Skin ADV

Gubbio, mese d'oro per gli Sbandieratori protagonisti tra Sicilia e Qatar

Gubbio, mese d'oro per gli Sbandieratori protagonisti tra Sicilia e Qatar. Dopo la cerimonia della "Bandiera di Gubbio", successo per due trasferte di prestigio. Manifestazioni salite a quota 1870.
E' un inizio 2015 ricco di eventi per il gruppo Sbandieratori di Gubbio che taglierà il prossimo 25 maggio i propri 46 anni di attività. Non è spenta l'eco del successo per la cerimonia di consegna del premio “Bandiera di Gubbio 2014” assegnato quest'anno al Cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, tra i più stretti collaboratori del Pontefice e coordinatore del C9, il consiglio nominato da Papa Francesco per definire le riforme riorganizzative in Vaticano. Significativo anche il riconoscimento assegnato ai “Ceri”, intesi come entità identitaria della comunità eugubina, simbolo di una civiltà che attraverso i secoli perpetua i suoi principi di unicità e peculiarità, felicemente sintetizzati dalle parole dei proff. Paolo Belardi, dell'Università di Perugia e direttore dell'Accademia Belle Arti, e Raniero Regni, dell'Università Lumsa di Roma. L'attività del gruppo Sbandieratori si è poi arricchita la scorsa settimana di altre due tappe importanti, che hanno visto due nutrite delegazioni presenti in Sicilia e negli Emirati Arabi. Dal 17 al 20 febbraio un gruppo di 12 bandieranti eugubini ha partecipato con successo a Doha (Qatar) al 24mo Festival equestre dedicato ai purosangue arabi, una prestigiosa rassegna di equitazione con il patrocinio dell'Emiro Sheikh Tamim Bin Hamad Al Thani nella quale gli sbandieratori si sono esibiti con coreografie ed evoluzioni particolarmente applaudite, insieme agli sbandieratori di Sansepolcro, secondo una collaborazione ormai consolidata che ha visto i due gruppi insieme protagonisti negli anni scorsi anche a Mosca, a Creta e in Marocco. Un'altra delegazione composta da 16 elementi tra musici e sbandieratori ha rappresentato l’Italia ad Agrigento dal 19 al 23 febbraio in occasione della 70a Sagra del mandorlo in fiore e festival internazionale del folklore, evento tra i più tradizionali e sentiti in tutta la Sicilia, dove erano presenti gruppi folcloristici provenienti da ogni parte del mondo (Ucraina, Thailandia, Bulgaria, Olanda, Filippine, Spagna, Croazia), una presenza quella degli Sbandieratori che si è rinnovata a distanza di molti anni (il gruppo era stato al festival sia nel lontano 1984 che nel 1996 ) e che è stata insignita del secondo premio assoluto per la sezione costumi, con un'esibizione particolarmente applaudita e apprezzata all’interno del prestigiosissimo teatro Pirandello di Agrigento. Sono giunte ormai a quota 1870 le manifestazione realizzate dal gruppo Sbandieratori di Gubbio in tutto il mondo: a conferma del ruolo di ambasciatori del folclore e della cultura eugubina, capaci di raccogliere consensi e apprezzamenti e di portare felicemente il nome di Gubbio nei cinque continenti.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2015 15:42
Redazione
Gubbio: programma e iniziative per la giornata dell'8 marzo
Una serie di iniziative, promosse dall’assessorato alle Pari Opportunità, dalla Commissione Pari Opportunità, in collabo...
Leggi
Gubbio: Galuppo out, ballottaggio Tutino-Marchionni per la Carrarese
Seduta mattutina per il Gubbio presso l`antistadio del “Barbetti”. Ancora ai box il centrale difensivo Galuppo, che non ...
Leggi
Stasera su TRG torna l'appuntamento con le interviste di "Semplicemente ieri" (ore 21)
Torna questa sera la trasmissione "Semplicemente ieri", la nuova produzione di Trg in onda ogni giovedì alle ore 21 su c...
Leggi
Donazione record di 50 mila euro della Fondazione Jack Sintini al centro Ematologia di Perugia
Nel 2011 si è ammalato, ma una volta guarito, ha continuato a stare vicino a tutte le persone che vivono la sua stessa d...
Leggi
Gubbio, presentato in Colacem l'accordo tra Iveco e Tracem-Inba per i nuovi automezzi a metano
Sono stati consegnati a Gubbio dalla Iveco, presso lo Stabilimento per la produzione di cemento Colacem, i primi camion ...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, piazzamenti in serie alla "Coppa Umbria"
Buonissima prova per gli atleti del Judo Kodokan Gubbio a Spello in occasione della “Coppa Umbria” 2015 , rassegna giunt...
Leggi
Sicurezza e prevenzione aggressioni nella USL Umbria 1
La prevenzione delle aggressioni agli operatori sanitari in ambiente di lavoro è stato uno dei principali temi sui quali...
Leggi
Gualdo Tadino, presto ripristinato il traffico lungo il ponte Rio Vaccara
Le condizioni avverse degli ultimi mesi, con pioggia record e neve, hanno costretto il comandante della Polizia Municipa...
Leggi
Spello: al via la IV^ edizione del Festival del Cinema e dei Borghi Umbri
Al via sabato, e durerà fino all’8 marzo la IV^ edizione del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri (ovvero Sp...
Leggi
C.Castello: Cirignoni (gruppo misto) presente al sit in contro Umbra Acque
Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Gruppo misto) fa sapere di aver partecipato al sit-in di protesta organizza...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv