Skin ADV

Gubbio: presentato il libro di Raniero Regni

E' stato presentato stamane alle ore 11 presso il Centro Servizi S. Spirito a Gubbio il libro di Raniero Regni “Educare con il lavoro” pubblicato nel 2006 dall’editore Armando.
E' stato presentato stamane alle ore 11 presso il Centro Servizi S. Spirito a Gubbio il libro di Raniero Regni “Educare con il lavoro” pubblicato nel 2006 dall’editore Armando. L’incontro, organizzato dalla Biblioteca Comunale Sperelliana, dalla Fondazione "G. Mazzatinti", con la collaborazione della Libreria Fotolibri, ha previsto, dopo il saluto delle autorità, gli interventi di Gianfranco Cesarini presidente Fondazione "G. Mazzatinti", Filippo Mario Stirati docente Liceo Classico, Stefano Finori docente Istituto Tecnico Commerciale. Presente l’autore Raniero Regni, docente di Pedagogia Sociale alla Università LUMSA di Roma, che ha al suo attivo varie pubblicazioni, tra le quali “Educazione e disagio della modernità”, “Evoluzione della cultura dell'educazione e scienze empiriche”, “Il bambino padre dell'uomo. Infanzia e società in Maria Montessori”, “Autonomia & empowerment. L'educazione e le nuove frontiere dell'organizzazione”, “Geopedagogia. L’educazione tra globalizzazione, tecnologia e consumo”, “Viaggio verso l’altro. Comunicazione, relazione, educazione”. Si legge nel risvolto di copertina del libro: « Il lavoro è un destino della nostra specie, in esso ci realizziamo, ma il suo degenerare in produttivismo rischia di perderci. Così suo fratello gemello, il consumismo, rischia di trasformarci in forzati dello shopping. Medicina o malattia, il lavoro riempie le nostre vite. L’autore esplora i problemi che il lavoro pone alla famiglia, e come esso si modula nelle diverse stagioni dell’esistenza, dall’infanzia all’età adulta. Mostrando anche il volto ludico, non penoso, che il lavoro possiede quando ha la forza di una vocazione. Il libro ripercorre la storia e la filosofia del lavoro in occidente, per ricercarne un senso nella società tardomoderna, ritrovandolo proprio in un educare alla vita activa capace di modellare il carattere e dare sostanza ai valori. Ne emerge così un’antropologia pedagogica del lavoro, un educare “con” il lavoro e non “al” lavoro, una rivincita dell’apprendistato, riscoprendo il senso dell’apprendere, non quello della mera occupabilità. Un lavoro considerato non come semplice mezzo per guadagnarsi da vivere ma come parte della vita stessa, con il suo piacere di fare e la soddisfazione di operare in comune.»
Gubbio/Gualdo Tadino
22/12/2006 08:35
Redazione
Albero di Natale più grande del mondo: torna il puzzle natalizio
“L’Albero di Natale più Grande del Mondo” è conosciuto ormai ovunque per la sua imponenza, la sua eleganza ed il fascino...
Leggi
C.Castello: martedì 26 dicembre il "Concerto di Natale" presso il Santuario della Madonna delle Grazie
In occasione dei festeggiamenti per i 700 anni della costruzione del Santuario della Madonna delle Grazie l`Associazione...
Leggi
A Città di Castello la discesa in canoa dei Babbo Natale
Il Canoa Club di Città di Castello ripropone anche quest’anno la caratteristica "Discesa in canoa dei Babbo Natale sul T...
Leggi
Gubbio: questa sera a S.Maria il concerto della Scuola Comunale di Musica
L`appuntamento è per questa sera alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio: in programma il Concert...
Leggi
Volley, Natale sereno per la Cartoedit Tratos
La vittoria brillante della Gherardi Cartoedit Tratos a Castiglion del Lago, ha portato una maggiore tranquillità nell’a...
Leggi
C.Castello: in piena crisi la Fat, la Fattoria Autonoma Tabacchi
E` della scorsa settimana l`avvicendamento al vertice della Fat,la Fattoria Autonoma Tabacchi che ha provocato una spacc...
Leggi
Big Market Foligno, un anno di soddisfazioni
"E` stato un anno ricco di soddisfazioni" commenta il vice presidente della Big Market Foligno, formazione di B femminil...
Leggi
Il nuovo allenatore del Gubbio De Petrillo si è presentato
Si è presentato al fianco del suo secondo Petrignani. Alessio De Petrillo ha manifestato tutta la propria voglia di fare...
Leggi
C.Castello: oggi la presentazione della pubblicazione “Alberto Burri – Un mondo fatto di materia”
Oggi pomeriggio alle ore 17,30 nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Città di Castello sarà presentato “Alberto ...
Leggi
Gubbio: all`"Itis" si studia la sicurezza sul lavoro
Lavoro e sicurezza. Due temi sempre più attuali e sempre al centro della cronaca nera: impressionante negli ultimi tempi...
Leggi
Utenti online:      365


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv