Skin ADV

Gubbio: presentato il progetto di lottizzazione a Fontanelle

Gubbio: illustrato questa mattina il progetto di lottizzazione in località Fontanelle. Il comune ha acquistato oltre due ettari e mezzo di terreno edificabile dalla Asl, per un impegno di oltre 600 mila euro.
Illustrato questa mattina in conferenza stampa, alla presenza della sindaco Maria Cristina Ercoli, della presidente del consiglio Comunale Antonella Stocchi, dell’assessore Marino Cernicchi e degli ingegneri comunali Luigi Casagrande e Raffaele Santini, il progetto di lottizzazione in località Fontanelle. “Con questa operazione- ha affermato la sindaco Ercoli- le giovani coppie avranno la possibilità di realizzare un appartamento con costi bassi, parliamo di 30.000,00 Euro per acquistare un lotto di terreno dotato di opere di urbanizzazione. Inoltre, stiamo prendendo contatti con le banche della città al fine di fissare un incontro per proporre delle agevolazioni sui prestiti riferite a questi alloggi». L’ingegner Casagrande ha illustrato la parte urbanistica del progetto ricordando: «Con l’adozione del piano attuativo in questione sarà realizzata una nuova centralità urbana nella località di Fontanelle. Abbiamo ipotizzato, nell’area da cedere, la realizzazione di tre spazi: un parcheggio con 65 posti auto, un centro socio –culturale (spazi di aggregazione, un piccolo bar, una piazza) e un parco. Nel piano attuativo ci sono 9 superfici fondiarie con una Superficie utile coperta (Suc) complessiva di circa 10.000 mq. Sono previste tutte le opere di urbanizzazione necessarie per l’attivazione dell’ambito, nonché le opere di canalizzazione dell’acqua della zona e la metanizzazione della frazione di Fontanelle per un importo complessivo di circa 1.000.000,00 di Euro». L’ingegner Santini ha proseguito nell’illustrazione: «Il progetto in questione riguarda la realizzazione di n. 66 alloggi di cui: n. 12 di edilizia POA (programma operativo annuale di edilizia residenziale pubblica di cui alla l.r. 23/2003) con opzione per altri 6 che possono essere costruiti da chi si aggiudica le superfici fondiarie, senza però beneficiare di contributi e n. 48 alloggi di edilizia a basso costo, che potrebbero salire a 54 qualora l’opzione dei 6 alloggi POA non venisse attivata. Le abitazioni verranno realizzate su terreni di disponibilità del Comune, oggetto di contratto preliminare di vendita con l’ Asl, per una spesa complessiva di € 612.000,00 quantificata dall' ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio di Perugia, con il quale il comune di Gubbio si è impegnato ad acquistare, anche in maniera frazionata, le superfici in questione in un arco temporale massimo di 24 mesi. I 12 alloggi di POA potranno beneficiare di finanziamenti regionali per un massimo del 50% del costo di costruzione. Al bando potranno partecipare le cooperative, le imprese e loro consorzi, l'Ater provinciale. Gli alloggi realizzati dovranno essere concessi in locazione permanente ed a canone concordato per la durata di anni 30 dopodiché si potrà procedere alla loro vendita. Il bando per l'assegnazione degli alloggi a basso costo verrà pubblicato nei prossimi giorni, secondo i criteri stabiliti con la delibera del Consiglio Comunale n. 114 del 05/07/2010 e potranno partecipare: soggetti privati, aventi maggiore età, nuclei familiari costituiti o da costituire (anche giovani coppie) con punteggi preferenziali per nuclei con anzianità di formazione non superiore a cinque anni dalla data di pubblicazione del bando o nuclei che al momento del bando non si siano costituiti, ma si costituiranno entro la data di stipula dell'atto di acquisto del terreno, oppure nuclei monoparentali».
Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2010 16:21
Redazione
E-78: i presidenti di 3 Province occupano la galleria della Guinza
Tre presidenti di Provincia annunciano che occuperanno una galleria per tre giorni e due notti, dormendo in una tenda, p...
Leggi
La città di Gubbio ospite all’International Day in Turchia
Una delegazione eugubina, su invito del comitato organizzatore nella persona del colonnello Walter Pauselli, parteciperà...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino nelle “Giornate Europee del Patrimonio”
Sabato 25 e domenica 26 settembre si celebrano le “Giornate Europee del Patrimonio”, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Eur...
Leggi
Foligno: approvata la mozione del consigliere Mantucci
Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione del consigliere Daniele Mantucci, con la quale il leader del...
Leggi
“Assisi festa in piazza”
E` fissata per i giorni 25 e 26 settembre ad Assisi, nelle vie e piazze del centro storico, una due giorni a cura dell`a...
Leggi
E 78, Galleria della Guinza: al via l’occupazione che durerà 3 giorni e 2 notti
E’ fissata per venerdì 24 settembre, alle ore 17.30, nel tunnel della Guinza l’apertura della clamorosa protesta messa i...
Leggi
Gubbio: auto contro scooter, un ferito
Incidente ieri pomeriggio in via Paruccini a Gubbio dove, probabilmente a causa di una mancata precedenza, all’altezza d...
Leggi
Gubbio: vescovo Ceccobelli, "Riscoprire l`adorazione eucaristica"
Un invito a riscoprire l’adorazione eucaristica in tutte le parrocchie e, a presbiteri, diaconi e religiosi, a dedicare ...
Leggi
Bastia U.: fase attuativa del Prg
E’ iniziata la fase di pubblicazione del Piano attuativo di iniziativa mista Franchi, adottato dal Consiglio Comunale in...
Leggi
Gubbio: didattica al Museo
Riprende l’attività di didattica museale del Museo Civico di Palazzo dei Consoli per l’anno scolastico 2010/11, promossa...
Leggi
Utenti online:      311


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv