Skin ADV

Gubbio, ordinanza del Sindaco su divieto somministrazione e vendita alcolici in vetro e metallo e divieto di uso fuochi d'artificio nel centro storico

Gubbio, ordinanza del Sindaco su divieto somministrazione e vendita alcolici in vetro e metallo e divieto di uso fuochi d'artificio nel centro storico: dalle 18 del 31 dicembre alle 8 del 1 gennaio.

Con apposita ordinanza del sindaco Filippo Mario Stirati è stabilito il divieto di somministrazione e vendita alcolici e altre bevande, per asporto, in contenitori di vetro e in contenitori metallici e tutela delle persone e degli animali dai possibili danni derivanti dall’utilizzo di fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici nel periodo di Capodanno.

Nello specifico l’ordinanza stabilisce:

1) ai titolari di pubblici esercizi, ai titolari di distributori automatici nonché ai venditori ambulanti ed ai soggetti autorizzati, operanti nel Centro Storico, così come delimitato dalle mura urbiche e Largo di Porta Marmorea, il divieto di vendere e somministrare bevande per asporto in contenitori in vetro ed in contenitori metallici, a decorrere dalle ore 18 :00 del 31.12.2019 alle ore 08 :00 del 01.01.2020. Fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da legge e regolamenti e fermi i limiti edittali stabiliti per le violazioni delle ordinanze dall’art. 7 del D. Lgs. N. 264/2000, la violazione della presente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di € 450,00.

2) E’ altresì stabilito, dalle ore 14.00 del 31.12.2019 fino alle ore 8.00 del 01.01.2020 il divieto di far esplodere fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici all’interno del centro storico di Gubbio e comunque nei luoghi stretti e chiusi con presenza di persone e di animali. I fuochi artificiali, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici di libero commercio possono essere esplosi, ove non espressamente vietato dalla presente ordinanza, comunque a debita distanza dalle persone fragili e dagli animali, evitando le zone affollate per la presenza di eventi o per altri motivi.

Si fa presente che, salvo il fatto non costituisca reato, l’inosservanza degli obblighi e dei divieti di cui alla presente ordinanza, ai sensi dell’art. 7 bis del D.L.vo n. 267/2000, comporterà l’applicazione di una sanzione pecuniaria da 25,00 euro a 500,00 euro.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/12/2019 17:00
Redazione
Aperture straordinarie fino all'Epifania nei musei della Fondazione CariPerugia Arte: da Palazzo Baldeschi alla Casa di S.Ubaldo
A Palazzo Baldeschi di Perugia tre incontri dedicati ad alcuni dei periodi storici in cui si inseriscono le opere espost...
Leggi
"Un nuovo protagonismo dei cittadini grazie alla nuova Assemblea regionale": le parole di Marco Squarta nella conferenza di fine anno (a "Trg Plus" ore 13.30)
Un` Assemblea legislativa dell` Umbria "diversa da quella che è stata finora", che sappia riprendere la sua "centralità"...
Leggi
Il 2020 di Gualdo Tadino: investimenti, istruzione, innovazione, inclusione. Il sindaco Presciutti presenta l'agenda dell'anno che verra'
  Inizierà con la riapertura della storica discoteca Papillon il 2020 di Gualdo Tadino, che la notte del 31 dicembre sp...
Leggi
Vietato accendere i fuochi d'artificio per il capodanno ad Assisi
Ad Assisi sono state prese una serie di disposizioni utili per la viabilità e per far trascorrere in sicurezza ai cittad...
Leggi
GualdoCasacastalda, il presidente Fabrizio Rinaldini pronto a dimettersi. Al suo posto può subentrare Gianni Smacchi
Ribaltone societario in vista per il Gualdo Casacastalda: il presidente Fabrizio Rinaldini difatti avrebbe lasciato l`...
Leggi
Gianluca Tassi prende parte all'Africa Eco Race
  Il pilota perugino paraplegico, presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) umbro, partirà da Perugia il 2 gen...
Leggi
Nuovi casi di bullismo a Perugia: arrestati e collocati in comunita' due minorenni segnalati dai compagni di classe alla Polizia
L` arresto e il collocamento in comunità è stato disposto per due minorenni ritenuti autori di gravi atti di bullismo a ...
Leggi
Fuochi d'artificio illegali: denunciati due commercianti cinesi a Giano dell'Umbria
Due commercianti di nazionalità cinese sono stati denunciati dai Carabinieri di Spoleto perché, in vista degli imminen...
Leggi
Regione Umbria: nominati i nuovi direttori regionali, sono il riconfermato Rossetti e i nuovi Cipiciani, Nodessi e Dario. Novita' anche per Usl 1 e 2
La Giunta regionale ha nominato quattro direttori regionali e i due commissari straordinari delle Usl Umbria 1 e 2. I di...
Leggi
Traffico ferroviario bloccato tra Foligno e Spoleto: rinvenuto cadavere vicino alle rotaie a Campello
Circolazione ferroviaria bloccata sulla linea Orte-Foligno-Perugia, tra Spoleto e Foligno: dalle ore 9.40 il traffico è ...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv