Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, presentato in Colacem l'accordo tra Iveco e Tracem-Inba per i nuovi automezzi a metano
Gubbio, presentato in Colacem l'accordo tra Iveco e Tracem-Inba per i nuovi automezzi a metano. Saranno per ora sperimentati 3 autoveicoli. Paola Colaiacovo: "Guardiamo al futuro attraverso operazioni con benefici economici e ambientali".
Sono stati consegnati a Gubbio dalla Iveco, presso lo Stabilimento per la produzione di cemento Colacem, i primi camion a metano acquistati dalle società del Gruppo Financo Tracem ed InBa. Alla presenza delle istituzioni politiche e religiose, di diversi operatori del settore e giornalisti, si è svolta la cerimonia di consegna unita ad una conferenza stampa che ha fornito elementi conoscitivi sia sulla situazione del settore delle costruzioni e del cemento, sulle politiche di Colacem e delle Società del trasporto ad essa collegate, e sia sul significato di integrare una flotta di camion per il trasporto di materiali pesanti quali il cemento con camion a metano. Tracem ed Inba proseguono sulla strada della ricerca, in modo dinamico, di soluzioni avanzate per affrontare il momento di difficoltà del settore con scelte che vanno nella direzione di riduzione dei costi, tenendo in forte considerazione il tema della sostenibilità. La sostenibilità economica e ambientale è alla base dell’acquisto di questi nuovi mezzi, altamente performanti che attualmente rappresentano un progetto pilota in Italia per il trasporto del cemento. “I benefici sia economici che ambientali che scaturiscono dall’utilizzo del metano sono significativi e l’obiettivo è quello di ampliare negli anni la flotta del trasporto pesante” ha sottolineato nel suo intervento Paola Colaiacovo presidente di Tracem. “Nel tempo, la nostra azienda ha continuato ad innovare con progetti di qualità, riconosciuti tali formalmente anche da parte di associazioni del settore, seguendo strategie sempre attente ai cambiamenti per meglio competere sui mercati e rispondere alle esigenze dei clienti”. "Operiamo in un settore altamente concorrenziale caratterizzato ormai da sette anni di significative contrazioni –ha detto Carlo Colaiacovo, Amministratore Delegato di Colacem SpA. "Gli investimenti in costruzioni si sono ridotti in tutti i comparti, da quello residenziale alle opere pubbliche. Nonostante ciò, abbiamo continuato ad investire nella ricerca dell’efficienza impiantistica e nel rispetto dell’ambiente. Siamo stati presenti da protagonisti sui mercati. Guardiamo con speranza al futuro, pur sapendo che sarà complesso e non semplice da gestire. Colacem ha persone e tecnologie capaci di affrontare al meglio nuove sfide, interpretando ogni nuovo segnale che venga dal mercato. Abbiamo fatto bene il nostro compito di azienda forte e dinamica in questi anni di crisi, lo faremo con la stessa determinazione nel prossimo futuro”. Presenti per Iveco Dario Fidanza, district manager e Fabio Pellegrinelli, product manager. In apertura ha portato il saluto dell'amministrazione comunale l'assessore Alessia Tasso.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2015 14:24
Redazione
Twitter
26/02/2015 16:55
|
Sport
Gubbio: Galuppo out, ballottaggio Tutino-Marchionni per la Carrarese
Seduta mattutina per il Gubbio presso l`antistadio del “Barbetti”. Ancora ai box il centrale difensivo Galuppo, che non ...
Leggi
26/02/2015 15:00
|
Attualità
Donazione record di 50 mila euro della Fondazione Jack Sintini al centro Ematologia di Perugia
Nel 2011 si è ammalato, ma una volta guarito, ha continuato a stare vicino a tutte le persone che vivono la sua stessa d...
Leggi
26/02/2015 12:21
|
Sport
Judo Kodokan Gubbio, piazzamenti in serie alla "Coppa Umbria"
Buonissima prova per gli atleti del Judo Kodokan Gubbio a Spello in occasione della “Coppa Umbria” 2015 , rassegna giunt...
Leggi
26/02/2015 12:03
|
Attualità
Sicurezza e prevenzione aggressioni nella USL Umbria 1
La prevenzione delle aggressioni agli operatori sanitari in ambiente di lavoro è stato uno dei principali temi sui quali...
Leggi
26/02/2015 11:48
|
Attualità
Gualdo Tadino, presto ripristinato il traffico lungo il ponte Rio Vaccara
Le condizioni avverse degli ultimi mesi, con pioggia record e neve, hanno costretto il comandante della Polizia Municipa...
Leggi
26/02/2015 11:17
|
Cultura
Spello: al via la IV^ edizione del Festival del Cinema e dei Borghi Umbri
Al via sabato, e durerà fino all’8 marzo la IV^ edizione del Festival del Cinema di Spello e dei Borghi Umbri (ovvero Sp...
Leggi
26/02/2015 10:21
|
Politica
C.Castello: Cirignoni (gruppo misto) presente al sit in contro Umbra Acque
Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Gruppo misto) fa sapere di aver partecipato al sit-in di protesta organizza...
Leggi
26/02/2015 09:25
|
Politica
Risorse del Governo per la Cassa Integrazione: l'on.Giulietti sollecita l'intervento per l'Umbria
A seguito della lettera che l`assessore alle Attività produttive della Regione Umbria ha inviato al ministro del Lavoro ...
Leggi
26/02/2015 09:11
|
Attualità
Distretto Appennino Umbro-marchigiano: domani a Gubbio il sottosegretario Barracciu
Unire le forze per combattere isolamento e marginalità, facendo leva sul patrimonio storico, culturale, artistico e natu...
Leggi
26/02/2015 08:40
|
Cultura
Gubbio: oggi incontro sull'educazione della mente matematica alla Montessori
"Maria Montessori: educazione della mente matematica per il XXI secolo". Questo il titolo dell`incontro promosso dal c...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
511
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv