Skin ADV

Gubbio, presentata l'edizione 2015 del "Torneo dei Quartieri": da dicembre operativo l'omonimo Ente

Gubbio, presentata l'edizione 2015 del "Torneo dei Quartieri": tante le novita' in Piazza Grande con balestrieri e sbandieratori la sera del 14 agosto. E da dicembre sara' operativo l'omonimo Ente
Erano presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, Lucio Lupini dell’associazione Maggio Eugubino e Francesco Pascolini, presidente dell’associazione Quartiere di San Giuliano, alla conferenza stampa per la presentazione del programma del “Torneo dei Quartieri” che si è tenuta questa mattina nella sala degli Stemmi in Piazza Grande. Il Torneo dei Quartieri, un'occasione incomparabile per assaporare un ritaglio della grande storia di Gubbio anche in estate, si svolgerà con il patrocinio del Comune, il coordinamento dell'Associazione Maggio Eugubino e la collaborazione in primo luogo di Balestrieri e Sbandieratori, i Quartieri, nella splendida cornice cittadina e di Piazza Grande. «Quest’anno il Torneo dei Quartieri si svolge in una situazione nuova – ha sottolineato il sindaco Stirati - . Su iniziativa di questa amministrazione comunale il Consiglio Comunale ha approvato la costituzione dell’Ente Torneo dei Quartieri formalizzando uno stato di fatto, un riconoscimento istituzionale che desse garanzie a una manifestazione cresciuta negli anni. Un evento con un forte riscontro promozionale che mette in movimento il centro storico con un grande coinvolgimento dei Quartieri, ai quali va il nostro plauso per l’impegno nell’organizzazione delle iniziative e la collaborazione per far scaturire risultati superiori. L’Ente Torneo dei Quartieri ha finalità culturali di ricerca che saranno, ovviamente, utili anche per altre iniziative, quali ad esempio il Festival del Medioevo, evento di notevole spessore , che farà di Gubbio la capitale del Medioevo. Intendiamo garantire ai Quartieri condizioni di agibilità ed azione, ma ad oggi il Quartiere di S. Andrea deve avere una sua sede e ci stiamo impegnando affinché prima possibile si possa trovare una soluzione. Oltre che per il Torneo esprimo soddisfazione anche per le diverse iniziative correlate costruite con grande lavoro e sensibilità culturale per dare vitalità al centro storico.» Lucio Lupini ha espresso gratitudine all’amministrazione comunale ed ha ricordato che è importante far vivere il centro storico. Ha illustrato i dettagli dell’evento ed ha ricordato gli appuntamenti nelle varie piazze eugubine che precedono il Torneo. Si è iniziato l’8 agosto a Sant’Andrea, il 10 agosto a San Pietro, si proseguirà questa sera a San Martino, per concludere il 13 agosto a San Giuliano con le tradizionali Cene nel Quartiere. Nel tardo pomeriggio del 14 agosto poi, il Corteo Storico, partendo da Piazza Grande, si snoderà lungo le vie cittadine e a partire dalle 20 in Piazza Grande si terrà la competizione tra i quattro Quartieri, San Martino, Sant'Andrea, San Pietro e San Giuliano, che si cimenteranno nel tradizionale Torneo che assegna la vittoria nella gara d balestra antica all'italiana a chi dispone dei migliori tiratori. Ci sarà anche la partecipazione della Scuola di Danza “Città di Gubbio” e del Gruppo Sbandieratori. La collaborazione con TRG consentirà la proiezione ingrandita delle fasi più esaltanti della serata, per seguire meglio il succedersi della sequenza di tiro, i dettagli dei cortei e degli spettacoli proposti. Il Palio della manifestazione è stato quest'anno realizzato dall'artista eugubino Mario Uccellani. Alla Giuria composta da Lucia Angeloni, Giancarlo Grasselli, Patrizia Martini, Maria Elena Nafissi, Filippo Paciotti e Paolo Salciarini spetta invece l’arduo compito di valutare portamento, coerenza storica e coreografica dei cortei per decretare il Quartiere vincitore di quest’ambito della manifestazione. Dalle ore 22.30 infine tutti nelle piazze per far festa e per apprezzare i sapori della cucina locale con autentiche prelibatezze caratteristiche della tradizione gastronomica eugubina. Francesco Pascolini ha ricordato l’impegno e il lavoro che caratterizzano i luoghi dei Quartieri creando un’opportunità di socializzazione unica che si sviluppa intorno al Torneo e che permette di sviluppare anche altre iniziative originali, quali ad esempio il Mercato Medievale di Gubbio che si svolgerà nei prossimi giorni, dove si potranno trovare prodotti artigianali, agricoli e alimentari a Km zero. In questa edizione, nell’ambito del corteo storico, ogni Quartiere interpreterà l’arte assegnata: il Quartiere di S. Andrea l’arte della ceramica, il Quartiere di S. Giuliano quella della lana, S. Martino la pietra e S. Pietro il legno.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/08/2015 16:09
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Torna Trasiremando e avvia la collaborazione con Lilt
Si propone non soltanto come manifestazione sportiva, ma anche come occasione di prevenzione e riabilitazione psico-fisi...
Leggi
Delegazione del comune di Gubbio alla “Discesa dei Candelieri” a Sassari
L’assessore Alessia Tasso e il consigliere Valerio Piergentili saranno presenti a Sassari alla manifestazione “Discesa d...
Leggi
GualdoCasacastalda: nonostante i vandali, stasera c'è il Memorial Minelli. In arrivo l'ex Tuttocuoio Pera
Il GualdoCasacastalda si prepara ad onorare l`impegno casalingo nel corso del “Memorial Minelli” seppure l`atmosfera sia...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del libro di Benedetti Valentini. Domenica arriva Ianniello
Doppio appuntamento con la letteratura a Gubbio tra domani e domenica prossima. Si comincia domani sera alle 21.15 alla ...
Leggi
Foligno, presentata la rassegna di birre artigianali "Cotta o cruda mai nuda"
Anche dagli Usa a Foligno per proporre le birre artigianali nell`ambito della quinta edizione della rassegna "Cotta o cr...
Leggi
Trofeo Fagioli, domani l'inaugurazione della mostra fotografica alla Galleria della Porta
Domani alle ore 18.00 il 50° Trofeo Luigi Fagioli inaugura a Gubbio la mostra fotografica sulla storia della cronoscalat...
Leggi
Vandali al "Carlo Angelo Luzi" di Gualdo Tadino
Vandali in azione allo stadio "Carlo Angelo Luzi" di Gualdo Tadino dove nella notte appena trascorsa qualcuno si è intro...
Leggi
Gubbio, Ascoli, Forlì e San Marino ammessi al dibattimento: attesa per la sentenza su Savona e Teramo
Dopo un breve dibattimento, è notizia di pochi minuti fa dell`ammissione da parte del Tribunale Federale Nazionale di te...
Leggi
Perugia, scelto il terzo portiere: è l'ex Foligno Piacenti. Prezzi popolari per la trasferta di San Siro
Il Perugia si prepara alla sfida di lunedì 17 contro il Milan a San Siro, valevole per il terzo turno di Coppa Italia, u...
Leggi
Utenti online:      441


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv