Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, presentato stamane il progetto formativo "Competenze chiave per gli adulti in Alto Chiascio"
Gubbio, presentato stamane il progetto formativo "Competenze chiave per gli adulti in Alto Chiascio" finanziato dal Fondo Sociale Europeo: 8 corsi gratuiti per cittadini dai 24 ai 64 anni, realizzato dal centro Villa Montesca con Rosatinet.
E’ stato presentato questa mattina, presso la sala degli Stemmi in piazza Grande, alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, del vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi e del direttore del Centro Studi “Villa Montesca” Fabrizio Boldrini, il progetto ‘Competenze chiave per gli adulti dell’Alto Chiascio finanziato dal Fondo Sociale Europeo’. Il progetto propone 8 corsi di formazione gratuiti rivolti ai cittadini dai 25 ai 64 anni, che si svolgeranno a Gubbio, ed è realizzato dal ‘Centro Studi e Formazione Villa Montesca’ in collaborazione con ‘Rosatinet’, con la finalità di promuovere rafforzamento di competenze di base essenziali in ogni contesto economico e sociale, indispensabili per la realizzazione personale e lavorativa di ogni individuo. «Un’opportunità importante per il territorio che apprezzo molto – ha dichiarato il sindaco Stirati – credo nella formazione, nella cultura e nell’educazione, un percorso che deve rimanere aperto per tutta la vita permettendo un continuo aggiornamento ed una maggiore qualificazione dell’offerta». Dal canto suo il vice presidente della Provincia di Perugia Aviano Rossi ha espresso apprezzamento per l’attività svolta dal Centro Studi Villa Montesca “eccellenza della formazione, un centro che fa analisi ed ha investito nella progettazione” e “Rosatinet” “partner radicato nel territorio che ha la possibilità di interpretare le esigenze specifiche”; ha inoltre sottolineato l’importanza di tali corsi, organizzati a Gubbio «una realtà che più di altre soffre le conseguenze della crisi -commenta Aviano Rossi - e che deve cercare di valorizzare al massimo le altre qualità che il territorio esprime nei diversi settori. I corsi di comunicazione possono sviluppare le conoscenze e incrementare strategie di marketing». Fabrizio Boldrini ha ricordato che le iscrizioni ai corsi sono ancora aperte ed ha illustrato l’attività del Centro Studi “Villa Montesca” il cui scopo principale è quello di sviluppare progetti nazionali ed europei nei settori dell’istruzione, della formazione, della ricerca multidisciplinare ed iniziative didattiche innovative. I corsi in programma riguardano: Comunicazione e social networking, Comunicare per immagini, Comprendere ed utilizzare i canoni dell’espressione teatrale, Espressioni culturali nell'arte contemporanea, Comprendere, analizzare e gestire il sistema delle relazioni interculturali, Psicodramma Sociale, Social Writing, Social english. In particolare i percorsi proposti si basano su alcuni elementi fondamentali: • puntare sulla centralità dell’individuo con i suoi saperi, curiosità ed interessi; • motivare gli adulti relativamente al fatto che “imparare lungo tutto l’arco della vita è un diritto per tutti”; • prevedere tempi, luoghi e modalità didattiche adeguate alle diverse condizioni di adulto, allo specifico contesto territoriale e alla definita dimensione locale. I percorsi proposti si riferiscono allo sviluppo di competenze personali, interpersonali e interculturali utili per poter partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa: dalle competenze legate alla comprensione interculturale a quelle legate alla partecipazione attiva e democratica, dalla capacità di comunicare alle competenze di lettura ed analisi dei fenomeni sociali. Per ulteriori informazioni: Centro Studi e Formazione Villa Montesca –tel. 075 8521512 /075 8522185 info@montesca.it www.montesca.it ; Rosainet tel. e fax 075 9275733 info@rosatinet.it www.rosatinet.it
Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2014 14:42
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
06/09/2014 17:49
|
Attualità
Gubbio, al via dal 9 settembre il corso base di Protezione civile
Il “ Gruppo Protezione Civile Città di Gubbio” di concerto con il Servizio di Protezione Civile – Sezione Volontariato...
Leggi
05/09/2014 14:12
|
Cultura
Perugia 2019: consegnato il dossier finale per la candidatura
In anticipo sul termine di consegna fissato, venerdì 5 settembre il progetto finale di “Perugia2019 con i luoghi di Fran...
Leggi
05/09/2014 12:55
|
Sport
Perugia calcio: a Bari arbitra Pasqua di Tivoli, abbonamenti sopra quota 5.000
E` febbre alta a Perugia alla vigilia della prima trasferta stagionale a Bari di scena domenica sera nel posticipo delle...
Leggi
05/09/2014 12:37
|
Cultura
Foligno: al via la Notte Barocca dalle 16.30
Notte Barocca di Foligno, in programma dalle 16,30 in poi. Settima edizione del concorso “Barocco e Neobarocco in vetrin...
Leggi
05/09/2014 12:11
|
Costume
Valtopina: taglio del nastro stamattina per la XVI edizione della mostra del ricamo e del tessuto. Presente anche “Gubbio Ricama”
Al via la sedicesima edizione della mostra del ricamo e del tessuto di Valtopina: oggi alle 10.30 Maria Mancini, ideatri...
Leggi
05/09/2014 11:42
|
Attualità
Assisi: domani Flash mob per la pace fra i popoli
Domani Flash mob ad Assisi promosso dal centro internazionale per la pace fra i popoli del presidente Prof. Gianfranco C...
Leggi
05/09/2014 11:23
|
Cultura
Umbertide: nasce la I Biennale Internazionale d'arte in Umbria
Dall`incontro tra due artisti, l`umbro Emanuele Ventanni e il siciliano Roberto Guccione, è nata la I Biennale Internazi...
Leggi
05/09/2014 11:08
|
Politica
Foligno: il Consiglio comunale approva il bilancio di previsione
Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato il bilancio di previsione 2014 che è di 71 milioni di euro. Hanno votato a...
Leggi
05/09/2014 10:08
|
Attualità
A San Sisto campagna informativa sui vaccini
Informazioni scorrette o prive di evidenza scientifica che proliferano nel web contribuiscono ad alimentare timori infon...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
404
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv