ma c’è anche chi plaude alla riforma del ministro Gelmini.
Ancora un no alla riforma Gelmini. I tre circoli didattici eugubini continuano a manifestare il loro dissenso sul decreto del ministro dell'Istruzione ed in particolar modo su ciò che riguarda il maestro unico, un provvedimento che praticamente rappresenta una sorta di ritorno all'antico, con l'insegnante che dovrà essere il punto di riferimento in tutte le materie. Disagio e perplessità sono espressi dalla dirigente del secondo circolo didattico Francesca Cencetti. "E' questo lo stato d'animo - ha sottolineato - che si avverte tra i docenti, i quali non riescono a capacitarsi dei tagli del personale previsti nella riforma, visto che la scuola elementare ha sempre rappresentato il fiore all'occhiello del sistema scolastico italiano. L'aspetto che mi ha stupito in maniera negativa - ha aggiunto - è che il ministro abbia adottato un decreto evitando la discussione in Parlamento". La Cencetti ha spiegato inoltre il motivo del suo parere contrario. "Il modo di insegnare è negli anni profondamente cambiato - ha detto - si è affermata una pluralità del sapere ed un solo maestro non basta per soddisfare la curiosità sempre più grande degli alunni". Giudizio parzialmente sospeso, invece, per il direttore del terzo circolo. "Con questo provvedimento la scuola indubbiamente torna indietro di 20 anni - ha commentato - Prima di emettere un verdetto però bisogna attendere il prossimo settembre quando verrà messo in pratica". Intanto la mobilitazione sembra davvero consistente; i genitori infatti, insieme agli insegnanti del primo circolo didattico, hanno dato vita ad un comitato per organizzare iniziative di protesta contro la riforma del ministro Gelmini, a partire da una manifestazione pubblica in programma prima dello sciopero nazionale del 30 ottobre. A difesa della riforma scolastica arriva invece il consigliere comunale di Forza Italia Oliviero Faramelli, il quale ha sottolineato come con il ritorno al maestro unico "venga valorizzato il ruolo dell'insegnante ed aumenti il tempo pieno del 50% insieme alle ore di insegnamento che passano da 3 a 5 ore". Non tutti gli eugubini si sono infatti schierati contro la nuova riforma scolastica: sono numerosi anche gli insegnanti e i genitori che vedono nel maestro unico un’importante figura di riferimento per il bambino. E il dibattito sulla riforma Gelmini non coinvolge soltanto il mondo della scuola: anche il comitato territoriale n. 5 ha infatti manifestato la propria solidarietà a docenti, genitori ed alunni soprattutto per il rischio di chiusura di diversi plessi scolastici derivante dal loro possibile accorpamento. "La formazione dei bambini sarà compromessa - si legge in un comunicato - con un inevitabile impoverimento della scuola primaria pubblica, che ha bisogno di efficienza e pluralità".
Gubbio/Gualdo Tadino
15/10/2008 11:00
Redazione
Gubbio: stamane il Consiglio Comunale in sessione straordinaria su Sirio Ecologica e Puc2
Sabato di seduta straordinaria quello odierno per il Consiglio comunale di Gubbio: dalle 8.30 la massima assise cittadin...
Leggi
Trial delle Regioni, successo a Gubbio
Terzo posto per l’Umbria nel trial delle Regioni, la manifestazione a carattere nazionale organizzata a Gubbio dal Moto ...
Leggi
Foligno, il nuovo vescovo incontra la stampa
Il vescovo di Foligno monsignor Gualtiero Sigismondi il 14 ottobre ha incontrato la stampa locale, per avviare un sinc...
Leggi
Trg sport: stasera telecronache di Liomatic Umbertide e Euroforn Gualdo
Serata di appuntamenti importanti su Trg sport: oltre al consueto notiziario (in onda ore 19.30 e replica ore 21) tornan...
Leggi
Infrastrutture: le strade e le ferrovie dell`Umbria a "Link" (stasera ore 21.20 su Trg)
Infrastrutture, il presente e il futuro delle strade e delle ferrovie dell`Umbria. sarà questo il tema al centro della t...
Leggi
Gualdo T.: questionari di valutazione per i cittadini sui servizi offerti dal comune
In ottemperanza alle disposizioni impartite dal Ministero dell’Interno in ordine al gradimento di soddisfazione sui serv...
Leggi
108 alberi `Monumenti della natura` in Umbria: il fusto record a Trevi
Sono 108 gli alberi di rilevante interesse culturale, storico, estetico, paesistico, scientifico e monumentale presenti ...
Leggi
Merloni: il ministro Scajola ammette l`amministrazione straordinaria, nominati 3 commissari
Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola ha ammesso la Antonio Merloni Spa di Fabriano alla procedura di amm...
Leggi
Calcio: Gubbio, i tifosi si mobilitano per Poggibonsi
Sarà domani il giorno decisivo per conoscere le esatte condizioni di Martinetti: sarà l’ecografia a stabilire se domenic...
Leggi
Basket: entusiasmo Liomatic, Gualdo verso il derby
Una settimana per smaltire l’adrenalina di una gara vinta al terzo supplementare con alle viste un impegno che le motiva...
Leggi
Utenti online:      1.022


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv