Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: presentato al vicepresidente Aviano Rossi lo stato del progetto “L’Università dell’arte del libro - bottega artigianale rinascimentale”
Gubbio: presentato al vicepresidente Aviano Rossi lo stato del progetto “L’Università dell’arte del libro - bottega artigianale rinascimentale”. “Un’arte storica prestigiosa che offrirà opportunità economiche e occupazionali”.
Storia, idee e strumenti per far conoscere in tutto il mondo Gubbio come “Città editrice”. Si arricchisce di ulteriori tasselli “l’Università dell’arte del libro - bottega artigianale rinascimentale”, il progetto frutto della collaborazione tra il Comune di Gubbio, l’istituto di Istruzione superiore “G. Mazzatinti” ed il marchio editoriale “unaluna” illustrato mercoledì 3 agosto al Vice Presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi, in occasione di una riunione svoltosi presso il palazzo del Comune. L’incontro, che ha visto la partecipazione anche del consigliere provinciale Luca Baldelli, degli assessori comunali Michela Tinti e Fabio Menichetti, del consigliere comunale Graziano Cappannelli e di uno dei fondatori di “unaluna” Alessandro Sartori, ha permesso di constatare l’evoluzione del progetto, partito nel febbraio del 2010 attraverso la firma di un protocollo d’intesa, con la visita del centro operativo del marchio editoriale già attivo presso la palazzina adiacente all’Istituto scolastico, tra l’altro messa a disposizione dalla Provincia di Perugia. La scelta di realizzare un progetto così ambizioso che porterà “unaluna” a completare il trasferimento a Gubbio dell’intero progetto produttivo con le innumerevole ripercussioni dal punto di vista occupazionale, si ricollega al fatto che Gubbio è depositaria di memorie e tradizioni millenaria con testimonianze dal valore universale come le Tavole Eugubine, l’arte della miniatura di Oderisi e la biblioteca rinascimentale di Federico da Montefeltro. “Gubbio rappresenta sicuramente il luogo ideale per mantenere la tradizione di un’arte storica così prestigiosa che altrimenti rischiava di andare perduta – ha commentato il vice presidente Rossi – e l’idea di legare una produzione così particolare alla città permette inoltre di offrire opportunità economiche ed occupazionali alla comunità”. Rossi non ha tuttavia mancato di ribadire il sostegno della Provincia all’iniziativa che si inserisce perfettamente nell’ambito del lavoro che l’Ente sta progettando per la città e per il comprensorio limitrofo. “Attraverso il terminale del lavoro, la volontà è di caratterizzare Gubbio attraverso la rivalutazione di tutte le attività artigianali e di artigianato artistico attualmente sottostimate, nonché la promozione del comprensorio eugubino per il suo aspetto prettamente turistico – ha spiegato il vice presidente – ed in questo contesto, fondamentale sarà la formazione professionale espletata attraverso diversi percorsi che potranno essere brevi con un massimo di 6 mesi tra aula e stage in azienda o più strutturati con specifici corsi biennali per disoccupati e inoccupati in età adulta”. “La volontà dell’amministrazione comunale – ha commentato l’assessore Tinti – è quella di valorizzare gli antichi mestieri, impegnandoci anche sul fronte della formazione professionale con la possibilità di sviluppo di nuovo lavoro, in opposizione a un fallimentare modello economico a livello industriale, globalizzato e in profonda crisi come in alcuni settori del quale ne è esempio la vicenda delle industrie Merloni. Per quanto è nelle nostre possibilità, punteremo sul recupero e valorizzazione di quelle peculiarità ancora esistenti nel nostro territorio, evidenziando le eccellenze frutto di capacità di artigianato artistico e imprenditoriale, presenti o da attivare, in coerenza con la nostra storia e tradizione. In tal senso, si colloca l’esperienza ‘dell’arte del libro’ legata alla tradizione tipografica che affonda a Gubbio le sue radici nel 1600 e che ha raggiunto punte di eccellenza con l’esperienza della Scuola Tipografica Oderisi costituita nel 1920 e che ha avuto la sua prima sede presso alcuni locali dell’ex complesso monastico di Santo Spirito. »
Gubbio/Gualdo Tadino
05/08/2011 12:18
Redazione
Twitter
05/08/2011 16:14
|
Sport
"Barbetti", fumata bianca della commissione comunale
È durata più di tre ore la riunione che si è svolta ieri presso il “Barbetti”, con Giancarlo Brugnoni vice presidente de...
Leggi
05/08/2011 13:19
|
Attualità
Manovra, ticket: in Emilia Romagna, Toscana e Umbria modulato su reddito
Chi governa, soprattutto ``in momenti come questo``, deve avere ``coraggio e questo Governo il coraggio non l`ha saputo ...
Leggi
05/08/2011 12:05
|
Costume
Sabato sera a Nocera Umbra: notte bianca del Palio e assegnazione del Premio Speciale
Alla vigilia del gran finale del Palio di Nocera Umbra, la “Notte Bianca del Palio” terrà sveglia tutta la città con mus...
Leggi
05/08/2011 11:47
|
Sport
Foligno, mercato in stand by
Il mercato del Foligno è ormai in una fase di stand by, in attesa del colpo grosso per il ruolo di centravanti per il qu...
Leggi
05/08/2011 11:41
|
Costume
Gubbio: stasera Vanessa Incontrada debutta con "Miles Gloriosus"
Atteso debutto teatrale di Vanessa Incontrada al Teatro Romano di Gubbio, questa sera alle 21,15 con una delle commedie ...
Leggi
05/08/2011 11:00
|
Attualità
Ennio Morricone a Gubbio: stasera se ne parla a "Trg Plus" (ore 21)
Finalmente è ufficiale: Ennio Morricone sarà a Gubbio nel suo primo concerto in assoluto in Umbria. Sarà l`area archeolo...
Leggi
05/08/2011 10:33
|
Cronaca
C.Castello: scontro scooter-auto, giovane in ospedale
Si è verificato un incidente nella notte tra mercoledì e giovedì alle ore 23,50 circa nella Statale 3 Bis all’altezza de...
Leggi
05/08/2011 10:17
|
Cronaca
Montone: anziana aggredita verbalmente da un immigrato
Il consigliere comunale montonese Emanuele Rondoni, di polo per Montone ed esponente di Forza Nuova, denuncia una vera e...
Leggi
05/08/2011 09:59
|
Cultura
C.Castello: "Sotterranei e sotterfugi" a "Percorsi d`estate"
“Sotterranei e sotterfugi” ovvero la “Città di Castello nascosta, segreta, occulta, ma anche luogo di scappatoie, tranel...
Leggi
05/08/2011 08:21
|
Sport
Al Gubbio il Memorial Caporali, rossoblù vincenti sul Perugia, sconfitti di misura dal Livorno
C`è stato bisogno del sorteggio per assegnare il Memorial Caporali, andato in scena ieri sera al Curi tra Livorno, Gubbi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
523
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv