Skin ADV

Gubbio, nasce il gruppo "Azione socialista"

Gubbio, nasce in seno al Psi cittadino il gruppo "Azione socialista". Si tratta dell'ala uscita minoritaria dopo l'ultimo congresso, ma che chiede una politica programmatica chiara al neosegretario Francesco Pierotti.
Continuano i movimenti in seno al Psi eugubino, dopo la nomina del nuovo segretario, Francesco Pierotti, e la sostanziale spaccatura interna tra una maggioranza che ha portato all'individuazione del nuovo responsabile, e un'area minoritaria che intende però sollecitare un programma concreto al nuovo segretario e ai soggetti che lo sostengono. Un'area che oggi si identifica in un nuovo gruppo in seno al Psi, denominato "Azione socialista", la cui nascita viene annunciata con un comunicato stampa con il quale si scrive che " quello che ci interessa è il futuro, nel quale vogliamo svolgere un’azione, che ci auguriamo incisiva, di volontariato politico nella nostra comunità. In questo momento in cui la nostra città è in estrema difficoltà, l’orlo stesso del baratro, in cui può precipitare, sta imponendo uno sconvolgimento caotico, ma al tempo stesso provvidenziale, nelle aggregazioni politiche che si stano sostituendo ai partiti tradizionali, sconvolgimento che può preludere a due scenari alternativi opposti: il caos o la rinascita, sulla base di un rinnovato slancio di fiducia e di democrazia. A livello individuale si può assistere passivamente al decadimento per inconsapevolezza o ignavia; si può approfittare della confusione per alimentare il proprio egoismo, le proprie ambizioni o i propri interessi di bottega ma si può avere anche l’aspirazione illuminata di contribuire, ognuno per quel minimo che può, al progresso verso un mondo migliore, senza velleitarismi o demagogia. Noi non vogliamo aggiungerci al coro di quanti promettono tutto a tutti, pur consapevoli, perché non si ha né il coraggio né forse la capacità di indicare la fonte delle risorse cui attingere né la risolutezza di stilare un elenco di priorità. di non essere in grado di mantenere neppure la metà delle promesse fatte. Noi pensiamo che questo modo di fare politica abbia ormai fatto il suo tempo e che i nostri concittadini siano ormai maturi per non farsi abbindolare più. Per questo intendiamo svolgere una funzione di stimolo perché i problemi si affrontino con serietà e competenza, onestà intellettuale e spirito di verità, prospettando non le questioni in sé, che magari sono note a tutti perché ultradecennali, ma sforzandoci di proporre soluzioni, magari anche parziali, per poi confrontarci su di esse con chi nella città, forze politiche, movimenti, forze sociali ed imprenditoriali, associazioni di categoria vorrà accettare il dialogo, ben consapevoli che in ogni situazione si può fare sempre meglio e di più ma che lo star fermi è deleterio e il benaltrismo è ancora peggiore. Un solo ma illuminante esempio: oggi va di moda parlare tanto di spending review, come di qualcosa di straordinario ed innovativo. Ma a ben vedere questo tipo di approccio non è altro che gestire la cosa pubblica con la diligenza del buon padre di famiglia, non è altro che il quotidiano sforzo di allocare nel modo migliore risorse scarse, evitando mance e mancette e parlando chiaro ai cittadini. Per questo abbiamo voluto dar vita all’interno del partito Socialista ad un gruppo che abbiamo chiamato "AZIONE SOCIALISTA", con il preciso intento di portare il dibattito fuori delle quattro ed anguste mura della nostra sezione, dove negli ultimi due anni almeno si è parlato molto poco di politica, di problemi della città, e molto di tattiche, di rapporti con l’amministrazione Guerrini, della necessità di sostenerla o meno a prescindere dalle risposte che si riuscivano a dare, della necessità di mantenere deleghe per il nostro assessore di riferimento indipendentemente dai risultati effettivamente raggiunti, come emblematicamente dimostra la vicenda della gestione della delega al patrimonio, settore nel quale non solo non si è riusciti non diciamo ad ottimizzare le risorse ma neppure a produrre in due anni uno straccio di piano delle alienazioni. Questi spazi di discussione, che, ad oggi, all’interno del partito sembrano non esserci perché non interessano, noi vorremmo recuperarli anche all’interno del partito stesso ma in primis li vorremmo trovare con la città, convinti che ce ne sia bisogno. Non ci interessano sedie o poltroncine, tanto meno quelle della sezione di partito, dove, peraltro, - anche questo lo aggiungiamo solo per amore di verità - in dispregio ai più elementari principi di democrazia la maggioranza non solo ha negato la presenza di un nostro rappresentante tra i vicesegretari ma addirittura ha scelto anche di fatto i membri di minoranza che dovrebbero comporre il direttivo di sezione. Sono piccolezze insignificanti, che ci lasciano dl tutto indifferenti, anche perché da oggi per noi l’interlocutore primario è la città, e poi se mai la sezione eugubina del nostro partito. Forse saremmo dovuti uscire allo scoperto prima, ma, anche se in ritardo, riteniamo che non potremmo sopportare il rimorso per non averci provato né l’assillo del dubbio sull’esito di una sfida mancata".
Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2014 17:23
Redazione
Gubbio: oggi la sesta edizione di "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà...
Leggi
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma, per chiedere una svolta al Governo (oggi a "Trg Plus" ore 20.50)
Saranno migliaia gli imprenditori che dall’Umbria, il 18 febbraio prossimo, confluiranno sulla capitale aderendo alla gr...
Leggi
E78; nasce il comitato per l'apertura della galleria della Guinza
"Nasce il comitato interregionale per l`apertura della galleria della Guinza, con la raccolta di centinaia di firme per ...
Leggi
Celebrata a Foligno la “Giornata del ricordo”
E’ stata celebrata questa mattina a Foligno la “Giornata del ricordo”, istituita nel 2004, per tenere viva la memoria de...
Leggi
Acqua & Sapone Umbertide da favola, battuta La Spezia 66-57 per l'ottava vittoria di fila
Un altro grande pomeriggio ha caratterizzato il PalaMorandi di Umbertide, con l`Acqua&Sapone di coach Serventi che centr...
Leggi
Frana a Penetola, sopralluogo dell’Ufficio Tecnico e del sindaco Locchi
Il personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Umbertide, insieme al sindaco Marco Locchi, ha effettuato questa mattina...
Leggi
Tesori recuperati dall'Arma in mostra al Quirinale. L'eugubina Goldlake sponsor dell'evento
Gioielli in materiali etici che riproducono le urne funerarie di Perugia sono presenti alla mostra “La memoria ritrovata...
Leggi
Nf Gubbio coriacea ma alla fine la spunta Macerata 3-1
La New Font Mori Gubbio cade sconftta nella prima giornata di ritorno sul campo della Roana Macerata , con le marchigian...
Leggi
Citerna. Vicenda pozzi. Incontro pubblico con Umbria Acque.
Il problema dei pozzi privati nel Comune di Citerna richiedeva un ulteriore incontro per chiarire alcuni punti rimasti i...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv