Skin ADV

Gubbio, molte novità con il Goracci-bis

Gubbio, molte novità con il Goracci-bis. Cambiano gli equilibri di maggioranza (con Sinistra Unita che ha 6 consiglieri e vice sindaco), ridimensionato l'Ulivo, quasi scomparsa la CDL (due consiglieri su 30).
Goracci vincitore indiscusso, Rifondazione primo partito, l'Ulivo ridimensionato, il centrodestra praticamente dimezzato. Le elezioni 2006 si ricorderanno per un pezzo per il forte scossone politico inferto allo scenario eugubino. Le interpretazioni del perché del voto possono essere molteplici, a seconda dei fronti dai quali provengono: per la maggioranza si tratta di un premio ai cinque anni di governo Goracci; per l'opposizione il risultato dell'alleanza famigerata con Albo". Comunque la si guardi, le risultanze restano le stesse e sono inequivocabili. Il sindaco riconfermato rafforza la propria leadership: e non solo perché ha visto aumentare al ballottaggio i voti ottenuti 5 anni fa (da 10.600 ad 11.100), ma perché vede consolidare la coalizione di maggioranza, oggi al 43%. La novità politica più rilevante sta in questo: non c'è più solo Rifondazione con due liste civico-politiche di minore entità (Verdi per Gubbio e Insieme per Gubbio). C'è Rifondazione e c'è un alleato (Sinistra Unita) che vale il 15% che esprimerà il vice sindaco e che porterà in Giunta e in consiglio esponenti (ex diessini) che hanno già avuto esperienza amministrativa e al tempo stesso volti nuovi. "Stiamo già lavorando al programma immediato della nuova Giunta - ha assicurato Albo mentre ancora gli alleati festeggiavano la vittoria al ballottaggio - Ci aspetta un compito gravoso ma importante. Cercheremo di assolverlo nel migliore dei modi". Proprio questo nuovo rapporto di forze insito nella maggioranza (con Sinistra Unita forte di 6 consiglieri comunali e probabili 3 assessori con il vice sindaco) potrebbe far nascere l'elemento innovativo nella guida cittadina dei prossimi 5 anni, con un conseguente ridimensionamento dei Verdi (che avranno un solo consigliere e probabilmente un solo esponente in Giunta). Goracci ha confermato che "in settimana si conosceranno i nomi della squadra, con alcuni autorevoli esponenti Ds". Di sicuro, ci sarà anche spazio per Gianluca De Gennaro che con la sua associazione "Io Partecipo" ha appoggiato la corsa di Goracci che a sua volta gli ha assicurato un posto in Giunta. Probabile quello destinato alle questioni del sociale, anche se su questo versante anche i rifondatori Cacciamani ed Ercoli sono reduci da risultati elettorali molto significativi (oltre 300 preferenze): "Terremo conto anche del risultato dei singoli giunto dalle urne" ha anticipato Goracci. Sul fronte delle due opposizioni scocca l'ora delle riflessioni, profonde e necessariamente critiche. In casa Ulivo i Ds soprattutto fanno i conti con i cocci. Sottovalutato l'effetto Albo, ora la quercia si avvia ad un congresso nel quale a detta di Barboni "saranno i giovani a farla da padrone" (il coordinamento dell'appuntamento sarà affidato a Pavilio Panfili). Il cambio generazionale punta a portare nuova linfa e un nuovo rapporto con l'elettorato del territorio, sul quale in questi cinque anni ha prevalso l'organizzazione capillare "stile vecchio Pci" messa in campo da Rifondazione. Tra gli alleati dell'Ulivo sorridono solo Socialisti (che guadagnano due consiglieri) e "Rinascita Eugubina" che debutta a Palazzo Pretorio con Massimo Ceccarelli. Nel centro destra invece sarà necessaria una vera ricostruzione post-sisma. "Bisogna imparare a fare opposizione vera tutti i cinque anni e a lavorare sul territorio, a contatto con l'elettorato, come ha fatto Rifondazione - ha riconosciuto, non senza una vena autocritica, Gianfrancesco Chiocci (An), uno dei due unici consiglieri della Cdl (insieme al forzista Girlanda) sui 30 complessivi. Dovranno essere proprio i più giovani, volti nuovi con idee e comunicazione decisamente alternative, a doversi fare spazio per riacquisire quella fiducia che è stata persa per strada dopo 5 anni di opposizione impalpabile e una strategia pre-elettorale a dir poco kamikaze.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2006 08:56
Redazione
Calcio, al via il Torneo Interforze "Massimo Lazzari e Tiziana Mosca"
Per una volta metteranno da una parte le divise e vestiranno i panni dei calciatori. L`occasione è quella del VII Torneo...
Leggi
Gubbio, torna lunedì "A tavola con i duchi"
Menestrelli che allieteranno la serata con la loro musica, ancelle che laveranno le mani ai commensali con acqua di rose...
Leggi
Sabato presentazione del "No Borders Italian Jazz Festival"
Si terrà sabato prossimo, alle ore 11, presso la Sala degli Affreschi del palazzo comunale, la conferenza stampa di pres...
Leggi
Eventi e manifestazioni in programma a Pietralunga
Sono tanti e diversi gli eventi e le manifestazioni che avranno luogo a Pietralunga nel corso dell’estate. Si parte dal ...
Leggi
Giacomo Pencelli lascia il ritiro della Nazionale
Finisce in anticipo l’avventura di Giacomo Pencelli con la Rappresentativa Nazionale di Serie C. Il falchetto, schierat...
Leggi
Soddisfazione per Vinti la rinomina a sindaco di Goracci e Cecchini
Stefano Vinti capogruppo del PRC dell`Umbria ha espresso grande soddisfazione per la rielezione a Sindaco di Orfeo Gorac...
Leggi
Al via lunedì prossimo i giochi della Ludoteca di Gubbio
Partiranno lunedì 19 giugno i primi appuntamenti che la Ludoteca comunale "La quarta dimensione del gioco" ha messo in c...
Leggi
Truffe "telefoniche" per i cittadini tifernati
Numeri truffa, servizi non richiesti, offerte che si rivelano delle vere e proprie frodi, Adsl che non funziona. Sono in...
Leggi
Quintanella di Scafali, trionfa il rione Castelluccio
Grande spettacolo domenica sera in Piazza della Repubblica a Foligno per il palio dei piccoli cavalieri della Quintanell...
Leggi
Gualdo, prime iniziative verso i "Giochi de le Porte"
Da Gualdo, si inizia a respirare aria medievale a Gualdo Tadino, con questo week end infatti sono iniziate le tante mani...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv