Skin ADV

Gubbio: oggi e domani iniziativa "Terremoto, io non rischio"

Gubbio: oggi e domani in piazza 40 Martiri è di scena l'iniziativa "Terremoto, io non rischio", protagonista la Protezione civile. Dalle 10 alle 20
Per il terzo anno consecutivo, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per “Terremoto io non rischio”, la campagna informativa nazionale per la riduzione del rischio sismico: oltre 3.200 volontari di 14 associazioni nazionali di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in 215 piazze, distribuite su quasi tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e dall’Anpas - Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, in collaborazione con l’Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e con ReLuis - Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e in accordo con le Regioni e i Comuni interessati. Oggi Sabato 28 e domani domenica 29 settembre, in contemporanea con le altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione Gubbio Soccorso partecipano alla campagna “Terremoto io non rischio” (piazza 40 Martiri dalle 10 alle 20) con punti informativi allestiti in diversa piazze nella Regione Umbria per distribuire materiale informativo, rispondere alle domande dei cittadini sulle possibili misure per ridurre il rischio sismico e sensibilizzarli a informarsi sul livello di pericolosità del proprio territorio. Il Commissario Straordinario Dott. Maria Luisa D’ Alessandro, ha ricevuto presso la residenza Comunale i responsabili di Gubbio Soccorso, per l’ esposizione del progetto e farà visita ai volontari presenti in piazza nella giornata di Sabato o Domenica per estendere gli apprezzamenti già manifestati. Di seguito l’elenco delle piazze “Io non rischio”: Regione Umbria: - Comune Gubbio (pza 40 Martiri dalle 10 alle 20), Perugia, Narni, Spoleto, Allerona. I volontari e le volontarie, formatisi durante l’anno attraverso l’incontro con esperti per poi istruire a loro volta altri volontari, sono protagonisti di un percorso di diffusione della cultura di protezione civile che coinvolge nelle diverse piazze, proprio le associazioni di volontariato che operano ordinariamente sul territorio, promuovendo così la cultura della prevenzione: volontari più consapevoli e specializzati, cittadini più attivi nella riduzione del rischio. Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, sono disponibili le mappe interattive per conoscere la storia e la pericolosità sismica del nostro territorio e per individuare gli oltre duecento Comuni interessati dalla campagna nel weekend del 28 e 29 settembre prossimi. Inoltre, è possibile consultare la sezione “Domande e risposte” sul rischio sismico e sulla sicurezza degli edifici, leggere approfondimenti sul volontariato di protezione civile e scaricare il pieghevole sulle regole di comportamento da tenere in caso di terremoto. Per informazioni sulla campagna nazionale: Dipartimento della Protezione Civile - Ufficio Stampa tel. 0668202407; 0668202373 email: ufficio.stampa@protezionecivile.it
Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2013 08:19
Redazione
Pian d'Assino, da domani senso unico a Mocaiana
L`Anas comunica che da domani, martedì 1 ottobre fino a sabato 5 ottobre 2013, sarà istituito il senso unico alternato d...
Leggi
Gubbio: domani scocca l'ora della "Run for You": ecco le modifiche al traffico
Sara` il ritorno di Terence Hill, almeno per un giorno, a Gubbio. Sarà anche l`occasione per una giornata di sport e sol...
Leggi
Papa Francesco ad Assisi: oltre 1.000 giornalisti accreditati
Sono oltre mille i giornalisti accreditati per la visita ad Assisi di Papa Francesco, il 4 ottobre, con 14 nazioni che s...
Leggi
Gubbio, dubbi in attacco. Prosegue la prevendita per domenica e per la Coppa
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, pronto alla sfida di domenica con il Grosseto. Difficilmente saranno in campo dal...
Leggi
Sert Foligno: sul trasferimento contestato chiede spiegazioni il consigliere Zaffini (Fdi)
“Quale è la ragione del trasferimento del Sert di Foligno in una zona ad alta densità abitativa, con notevole aggravio d...
Leggi
Perugia 2019: una candidatura che premia il modello città media europea
Il progetto di una città media europea. E’ così che Perugia, con i Luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria, con la co...
Leggi
Enel assume tecnici: la Cisl organizza incontri informativi
L’Enel offre opportunità di lavoro a giovani tecnici diplomati e la Flaei Cisl Umbria, sindacato degli elettrici, organi...
Leggi
JP, questa mattina nuovi presidi a Gualdo Tadino
Dopo il Monte dei Paschi, la mobilitazione dei lavoratori della JP tocca le filiali di altri due istituti di credito coi...
Leggi
Processo appello Meredith: in aula lunedì anche Lumumba
Sara` in aula lunedi` prossimo con il suo legale Patrick Lumumba, inizialmente accusato da Amanda Knox dell`omicidio di ...
Leggi
Foligno, Settepassi verso il forfait. Stasera nel Trg Sport (ore 19.45) parla Mister Nofri
Giornata di vigilia in casa Foligno, con la truppa biancazzurra che domani pomeriggio affronterà nell`anticipo della qui...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv