Non sarà un pesce d'aprile quello a cui assisteranno il prossimo primo del mese gli abitanti della prima espansione urbana ad est dell mura civiche di Gubbio quando vedranno scomparire i contenitori della raccolta d'immondizia .
E' che da quel giorno , venerdì 1 aprile, per loro cambierà il metodo di conferimento di rifiuti, non più raccolta di prossimità ma porta a porta . Lo ha spiegato ieri sera l'amministrazione comunale con il sindaco Filippo Stirati, l'assessore Alessia Tasso e il referente di Tecnoservice Leonardo Pezzuto ai residenti dell'area interessata dalle modifiche riuniti nella sala ex refettorio della biblioteca sperelliana .
Le vie dove cambierà la modalità di raccolta sono Via del Cavarello, Via Nino Bixio, Via Pisacane, Via Risorgimento, Via Mameli, Via Devoto, Via Cervini, Via Decenzio, Via Lodolfo, Via San Girolamo e Via di Porta Romana dal civico 1 al 75 e dal 2 al numero 86. Si tratta, conti alla mano, di 300 utenti che dal prossimo mese, come quelli del centro storico , dovranno prendere confidenza con la raccolta porta a porta , ovvero la raccolta quotidiana di rifiuti da parte della Tecnoservice direttamente a casa loro. L'incontro di ieri sera è servito a chiarire le modalità di questa raccolta che segue un calendario e die criteri precisi : lunedì indifferenziato, martedi plastica, mercoledì organico, giovedì indifferenziato , venerdì carta, sabato organico , tutti da apporre in appositi contenitori e tenuti ben in ordine fuori dalla porta . Contenitori che prima di aprile dovranno essere ritirati dagli utenti in maniera gratuita recandosi presso la stazione ecologica di via Venata che è aperta 7 giorni su sette , in particolare:
lunedì, martedì, giovedì , venerdì dalle 15.30 alle 19.30; mercoledì e sabato dalle 9 alle 13 , domenica dalle 10 alle 12 .
L'estensione del servizio porta a porta è una delle due novità a Gubbio relativa ai rifiuti ; l'altra riguarda il prossimo arrivo di eco-compattatori . Si tratta di macchine dove conferire plastica che ad ogni conferimento restituiscono uno scontrino all'utente , un documento utile per accertare il buon comportamento ecosostenibile del cittadino e con quello poter predisporre degli ecobonus.
Gli eco-compattatori, attualmente due, saranno attivati a giugno e saranno collocati in aree di intenso passaggio e facile parcheggio come quelle adiacenti i supermercati.
L'incontro pubblico di ieri sera andrà in onda su TRG domani alle 14.30, domenica alle 13.30 e martedì prossimo 22 marzo alle ore 22.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2016 15:43
Redazione