Skin ADV

Gubbio, per il centro storico i residenti chiedono la chiusura. Ma con parcheggi.

Gubbio, per il centro storico i residenti chiedono la chiusura. Ma con più parcheggi. Inchiesta di TRG da cui emerge una tendenza comune: chiudere magari con fasce orarie e stagionali
Viabilità e centro storico. Il tema è praticamente da sempre al centro del dibattito. L'argomento è stato ampiamente discusso anche nella fase preelettorale e sulla questione, eugubini e non, sembrano avere le idee piuttosto chiare. I più, residenti o meno all'interno delle mura cittadine, parrebbero preferire un centro storico chiuso, più godibile per i turisti e più facilmente fruibile anche solo per una passeggiata, a patto però che vi siano parcheggi adeguati nelle zone limitrofe."A mio avviso sarebbe meglio chiuderlo - dice Raniero Meniconi -. Credo che sia la scelta migliore, soprattutto pensando al turismo". "Non sono di Gubbio - spiega invece la signora Anna Bertinelli, che attualmente si trova a Scheggia ma vive a Roma - ma credo che anche qui, come in molte altre città italiane, ci siano troppe macchine. Comprendo la difficoltà di gestire il traffico - e poi aggiunge - una soluzione potrebbe essere forse quella di pensare a dei sensi unici rotatori per agevolare la circolazione". Dello stesso avviso anche Carla Menichetti, che dice: "Capisco che per alcuni commercianti la chiusura del centro storico al traffico potrebbe risultare un problema, ma credo che ormai questa sia la tendenza che va per la maggiore anche all'estero. Dovrebbero essere gli addetti ai lavori a trovare delle soluzioni alternative". Sulla stessa lunghezza d'onda anche il commento di Luciana Radicchi, che dice: "Specialmente in giornate come questa - ieri si è svolto il consueto mercato settimanale in piazza Quaranta Martiri - Gubbio è bella chiusa, anche se ci sarebbe bisogno di parcheggi più efficienti e vicini, in modo da poter raggiungere velocemente in centro". C'è poi chi invece preferirebbe proseguire sulla via del compromesso. Molti commercianti vorrebbero un centro aperto in determinate ore della giornata, magari con qualche deroga in occasione di ponti o festività particolari. Per non dimenticare che Gubbio aspira sì a divenire una città turistica, ma che vive anche di commercio e di una circolazione che ne faciliti lo sviluppo. "Credo che il centro cittadino sia bello chiuso - dice Massimiliano Citro - ma allo stesso tempo penso che questo non si concili con le esigenze dei commercianti. Bisogna inoltre tener conto del fatto che al tema della viabilità si lega quello - altrettanto importante - del ripopolamento del centro storico". "Per me - dice Giuseppina Sebastiani - andrebbe lasciato aperto al pubblico. Credo che alternare orari di apertura a quelli di chiusura, come avviene adesso, sia la soluzione migliore". Altre persone assumono invece sull'argomento un atteggiamento più categorico e vorrebbero serrare definitivamente le mura cittadine al traffico veicolare. "Bisognerebbe prendere esempio da città come Perugia - spiega Ugo Cencetti - dove il centro storico è chiuso e i pedoni hanno la massima libertà di circolazione: un vantaggio per turisti e residenti". Con lui è d'accordo Luigi Bocci, residente il Corso Garibaldi. "Sono per la chiusura totale - dice -. E' anche un modo per salvaguardare le bellezze artisti e naturali che offre la città e per permetterne una fruizione certamente più godibile. Quanto al commercio - aggiunge Bocci - i negozi del centro dovrebbero puntare su prodotti di qualità, ricercati, in modo da attrarre comunque una loro clientela".
Gubbio/Gualdo Tadino
09/08/2006 09:20
Redazione
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
Gubbio: stasera serata danzante in diretta su TRG dal "Mulinaccio"
E` dedicato all’amarcord degli anni Sessanta-Settanta l’appuntamento di questa sera al Mulinaccio in uno dei momenti più...
Leggi
Buco di bilancio: dopo Perugia tocca a Gubbio?
Il regolamento prevede che per la discussione del consuntivo all`ordine del giorno non ci siano altri punti, tanto meno ...
Leggi
Gubbio: domani la presentazione del programma del "Torneo dei Quartieri"
E’ convocata per domani giovedì 10 agosto alle ore 12 presso la sala “affreschi” del palazzo comunale la conferenza stam...
Leggi
Augusto De Megni: dal C.Castello calcio a "Controcampo"
Un anno fa difendeva ancora la porta del Città di Castello calcio. Tra poche settimane duetterà con Elisabetta Canalis c...
Leggi
Volo libero: successo di Angelo Crapanzano
Le condizioni meteo alla fine hanno consentito lo svolgimento di quattro prove. L’edizione 2006 del campionato italiano ...
Leggi
Blitz di Fausto Bertinotti a Bevagna
Blitz a Bevagna del presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti che in visita privata ha lasciato la villa co...
Leggi
Carabinieri di Città di Castello all`opera per la quiete nel centro storico cittadino
Nella giornata di ieri i Carabinieri della compagnia di Citta` di Castello, impegnati con tre pattuglie, nel corso di sp...
Leggi
Ancora ricoverati i centauri vittime dell`incidente sull`Apecchiese
Si trovano ricoverati ancora in prognosi riservata all’Ospedale di Città di Castello i due centauri che attorno alle 12 ...
Leggi
Festival delle nazioni: corsa all`acquisto dei biglietti
E’ iniziata ieri la prevendita dei biglietti per la 39esima edizione del Festival delle nazioni di Città di Castello, l...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv