Skin ADV

Gubbio, presentate iniziative celebrazioni Centenario dei Ceri sul Col di Lana

Gubbio, presentate a Palazzo Pretorio le ipotesi di iniziative per le celebrazioni del Centenario dei Ceri sul Col di Lana previsto per il 2017. Stirati: "Sara' un evento importante di storia e cultura".
E’ stato presentato in conferenza stampa presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, il progetto di ipotesi delle iniziative per le ‘Celebrazioni dei Ceri’ da parte dei soldati eugubini sul Col di Lana durante la Prima Guerra Mondiale, programmate in occasione del Centenario nel 2017. Erano presenti, per il Comune coordinatore del Tavolo organizzativo, il sindaco Filippo Mario Stirati e gli assessori Augusto Ancillotti e Nello Fiorucci, nonché i rappresentanti degli altri soggetti coinvolti e, in particolare, Università dei Muratori, Diocesi, Famiglie dei Ceri di S. Ubaldo, S. Giorgio, S. Antonio, Università delle Arti e Mestieri, Maggio Eugubino, associazione ‘Eugubini nel Mondo’, affiancati nel lavoro di ricerca e approfondimento da esperti e studiosi. "E’ un evento rilevante – ha illustrato il sindaco – non solo dal punta di vista storico e antropologico ma anche per la portata dell’impegno morale, quale doverosa testimonianza e attaccamento della comunità eugubina alle proprie tradizioni identitarie, per le generazioni future. Celebrare e rendere omaggio a quei soldati eugubini che combatterono e persero la vita, ci stimola ad una riflessine più ampia nel contesto della Grande Guerra e vuole essere l’occasione di un messaggio forte e corale di tutta la città. Abbiamo elaborato un programma da completare e arricchire - ha proseguito il sindaco - che vedrà protagonisti i cittadini tutti, famiglie e scuole con un coinvolgimento diretto in vista delle celebrazioni del prossimo anno. Un’ipotesi che abbiamo ideato in stretto accordo con il Comune di Livinallongo e con l’associazione ‘Eugubini nel Mondo’. Mi sono incontrato con il sindaco Leandro Grones e insieme abbiamo condiviso una serie di azioni collegate, come una mostra documentaria, un catalogo che raccolga le testimonianze, nonché strumenti multimediali adeguati. In tal senso, invitiamo quanti dispongono di materiali, ricordi personali, foto e cimeli, a metterli a disposizione per costruire una grande memoria collettiva. Inoltre, grazie alle antiche tradizioni artigianali di Gubbio e di Livinallongo, si potranno realizzare opere da collocare nelle due città per testimoniare fisicamente il rapporto che ci lega, in virtù dell’episodio del Col di Lana. Il Tavolo organizzativo e scientifico è quello dei Ceri, allargato a soggetti competenti che lavoreranno per mettere a punto il programma. Uno dei doveri fondamentali come sindaco, rappresentando tutta la città, è quello di contribuire a tenere alto il profilo di una Festa, che si basa su valori millenari legati al rispetto della figura del nostro Patrono S. Ubaldo, e dai messaggi più autentici e profondi. Dobbiamo essere i degni custodi di un patrimonio ricevuto in eredità e che altrettanto degnamente dobbiamo trasmettere ai giovani che verranno ». Ad arricchire la conferenza stampa, sono seguiti alcuni interventi di approfondimento delle tematiche e degli argomenti proposti.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/03/2016 13:34
Redazione
Gubbio. Stasera torna la Festa di Primavera al Crico's, promossa da Maggio Eugubino e Banda comunale
Torna anche quest`anno l`appuntamento con la "Festa di Primavera". Il Maggio Eugubino, la Banda Comunale di Gubbio, in c...
Leggi
Comitato Chianelli: oggi la consegna di una donazione record di 532 mila euro al CREO
Sarà consegnato oggi pomeriggio martedì 15 marzo, alle 15.30 presso il CREO (centro ricerche emato-oncologiche), l`asseg...
Leggi
Perugia, domenica 20 marzo la mostra evento "I Tesori della Fondazione e il Caravaggismo"
“I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia”,marca i venti a...
Leggi
"L'Ateneo incontra le matricole": domani mattina iniziativa a Gubbio
“L’Ateneo incontra le future matricole” è il ciclo di appuntamenti per la presentazione dell’offerta formativa dell’Univ...
Leggi
Gubbio "scopre" il S.Ubaldo piu' amato: presentazione ufficiale del Fai e visita cappella S.Spirito. Stasera in "Trg Plus"
È stata per alcuni una riscoperta, per i più una vera e propria scoperta, la cappella del complesso di S.Spirito che sab...
Leggi
GualdoCasacastalda, ultimi preparativi per il derby. Bacci pensa al 4-3-3, dubbi in attacco
Ultimi preparativi per il GualdoCasacastalda in vista del derby del "Barbetti" contro il Gubbio, con mister Bacci che do...
Leggi
Eccellenza, 25° turno: il Trestina ospita il Todi, Subasio a Trasimeno
In campo domenica alle 15 per il 25esimo turno di Eccellenza. La capolista Trestina è chiamata a vincere nella gara inte...
Leggi
Centro Studi edili Foligno: gruppo di lavoro per il nuovo prezzario minimi professionali
Il Centro Studi edili di Foligno, col patrocinio del Consiglio nazionale degli ingegneri, promuove la costituzione di un...
Leggi
Aveva piantagione di marijuana in casa, denunciato giovane di Campello sul Clitunno
Aveva in casa quello che e` considerato tutto l`occorrente per gestire una piccola serra artigianale per la marijuana, u...
Leggi
Gubbio, pieno appoggio dei gruppi di maggioranza alle scelte di Giunta in tema di migranti
"E’ doveroso, per le forze che sostengono la maggioranza, mettere a tacere le strumentalizzazioni, la falsa informazione...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv