Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: mons. Ceccobelli replica a Goracci sull'omelia di Betori
Gubbio: il Vescovo mons. Ceccobelli replica al sindaco Goracci sull'omelia di Betori: "Mi sorprende il giudizio categorico. Ci vogliono analisi serie e ragionate, non giudizi affrettati".
Tocca a mons. Mario Ceccobelli intervenire sulle polemiche del dopo-omelia di mons. Betori. Le critiche piovute dagli ambienti della sinistra a livello nazionale sono scivolate via, restano invece le impronte delle parole del sindaco di Gubbio, Goracci, sulle quali si sofferma il presule eugubino: "Sono ben noti i miei rapporti con il Sindaco di Gubbio, improntati al rispetto, alla collaborazione e oserei dire all’amicizia. Fin dalla mia nomina a successore di Sant’Ubaldo si è creato un feeling di simpatia che non è venuto mai meno e che spero continuerà ancora. Ma la nota che il sindaco Goracci ha pubblicato su “Il Cittadino” di giovedì 17 maggio, a seguito dell’omelia di S.E. mons. Giuseppe Betori tenuta in Cattedrale il giorno della festa del nostro Patrono, mi spinge a una risposta. Mi sorprende molto il giudizio categorico espresso sui contenuti dell’omelia e l’affermazione che dal messaggio di mons. Betori “sono prevalse chiusura, integralismo e scarsa tolleranza”. Intanto c’è da dire che l’omelia conteneva argomenti molteplici e di vasto respiro, mentre il sindaco Goracci si è soffermato soltanto in un passaggio, certo significativo e di grande attualità. Ma l’analisi della realtà attuale partiva da una riflessione sulle cause negative che oggi minacciano la nostra società e venivano indicate due correnti di pensiero che generano comportamenti pericolosi. Perché, alla luce delle sostanziali considerazioni, invece di lanciare accuse, non proviamo a ragionare serenamente? Che ci siano gravi disagi è sotto gli occhi di tutti, e allora è necessario chiedersi: da dove nascono? Chi li provoca? Si può discutere se scaturiscano dal nichilismo e dal relativismo o da altre sorgenti, ma in ogni caso hanno una loro origine e se non si parte da questa non si possono curare i mali della società. Purtroppo la cultura moderna tenta di curare i sintomi della malattia, ma se non risale alla sua radice a poco serviranno le medicine. Mons. Betori ha cercato di indicare la fonte del male, ma si è voluto cogliere nel suo intervento quello che non c’era, come ha fatto Chiara Saraceno, che su “La Stampa” di ieri scriveva di un’omelia “ intimamente violenta oltre che intellettualmente rozza”. Umberto Folena su “Avvenire” di oggi, 18 maggio, metteva invece in evidenza la malafede dei giornalisti che dall’omelia hanno tagliato un passo fondamentale riferito alle correnti nichiliste e relativiste, che: «provocano l'emarginazione e la condanna dei più deboli e svantaggiati; coltivano sentimenti di arroganza e di violenza che fomentano le guerre e il terrorismo; delimitano gli spazi del riconoscimento dell'altro chiudendo all'accoglienza di chi è diverso per etnia, cultura e religione; negano possibilità di crescita per tutti mantenendo situazioni e strutture di ingiustizia sociale». E faceva notare come questi sembrano i temi storicamente più cari alla sinistra. I problemi della nostra città, come del nostro Paese, hanno bisogno di analisi serie e ragionate e non di condanne affrettate e ideologicamente connotate. Dobbiamo avere il coraggio del dialogo e del confronto per cercare insieme soluzioni idonee e condivise per venire in aiuto ad una società sempre più alla deriva per mancanza di guide che cerchino veramente il bene comune".
Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2007 08:18
Redazione
Twitter
19/05/2007 08:50
|
Cultura
Gubbio: riaperta la chiesa di Santa Maria Nuova
Si è svolta a Gubbio presso la Chiesa di Santa Maria Nuova la cerimonia di presentazione dei restauri e la restituzione ...
Leggi
19/05/2007 07:46
|
Sport
Gherardi Cartoedit Tratos C.Castello: ad Avellino stasera cerca la grande impresa
E’ il giorno decisivo della sfida, per la corsa per la promozione in serie A2, fra Avellino e la Gherardi Cartoedit Trat...
Leggi
18/05/2007 17:41
|
Attualità
Foligno Città equosolidale
Parlerà dell’esperienza di Foligno, nominata recentemente città equosolidale, l’assessore all’istruzione del Comune di F...
Leggi
18/05/2007 17:36
|
Politica
Zampolini, no alla prepotenza per affermare i propri diritti
L’assessore alle politiche sociali, Rita Zampolini, interviene con una nota sulla vicenda di una famiglia che vive a F...
Leggi
18/05/2007 17:29
|
Sport
Assoluti Paralimpici, l`Umbria al top
Sono l’Oasi Sport di Terni e Gerardo Riccardi dell’Associazione sportiva Libertas Perugia, i due fiori all’occhiello del...
Leggi
18/05/2007 16:34
|
Costume
G.Tadino: Giochi de le Porte, parte la promozione
Trasferta perugina per l`Ente Giochi de le Porte. Con l`intento di promuovere la più importante manifestazione gualdese,...
Leggi
18/05/2007 15:50
|
Politica
Ds e Margherita altotiberini si confrontano su energia e ambiente
Energie rinnovali e politiche per l’ambiente saranno al centro di un confronto avviato dai partiti dei Democratici di Si...
Leggi
18/05/2007 15:44
|
Attualità
Contratto di quartiere II: via libera alla riqualificazione del centro storico tifernate
“E’ stato un dibattito a 360° gradi che ha dato il via libero conclusivo a tre dei più importanti interventi contenuti n...
Leggi
18/05/2007 15:32
|
Sport
C. Castello: aperte le iscrizioni ai centri estivi Polisport 2007
Una vera e propria “Cittadella Sportiva” dove in un’area di oltre 50.000 mq è concentrata una pluralità di strutture che...
Leggi
18/05/2007 12:35
|
Sport
Volley, la Prep Mori Gubbio è in semifinale: battuta Umbertide
In campo anche la serie C di volley, con il derby tra Prep Fratelli Mori Gubbio e l’Itat Umbertide, valido come ritorno ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
486
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv