Skin ADV

Gubbio, povertà sempre più dilagante

Dai dati della Caritas eugubina sempre più richieste di buoni pasto e aiuti finanziari. Ma ad avere bisogno d’aiuto sempre più eugubini.
Anche a Gubbio esistono i cosiddetti "nuovi poveri". A dirlo è la Caritas diocesana che negli ultimi anni ha visto aumentare in modo preoccupante tutte le attività espletate a favore di chi è in difficoltà. L'istat, con dati pubblicati nell'ottobre 2005 e relativi al 2004, ha fissato in 920 euro il valore di spesa per consumi al di sotto del quale una famiglia di due componenti viene definita povera. facile immaginare cosa succede quando la famiglia è più numerosa, quando ci sono anche bambini. lo conferma Matteo Andresini, responsabile della Caritas eugubina, E i numeri parlano da soli: nel 2005 infatti il centro d’ascolto eugubino ha distribuito 1902 pasti, erogato 163 buoni acquisto per un valore economico complessivo di 3214 euro e aiutato chi era in difficoltà con 253 interventi economici per un valore totale di 29 mila euro. A questi vanno aggiunti altri interventi concessi tramite le Caritas parrocchiali,che si possono stimare intorno ai 35/40 interventi. “Non ci sostituiamo certo ai servizi comunali- specifica Andresini- anzi siamo noi che indirizziamo o accompagniamo chi si rivolge da noi presso i servizi sociali. Noi siamo solo un aiuto in più”. I pasti distribuiti sono forniti dall’agenzia nazionale Agea grazie a fondi europei. Chi lavora può riceve un pacco mensile, chi invece un lavoro non c’è l’ha trova aiuti senza calendarizzaione. Per i vestiti c’è raccolta e distribuzione di abiti di seconda mano. I buoni acquisti sono pattuiti con gli esercizi che aderiscono e prevedono aiuti per l’acquisto di latte, farmaci, legna. Per l’aspetto finanziario la caritas attinge dall’8 per 100 ed alle offerte.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/01/2006 10:40
Redazione
Nocera Umbra sfrutterà l`energia eolica
Si` unanime del consiglio comunale di Nocera Umbra alla proposta della giunta sullo sfruttamento delle energie rinnovabi...
Leggi
Gualdo, continuano i festeggiamenti per porta S.Facondino
Gualdo, Porta San Facondino continua i festeggiamenti per la vittoria del Palio di San Michele arcangelo del settembre s...
Leggi
Riunione a Perugia sull`azienda IPF WEB
ATTUALITA’ ``Piena solidarieta` ai lavoratori della Ipf Web di Citta` di Castello in lotta per la difesa del posto di l...
Leggi
Crisi tessile: la Vapor estranea ai processi di mobilità
Crisi tessile: continuano le difficoltà in Alto Tevere in un settore nevralgico. Alcune aziende, secondo indiscrezioni d...
Leggi
15 milioni per la ricostruzione post sisma di fabbricati
Quindici milioni di euro per la ricostruzione post sisma di fabbricati da destinare alla realizzazione di progetti di sv...
Leggi
Città di Castello, Verdi "spaccati" sulla candidatura a sindaco
Verdi tifernati divisi in tre "tronconi". Appoggio al sindaco uscente Fernanda Cecchini, presentazione di un proprio can...
Leggi
C.Castello: sequestrata discarica
Due discariche abusive, una di elettrodomestici e l`altra nella quale venivano bruciate carcasse di polli e uova, sono s...
Leggi
Scagionati due rumeni accusati di aver aggredito e derubato una prostituta
L`udienza preliminare davanti al gup Micheli ha riconosciuto l`estraneità ai fatti di due giovani rumeni, residenti a Gu...
Leggi
Valfabbrica, nuova denuncia per il degrado del sentiero francescano
In seguito all’ulteriore dissesto del manto stradale del sentiero francescano, verificatosi negli ultimi giorni, nello s...
Leggi
Ricoverata a Bologna la bambina colta da arresto cardiaco
Sono tornate nella normalità le condizioni della bambina di 5 anni di Pietralunga che lunedì scorso è stata colta da arr...
Leggi
Utenti online:      875


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv