Erano in tanti all'hotel Beniamino Ubaldi di Gubbio a salutare la presentazione dei candidati umbri di Forza Italia per le prossime elezioni politiche del 4 marzo. Presente l’on. Catia Polidori, coordinatrice regionale del partito, l’avv. Fiammetta Modena, il consigliere provinciale Riccardo Meloni e altri candidati alle prossime consultazioni in un incontro pubblico con la cittadinanza eugubina illustrare i punti salienti del programma di Forza Italia alle prossime elezioni politiche.
Il saluto di benvenuto è stato dato da Angelo Baldinelli, coordinatore comunale, che ha sottolineato l’importanza di questa tornata elettorale. “Un voto a Forza Italia rappresenta un voto per un programma serio e realizzabile, che punta l’attenzione soprattutto sul lavoro e sul fisco. La riforma fiscale serve a questo paese per far ripartire l’economia e l’occupazione. In questi anni hanno chiuso centinaia di migliaia di aziende, soprattutto per il carico fiscale eccessivo in un momento di difficoltà economica. Stati dove è stata applicata una fiscalità non vessatoria per i contribuenti, applicando percentuali di imposizione molto più basse della nostra, nonostante la crisi che ha colpito anche loro, questi paesi hanno comunque avuto degli aumenti di investimenti soprattutto da imprenditori esteri (che ovviamente non hanno scelto l'Italia ), portando il tasso di occupazione su percentuali vicine alla piena occupazione. Questo è il momento di fare la stessa cosa anche in Italia. Il lavoro vero e produttivo possono crearlo solo le imprese e per fare questo bisogna riformare il fisco e far si che le tasse non siano insostenibili per le imprese stesse, innescando quel meccanismo virtuoso già sperimentato con Reagan, Thatcher e in questo momento in Irlanda e in tanti paesi dell'est Europa, meno tasse, più investimenti, più occupazione, più consumi, più PIL, più gettito per le casse dello stato, meno debito pubblico". Poi un accenno alla sicurezza nelle nostre città. "Dobbiamo tornare a controllare il nostro territorio. Anche a Gubbio ci sono ormai furti all’ordine del giorno. Le persone hanno paura e il ruolo dello stato, con il centro destra al governo, sarà quello di vigilare, di arrestare e di applicare decreti di espulsione per tutti quegli stranieri che non vengono qui nel nostro paese per lavorare, ma per delinquere. Gli italiani meritano di essere tutelati da chi non ha intenzioni di integrarsi e di vivere onestamente nel nostro paese. Gli stessi stranieri regolari che sono qui per lavorare e sono integrati, vanno anch'essi tutelati da chi invece non sta rispettando le nostre leggi e non ha ne i requisiti per essere inquadrato come un rifugiato politico e vive in uno stato di clandestinità ed irregolarità. L'immigrazione va governata per il bene degli stessi immigrati regolari. Gli aiuti vanno dati a tutti, ma ovviamente coinvolgendo l'Europa e direttamente nelle loro terre di origine per chi non può rimanere nel nostro paese".
La parola poi è passata all’on. Catia Polidori che ha sottolineato l’importanza di Forza Italia dentro l’alleanza con gli altri partiti del centro destra. “Il voto a Forza Italia rappresenta una scelta intelligente e che ci permetterà dopo le politiche del 4 marzo (che vinceremo), di porre in essere la possibilità concreta di rappresentare, come movimento politico moderato quale siamo, l’anello di congiunzione tra le varie forze politiche di centro e di centro destra, che potranno così insieme condividere un progetto amministrativo comune e contrastare la sinistra e vincere in molti comuni nei quali andremo al voto nel 2019 e in vista anche delle importanti elezioni regionali del 2020. Noi siamo l’unico movimento politico capace di realizzare un progetto alternativo alla sinistra nelle nostre città e nella nostra regione. Dobbiamo quindi sostenere in questa tornata elettorale del 4 marzo, un voto a Forza Italia per consolidare ancora più i sondaggi che ci danno come primo partito del centro destra in tutta Italia, ma dobbiamo anche ottenere lo stesso risultato nella nostra regione”. L’on. Polidori ha poi ribadito l’importanza nella scelta dei nostri candidati alle elezioni politiche: “Ho lavorato con impegno per portare in lista sia la sottoscritta, che ha avuto la possibilità di fare esperienza in parlamento, avendo occupato anche incarichi di governo in passato, persone del calibro dell’avvocato Fiammetta Modena, già consigliere regionale di Forza Italia nelle precedenti legislature, il consigliere provinciale Riccardo Meloni, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e tutti gli altri giovani candidati con l’intento di portare persone oneste e competenti, tutte umbre, in modo da poter lavorare grazie a tale competenza e capacità per il bene dell’Umbria e degli umbri. La politica è una cosa seria e le persone che abbiamo scelto sono persone altrettanto serie e soprattutto capaci di portare avanti in parlamento iniziative e azioni volte a migliorare quella che è la regione che rappresentiamo, ovvero l’Umbria. Solo persone che hanno già dimostrato come la sottoscritta e tutti i candidati di Forza Italia di sapersi muovere all'interno delle istituzioni, potranno essere in grado di salvaguardare gli interessi della nostra regione in parlamento e nel governo. Ci tengo inoltre a sottolineare che nessuno di noi è stato catapultato nella lista umbra per le politiche da altre regioni. Siamo l’unica lista ad avere candidati tutti umbri. Quindi sosteniamo con forza e con il voto a Forza Italia i nostri candidati umbri”.
L’avvocato Fiammetta Modena ha puntato l’attenzione del suo intervento sulle infrastrutture. “Quando saremo in parlamento, il nostro impegno sarà quello di sensibilizzare il governo in merito alle infrastrutture, in modo da poter finalmente far uscire la nostra regione da un atavico isolamento. E’ stato fatto ancora troppo poco in questo senso. Anche l’alta velocità l’abbiamo scoperta soltanto ora, con un solo treno che parte dal nostro capoluogo. Le vie di comunicazione sono ancora insufficienti. Chi viene in Umbria a farci visita, si accorge quanto ancora c’è da lavorare per potenziare le vie di comunicazione che porteranno così più flusso turistico nelle nostre bellissime città e saranno un volano di crescita economica per le nostre imprese; infatti, per migliorare la nostra competitività dobbiamo assolutamente mettere la nostra regione nelle condizioni migliori per essere raggiunta con più facilità. L’impegno inoltre sarà per la ricostruzione e la sicurezza delle nostre città colpite dal sisma. E’ arrivato il momento di porre l’attenzione alla sicurezza e alla prevenzione. La ricostruzione di L’Aquila fatta dal nostro governo e da una protezione civile molto efficiente guidata da Bertolaso, che è stato ingiustamente accusato per poi essere assolto, è stato un esempio di buon governo pur per un fatto così drammatico. Non possiamo dire la stessa cosa per quanto riguarda il sisma che ha colpito il centro Italia e la nostra regione, sia per le condizioni in cui ancora vivono i nostri concittadini in quelle zone, sia per una protezione civile che non ha risposto in modo così efficiente come quella guidata da Bertolaso”. “Quello che faremo una volta in parlamento, riguarderà soprattutto la prevenzione e la sicurezza dei nostri concittadini; saremo fermi e decisi affinché le ricostruzioni e le nuove costruzioni siano fatte nel rispetto delle norme anti sismiche, in maniera seria ed affidabile. E’ il minimo che si possa fare, per chi si occupa come noi di politica, soprattutto perché purtroppo viviamo in un territorio sismico. Ci tengo poi a sottolineare, in merito alla nostra. credibilità, che essendo candidati tutti umbri, saremo sensibili alle nostre problematiche dei nostri territori e voi cittadini potrete rivolgervi direttamente a noi, sapendo dove viviamo e dove lavoriamo. Questa è la garanzia che avranno gli umbri, e quindi gli eugubini, se voteranno i loro candidati di Forza Italia il 4 marzo”. L'avvocato Fiammetta Modena ha poi chiuso il suo intervento ricordando che, per non sbagliare su entrambe le schede elettorali, sia per la camera, sia per il senato, basta barrare con una croce soltanto il simbolo di Forza Italia, senza apporre altri segni sui nomi dei candidati.
L'incontro si è poi concluso con il coordinatore comunale Angelo Baldinelli, che oltre a ringraziare chi ha avuto la gentilezza di essere presente al dibattito, in accordo con l’on. Catia Polidori, è stato annunciato che a fine mese ci sarà la chiusura della campagna elettorale anche a Gubbio, e per l'occasione, sarà organizzata una serata conviviale che verrà comunicata nei giorni prossimi.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/02/2018 11:51
Redazione