Un albero ‘ecologico’ che utilizza una struttura di legno e tanti decori tutti riciclati: è questo l’addobbo natalizio realizzato da circa 50 bambini della scuola Primaria di Cipolleto che da oggi fa bella mostra di sé nella Biblioteca Sperelliana. Nel pomeriggio è stato inaugurato alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, dell’assessore Alessia Tasso, dei piccoli creativi e degli insegnanti che li hanno coordinati nel lavoro. « E’ un bell’esempio di come si può ‘riciclare’ e abbellire la nostra vita – ha commentato il sindaco Stirati - con un utile risparmio. Infatti, non sprecare e difendere l’ambiente, ci aiuta a non spendere poi per combattere l’inquinamento e smaltire i troppi rifiuti. E la natura, in mezzo a cui tutti viviamo, ringrazia! Come teniamo in ordine la casa in cui viviamo – ha proseguito il sindaco rivolto ai bambini - così dobbiamo tenere pulita la casa di tutti, i luoghi pubblici, le piazze, i giardini, le strade ». « Le buone pratiche cominciano da piccoli – ha commentato l’assessore Tasso - e questo progetto di riciclo creativo è finalizzato a far prendere coscienza ai ragazzi che ciò che normalmente viene considerato un rifiuto, può avere una seconda vita attraverso la creatività e la fantasia. La consapevolezza a livello ambientale è unita ad un aspetto ludico come quello della decorazione natalizia. E il risultato è un albero di Natale fatto di materiali riciclati come bottiglie in plastica e fogli di carta decorati ». Nei messaggi lasciati dei più piccoli si legge: ‘la scuola di Cipolleto è impegnata nella raccolta dei rifiuti’, ‘a scuola sono presenti diversi raccoglitori per differenti materiali: carta, plastica, alluminio, sughero, vetro’. Esempi virtuosi per futuri cittadini che sapranno difendere il proprio ambiente.