Skin ADV

Gubbio: nuovo nido di San Pietro, ecco come cambia la viabilità

Per tutta la durata dei lavori via di Fonte Avellana verrà chiusa al traffico veicolare, mentre resterà sempre accessibile il transito pedonale.

Partiranno la prossima settimana, grazie a un finanziamento complessivo di 1.117.481,40 euro derivante dai fondi del PNRR e del Piano asili nido dell’Unione Europea, i lavori di trasferimento dell’attuale nido d’infanzia “Il Cerbiatto”, il servizio all’infanzia comunale che accoglie 46 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Il nido verrà trasferito nella porzione fuori terra del parcheggio multipiano di San Pietro in via Fonte Avellana, situato a circa 200 m dall’attuale sede, grazie alla riconversione di una porzione del Puc 1 di San Pietro. Per tutta la durata dei lavori via di Fonte Avellana verrà chiusa al traffico veicolare, mentre resterà sempre accessibile il transito pedonale. La viabilità alternativa, espletata nella grafica visualizzabile in calce al comunicato, è volta a individuare il nuovo transito veicolare utile a raggiungere via del Cavarello. Per chi proviene da Via Dante Alighieri-Corso Giuseppe Garibaldi, anziché svoltare a sinistra in Via Vincenzo Armanni, sarà possibile girare a destra in Via Nelli e poi sempre a destra in Via Savelli, per poi percorrere nuovamente via Dante Alighieri e attraversare l’arco di Sant’Agostino seguendo la circolazione prevista dal regolamento comunale. Per chi invece proviene dal quartiere di San Pietro, anzichè procedere per via Armanni si potrà svoltare su Via Mazzini e girare a destra in Via Maffei – Via Fabiani e ricongiungersi a Via Savelli oppure percorrere Corso Garibaldi e transitare per Via della Repubblica. In alternativa, quando verrà riaperta Via Mazzini, si potrà proseguire lungo tale via arrivando in Piazza Quaranta Martiri per poi girare in Via Campo di Marte. Il parcheggio interrato a livello -2 di San Pietro rimarrà sempre accessibile. “Diamo finalmente il via – sottolineano il sindaco Filippo Stirati e l’assessore ai Lavori Pubblici Valerio Piergentili –  a una grande operazione che giunge a cantiere per dotare San Pietro di un nuovo asilo nido, con tutti i parametri sia di sicurezza che di normativa generale, valorizzando ulteriormente il quartiere e scrivendo un’altra pagina fondamentale per il rilancio di San Pietro, dopo aver sistemato, ripristinato e valorizzato vicoli, piazza, chiostro, biblioteca, palestra e tra qualche settimana il parcheggio in una visione ragionata non fatta di episodi svincolati, ma da un’idea di riconfigurazione del quartiere che vogliamo torni ad essere vivibile, fulcro di relazioni e socialità”. “Quando siamo arrivati – aggiunge l’assessore ai Servizi Scolastici Simona Minelli – abbiamo scoperto di avere alcune scuole in proroga circa alcune autorizzazioni e che per quanto riguardava il nido di San Pietro non ci sarebbe stata nessuna possibilità di adeguarsi alla normativa, se non spostando altrove il servizio. Questo andava nella direzione opposta alla nostra visione del quartiere di San Pietro, che doveva e deve diventare quartiere della cultura, delle politiche giovanili e dell’inclusione generazionale. Così abbiamo fatto in modo di modificare la precedente destinazione commerciale della cosiddetta “stecca frontale” del parcheggio di San Pietro, trovato un finanziamento e fatto in modo che il nido non venisse spostato dal quartiere, convinti dell’importanza della sua presenza nello stesso data anche dalla sua storicità: sicuramente uno dei grandi risultati di questa amministrazione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2023 16:49
Redazione
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
Gubbio: domani il convegno Kairos su educazione e attività all’aperto
La relazione tra insegnante e bambino e il ruolo delle attività all’aperto nella formazione dei servizi educativi e scol...
Leggi
Consegnato al Comune di Gubbio il Palio della Vittoria 2023
Domenica scorsa il Palio della Vittoria 2023 è stato ufficialmente consegnato alla città di Gubbio che aveva trionfato n...
Leggi
Quattro umbri esporranno le loro opere al Roma art week
Quattro umbri esporranno le loro opere al Roma art week, in programma dal 23 al 28 ottobre. Si tratta di Fabrizio Borell...
Leggi
64 milioni di euro per gli Istituti Superiori del folignate
Sono stati illustrati, dalla Provincia di Perugia, gli interventi di edilizia scolastica sugli immobili scolastici di co...
Leggi
Gubbio: vigilessa investita in zona Santa Lucia
Investita stamani una vigilessa della Polizia Locale di Gubbio. Il fatto è accaduto in zona Santa Lucia, proprio di fron...
Leggi
Assemblea approva mozione per riattivare tribunali
L`Assemblea legislativa ha approvato all`unanimità dei presenti la mozione sulla "Riattivazione del tribunale di Orvieto...
Leggi
La carica di Montano a servizio della Bartoccini Fortinfissi Perugia
L’opposto colombiano delle Black Angels sulla vittoria con Brescia: “Non era facile riemergere, siamo rimaste unite. Le ...
Leggi
Anche Gualdo Tadino al Palio dei Comuni all'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio
C`è anche Gualdo Tadino tra i 24 Comuni che il 12 novembre prossimo alla pista dell`Ippodromo San Paolo di Montegiorgio ...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv