Skin ADV

Gubbio: nuovo incontro dell'associazione “Benedetto XVI”

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, l’associazione culturale “Benedetto XVI” torna con un nuovo incontro pubblico, venerdì 20 febbraio alle ore 21 presso l’Hotel “Beniamino Ubaldi”. Tema della serata: “Pio XII – Il papa calunniato”.
Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, l’associazione culturale “Benedetto XVI” torna con un nuovo incontro pubblico, venerdì 20 febbraio alle ore 21 presso l’Hotel “Beniamino Ubaldi”. Tema della serata: “Pio XII – Il papa calunniato”. A parlare della figura di papa Eugenio Pacelli, sarà il noto storico, scrittore e giornalista Andrea Tornielli. Vaticanista dell’importante testata nazionale “Il Giornale”, Andrea Tornielli si occupa in particolare dei pellegrinaggi apostolici di Benedetto XVI, così come aveva fatto anche con il suo predecessore Giovanni Paolo II. Numerose le sue pubblicazioni, tra cui ricordiamo le importanti biografie di alcuni pontefici: “Pio IX, l’ultimo papa re”; “Giovanni XXIII”; “Paolo VI. Il timoniere del Concilio”; “Papa Luciani. Il parroco del mondo”; “Benedetto XVI, custode della fede”. Molto noti anche altri suoi lavori come: “Quando la Madonna piange”; “Fatima il segreto svelato”. Ultimamente ha scritto con Vittorio Messori “Perché credo”. Molto note le sue ricerche storiche sulla figura di Pio XII, di cui tratterà l’incontro di Gubbio. Un tentativo, quello promosso dall’associazione “Benedetto XVI”, di rispondere alle bugie costruite su papa Pacelli. Quando si è spento, il 9 ottobre 1958, il mondo lo ha pianto come un grande papa. Oggi, da più parti, è invece accusato di essere moralmente responsabile dell’Olocausto. Molti, anche all’interno dello stesso mondo cattolico, sembrano opporsi alla sua beatificazione perché ritengono Pio XII responsabile morale, visti i suoi silenzi sulle deportazioni di massa compiute dai nazisti, dell’eccidio di ebrei durante la seconda guerra mondiale. Ma come nasce la famosa querelle sui presunti “silenzi” di Pio XII? Una sua plateale scomunica lanciata contro Hitler avrebbe fermato l’orribile “soluzione finale”? Testimonianze e documenti inediti svelano una verità inattesa che fa vacillare il castello di accuse e leggende nere costruito intorno alla figura di Eugenio Pacelli. Un Pontefice che non fu mai il “Papa di Hitler”. Ma fu, piuttosto, il “Papa degli Ebrei”. Ancora un appuntamento di grande interesse e un relatore di prestigio, dunque, per l’Associazione culturale “Benedetto XVI”, giunta al quinto incontro pubblico in poco più di un anno di attività. Al termine della serata, ampio spazio sarà ancora una volta riservato agli interventi e alle domande del pubblico, così da permettere a tutti di poter far luce su una vicenda così controversa come quella di Pio XII e dei suoi rapporti con il Nazionalsocialismo.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/02/2009 17:09
Redazione
Medici regionali CGIL: "Non denunceremo i clandestini"
Anche in Umbria i medici CGIL, non denunceranno i clandestini che decidono di farsi curare “ E’ questo quanto è emerso d...
Leggi
Gubbio: festa grande al Veglione dei Sangiorgiari (immagini stasera su TRG ore 21.20)
Clima di festa e partecipazione nel secondo appuntamento dei veglioni ceraioli: sabato sera al Park Hotel Ai Cappuccini ...
Leggi
C. Castello. Raccolta differenziata, nuove assemblee pubbliche
Prosegue da parte del personale di Sogepu la consegna dei contenitori nelle aree cittadine del capoluogo tifernate che f...
Leggi
Umbria: Sabato 14 giornata nazionale"Dona un farmaco a chi ne ha bisogno".
Si terrà domani 10 febbraio alle ore 11, nella sala Olivia Fonteni della sede di Federfarma Umbra, la conferenza stampa...
Leggi
Cipolla e Coresi a "lunedINbiancoazzurro"
Saranno Cipolla e Coresi gli ospiti di questa sera a "lunedINbiancoazzurro" il talk-show sportivo di trg in onda tutti i...
Leggi
Zampetti consigliere di Lega per 4 anni
Il Foligno Calcio comunica che il presidente Maurizio Zampetti è stato rieletto nel Consiglio della Lega Pro. L’elezione...
Leggi
C.Castello:il comitato "CittadinanzaAttiva" lancia un appello per la sicurezza nel comune
Il comitato di “Cittadinanza attiva” nella persona di Giancarlo Minelli, responsabile per la sezione di Città di Castell...
Leggi
C.Castello: incontro tra sindaco, imprenditori e cooperative legate al tabacco
Dopo l’incontro con associazioni di categoria e sindacali, il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha avuto un...
Leggi
C.Castello: Sino al 15 febbraio i lavori sulla rotatoria tra viale Bologna e via Angelini
Si protrarranno ancora per una settima, sino al 15 febbraio, le disposizioni in materia di circolazione veicolare adotta...
Leggi
C.Castello: dieci mila euro al Moto Club "Ennio Baglioni"
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha assegnato un contributo straordinario di 10.000 euro a sostegno delle...
Leggi
Utenti online:      606


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv