Skin ADV

Gubbio, oggi alle 18 l'incontro con i 5 finalisti del premio "Campiello" alla Sala dell'Arengo di Palazzo dei Consoli

Gubbio, oggi alle 18 l'atteso incontro con i finalisti del premio letterario "Campiello" a Palazzo dei Consoli (Sala Arengo), unica tappa umbra. Stasera su TRG anteprima con le interviste radiofoniche ai protagonisti.
Tutto è pronto per l’atteso appuntamento a Gubbio, unica sede in Umbria, con una delle 12 tappe del tour letterario organizzato per far conoscere al pubblico i cinque finalisti della 53° edizione del Premio Campiello, tra le più prestigiose rassegna letterarie nazionali. Il vincitore sarà proclamato il 12 settembre al Teatro “La Fenice” di Venezia, scelto dalla Giuria dei trecento lettori anonimi. Intanto, si potranno conoscere da vicino oggi mercoledì 22 luglio, a partire dalle ore 18, al Palazzo dei Consoli (Sala dell'Arengo), gli autori e i libri in un incontro con il pubblico coordinato dal direttore di TRG, Giacomo Marinelli Andreoli. Questi i 5 libri finalisti: Marco Balzano ‘L’ultimo arrivato’ (Sellerio) - Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano solo uomini e donne pronti all’esperienza e alla vita, ma anche bambini a volte più piccoli di dieci anni che mai si erano allontanati da casa; Paolo Colagrande ‘Senti le rane’ (Nottetempo) - Al tavolino di un bar, Gerasim racconta a Sogliani la storia di un terzo amico seduto poco più in là, ed è una storia molto avventurosa; Vittorio Giacopini ‘La Mappa’ (Il Saggiatore) - Monti, laghi, colline, forre, fortilizi e contrafforti, borghi, strade, slarghi: vedere tutto, come se si fosse per aria, e tutto rappresentare in una mappa, con dettagli minuti, badando a distanze, rilievi, proporzioni: squadrare il mondo, illuminarlo, dargli ordine. È questo l’obiettivo di Serge Victor, ingegnere-cartografo al seguito di Napoleone; Carmen Pellegrino ‘Cade la terra’ (Giunti) - Alento è un borgo abbandonato che sembra rincorrere l’oblio, e che non vede l’ora di scomparire. Il paesaggio d’intorno frana ma, soprattutto, franano le anime dei fantasmi corporali che Estella, la protagonista di questo intenso e struggente romanzo, cerca di tenere in vita con disperato accudimento, realizzando la più difficile delle utopie: far coincidere la follia con la morale; Antonio Scurati ‘Il tempo migliore della nostra vita’ (Bompiani) - la biografia di Leone Ginzburg che rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l’8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo “no”, imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Sullo sfondo la parallela storia delle due famiglie di origine dell'autore.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/07/2015 10:52
Redazione
Gubbio: torna in scena "Artemisia il Musical"
‘Artemisia il Musical’, torna in scena venerdì 31 luglio, ore 21, al Teatro Romano, con il Patrocinio della Regione Umbr...
Leggi
Stamane a Gubbio le "100 Ramazze" tornano al Parco Ranghiasci
In linea con la convenzione siglata tra l’amministrazione comunale e l’associazione ‘100 ramazze’, i volontari saranno i...
Leggi
Gubbio, domani inaugurazione del restaurato "vicolo sotterraneo della Gora"
E` in programma domani pomeriggio alle 18.30 il taglio del nastro per l`inaugurazione del vicolo sotterraneo detto "dell...
Leggi
Umbertide: domani i sindacati firmeranno il bilancio comunale
Si terrà domani alle ore 12 presso la Residenza comunale la firma dell`accordo tra l`Amministrazione Comunale di Umberti...
Leggi
A Spello i più famosi deejay contro le stragi del sabato sera
I più grandi deejay italiani e europei si esibiranno a Spello per lanciare un messaggio contro le stragi del sabato sera...
Leggi
Sir Safety Perugia, Atanasijevic miglior opposto della World League. Giovedì i calendari di A1
Parte oggi la stagione Unipolsai di volley maschile 2015-2016. L`occasione è data dalla tre giorni di volley mercato che...
Leggi
Sindaci dell'Alto Chiascio riuniti per salvare il Giudice di Pace
La scadenza è vicina: entro il 30 luglio andrà formalizzata la richiesta per la riapertura della sede dell’Ufficio del G...
Leggi
Perde due ruote, pullman in panne sulla Flaminia: sfiorata la tragedia stamane
Sfiorata una disgrazia questa mattina poco prima delle 5, lungo la Flaminia all`interno della galleria Cesurelle, nei pr...
Leggi
GualdoCasacastalda è partita l'avventura: l'eugubino Barilari preparatore atletico, in prova Galiardini, Torelli e Antonioni
E` iniziata ufficialmente l`avventura del GualdoCasacastalda per la stagione 2014-2015. Ieri, sul manto erboso del Carlo...
Leggi
Perugia, operazione antidroga dei Carabinieri del comando provinciale, 15 arresti
Dalle prime luci dell’alba i Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia e della locale Compagnia, coadiuvati da pers...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv