Da domenica 7 dicembre torna a illuminarsi l’Albero di Natale più grande del mondo, disegnato in Umbria su una montagna intera.
E’ l’abete luminoso e colorato di Gubbio, la cui accensione
quest’anno è affidata a papa Francesco.
Come già accaduto per il suo predecessore Benedetto XVI nel 2011, Bergoglio attiverà via web il contatto elettrico che farà brillare i quasi mille punti luce che ne disegnano e ne riempiono la sagoma e che tracciano la stella cometa sulla sommità dell’abete.
Il Santo Padre sfiorerà lo schermo di un tablet e illuminerà il Monte Ingino di Gubbio grazie a una applicazione utilizzata anche nel 2012 dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, oltre che da papa Ratzinger l’anno precedente.
Papa Francesco sarà presente alla cerimonia, che quest’anno è organizzata in piazza Quaranta Martiri, grazie a un collegamento video da San Pietro a Roma curato dal CTV Centro televisivo vaticano, che farà “arrivare” il Pontefice in mezzo agli eugubini e ai tanti visitatori che tradizionalmente si ritrovano in città per l’accensione dell’albero natalizio da record. L’evento inizierà alle ore 17,45 con l’accoglienza di ospiti e pubblico e proseguirà con musiche natalizie (a cura del coro Cantores Beati Ubaldi e dell’orchestra delle scuole medie Mastro Giorgio e Ottaviano Nelli), corteo storico dei Quartieri eugubini e dei Balestrieri ed esibizione degli Sbandieratori di Gubbio, saluti e interventi istituzionali. Fino ad arrivare al momento clou, intorno alle ore 18,20- 18,25, con l’“arrivo” di papa Francesco sui maxischermi di piazza Quaranta Martiri e l’accensione dell’Albero da parte del Santo Padre, che rivolgerà anche un saluto a tutti i presenti.
Nato nel 1981 dalla creatività di alcuni eugubini, l’Albero di Natale più grande del mondo è alto circa 750 metri e largo 450. Dal 1991 è entrato nel Guinness dei Primati.
Fra le tante "finestre" mediatiche che si apriranno sull'accensione 2014, ve ne segnaliamo due in particolare.
Rai Uno si collegherà con Gubbio in vari momenti durante il pomeriggio di "Domenica In", condotto da Paola Perego e Pino Insegno. A Gubbio, in piazza Quaranta Martiri, ci sarà Lorena Bianchetti, popolare volto della prima rete Rai perché conduttrice del programma "A Sua immagine" e di molti eventi speciali in Vaticano.
In Umbria e nel mondo - grazie al web - Trg trasmetterà in diretta la cerimonia integrale dell'accensione, con uno speciale di "Link", che
inizierà alle ore 17 del 7 dicembre sul canale 11 del digitale terrestre in Umbria e in diretta streaming su www.trgmedia.it. In sommario, servizi su Gubbio, Assisi e Papa Francesco, aneddoti sulla storia e le curiosità dell'Albero di Natale più grande del mondo, collegamenti video e testimonianze delle comunità degli umbri all'estero (Thionville in Francia, Jessup negli Usa, Buenos Aires in Argentina e Sydney in Australia). Collegamento in diretta anche con Radio Belgrano di Buenos Aires.
La trasmissione sarà poi replicata integralmente e non-stop nella giornata di lunedì 8 dicembre su Trg1 (canale 111) e postata in sintesi sul sito www.trgmedia.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2014 18:58
Redazione