Skin ADV

Gubbio, presentato in Comune il Piano nazionale per la lotta alla poverta' e inclusione sociale

Gubbio, presentato in Comune il Piano nazionale per la lotta alla poverta' e inclusione sociale. Presente anche l'assessore regionale Barberini. Illustrata la novita' della SIA, Sostegno all'inclusione attiva.
E’ stato illustrato presso la Sala Consiliare della Residenza municipale di Gubbio, alla presenza dei sindaci e assessori della sociale n. 7, alla presenza dell’assessore regionale Luca Barberini, il Piano nazionale per la lotta alla povertà e all'inclusione sociale. Ad introdurre la presentazione del Piano è stata Rita Cecchetti vice sindaco del Comune di Gubbio, capofila, che ha sottolineato il lavoro di rete e di raccordo svolto tra i soggetti della zona n. 7, arrivando ad una gestione ottimale di risorse, interventi, monitoraggio della situazione territoriale. «C’è attenzione da parte della Regione per questo territorio – ha sottolineato Cecchetti - che presenta indici di povertà legati a circa 6 mila famiglie e con questo intervento si riuscirà a dare risposta ad almeno la metà ». Approfondita illustrazione è stata svolta per la Regione Umbria da Serenella Tasselli, che ha spiegato in dettaglio il Piano istituito dal Governo centrale, introducendo una misura di contrasto alla povertà, denominata ‘Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA)’, che prevede l’arrivo di 12 milioni di euro per la Regione Umbria e tempi di attivazione brevi. Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, nel salutare l’assessore Barberini, ha sottolineato la preoccupazione per il crescere di situazioni problematiche di disagio ma anche la forza che il territorio esprime, in termini di risorse professionali e umane, con una rete di istituzioni, associazioni, forze sociali, volontariato, terzo settore. «Finalmente – ha ribadito Barberini - si riparte con interventi strutturali sui quali costruire percorsi che, da qui ai prossimi anni, consentano di uscire dal disagio. E’ nostro intendimento mettere mano non solo al sistema sociale ma anche al comparto sanitario, per dare risposte di riorganizzazione dell’intera struttura, in termini di efficienza e qualità ». Illustrate modalità e meccanismi di accesso nonché di gestione della misura SIA, con una forma passiva di sostegno e l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie con minori in condizioni di povertà sulla base dell’ indicatore ISEE e una forma attiva di avvio alla fase lavorativa. Il contributo, erogato per 12 mesi, viene quantificato su base di 80 euro mensili a componente del nucleo familiare fino ad un massimo di 400 euro. L'erogazione del sussidio economico è subordinato all'adesione, da parte del richiedente, ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa. Alla Regione compete la governance dell'intervento. Comuni e Zone sociali sono i titolari della gestione del SIA e compete ad essi la predisposizione del progetto personalizzato per ogni famiglia beneficiaria dell'intervento. L’INPS è il soggetto attuatore e Poste Italiane è il soggetto erogatore del contributo della misura.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/07/2016 08:33
Redazione
Si apre questa sera il 27esimo Gubbio Summer Festival, di scena fino al 5 agosto
Taglia il nastro della 27.esima edizione il ‘Gubbio Summer Festival’, manifestazione culturale internazionale che vede o...
Leggi
Angels di Gubbio: il coro gospel questa sera in concerto al Teatro Romano
Dopo il grande successo che ha visto il coro protagonista di due concerti live lo scorso inverno al Teatro Comunale di G...
Leggi
Oggi a Gubbio "Incontro con gli autori" finalisti del premio Campiello 2016
E` il giorno del ritorno a Gubbio della presentazione dei finalisti del ‘Premio Campiello’, fissata per le ore 18.30 nel...
Leggi
"Frammenti dell'industria umbra": doppio appuntamento oggi al Castello di Solfagnano
“Frammenti dell’industria umbra. Tra storici e nuovi protagonisti” è il titolo del doppio appuntamento odierno per le im...
Leggi
"Basta un SI'": iniziativa lunedi' prossimo a Poggiomanente sul referendum costituzionale
Si terrà lunedì 18 luglio alle ore 21 presso il Country Hotel Poggiomanente (uscita E45 Umbertide- direzione Gubbio) l...
Leggi
Sansepolcro. Giallo sulla donna trovata morta nei pressi del fiume Afra
Choc a Sansepolcro per il ritrovamento del corpo senza vita di una donna di 42 anni, Katia Dell`Omarino: è stata trovata...
Leggi
Perugia, Bucchi si presenta: "Voglio una squadra avvelenata. Playoff obiettivo minimo"
Prime parole ufficiali da allenatore del Perugia per Cristian Bucchi: “Il Presidente Santopadre ha creduto in me e mi ha...
Leggi
Spoleto Art festival: sabato scorso la premiazione a Palazzo Mauri
Sabato alle 17 sala nobile al piano primo di Palazzo Mauri si è svolta la giornata celebrativa del premio Spoleto Art fe...
Leggi
Gubbio, Costantino e Micale pronti per inizio ritiro?
Sgoccioli di vacanza per il Gubbio di mister Magi che sabato si ritroverà in sede per il raduno che che darà il via alla...
Leggi
Sir Perugia, ecco la coppia di liberi: ufficiale il duo Bari-Tosi
È ufficiale la coppia dei liberi della Sir Safety Conad Perugia per la prossima stagione: alla corte di Boban Kovac arri...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv