Skin ADV

Gubbio: presentazione del libro di Gianfranco Cesarini

Gubbio: martedi' 24 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana, si terra' la presentazone del libro di Gianfranco Cesarini 'Emp, dieci piu' - plaidoyer per i diritti e i bisogni irrinunciabili dei bambini'.

Martedì 24 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana, si terrà la presentazone del libro di Gianfranco Cesarini ‘Emp, dieci più - plaidoyer per i diritti e i bisogni irrinunciabili dei bambini’. L’iniziativa si colloca nel 70.esimo anniversario della ‘Dichiarazione universale dei dirritti dell’uomo’ ed è in collaborazione con la scuola media ‘Mastro Giorgio - Nelli. Ne parleranno con l’autore il sindaco Filippo Mario Stirati e la psicologa Cinzia Rogo. «Attraverso il richiamo esistenziale a una particolare "esperienza sfavorevole d'infanzia" – si legge in una nota - ai suoi effetti, lumeggiati, comunque, da altre corroboranti esperienze collaterali, si fa largo, nel libro, un monito per il mondo degli adulti e i loro atteggiamenti adultisti. La piccola EMP (sono le iniziali del suo nome di battesimo), mentre oggi si avvia all'adolescenza, vi appare come una bambina dotata, in possesso di tratti identitari ben delineati e delle risorse valide a fare, nella quotidianità, di necessità virtù. Tra ricerca del senso della famiglia, inveramento dei legami interpersonali, scuola ed extrascuola, pensiero e affettività, amore della vita, sport e resilienza, la sua vicenda scorre tortuosa, a volte turbinosa, ma anche simbolica ed esemplare, a partire dal brumoso prologo per arrivare a un aurorale epilogo. Esso rappresenta, non solo per EMP, un nuovo inizio, dove conciliazione, riscatto, apertura verso l'inedito, vengono "giocati", finalmente, attorno alle qualità vivide di una bimba consapevole, benché di minore età. Nel mezzo, tra prologo ed epilogo, scorre la sostanza di un’opera originale, con i caratteri della testimonianza, che assume, volutamente, sembianze ed accenti propri di un plaidoyer, scolpito, capitolo dopo capitolo, sulla roccia dei diritti e dei bisogni irrinunciabili dei bambini nel XXI secolo. Un accorato plaidoyer preventivo contro ogni deriva adultista, contro ogni infida “pedagogia nera”, contro ogni abuso per tutelare “l’essere più debole e sensibile del mondo”, per costruire una società educante e lungimirante, solidale e sussidiaria, più attenta al dialogo e all’ascolto, a partire dal mondo dei bambini ». Il libro è arricchito da una intervista immaginaria con Alice Miller (1923-2010), una sorta di omaggio a questa grande studiosa della condizione infantile, nonché da un “glossarietto” di termini usati all’interno del libro e da disegni, opera della mano di Carlotta Cesarini, ispirati dal contenuto del libro stesso, che termina con una serie di indicazioni bibliografiche.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/04/2018 15:44
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
I Ceri del 1928 a Venezia, i racconti epici di Tertulliano Marzani e l'intervista ai Capitani 2018: torna "L'Attesa" (replica ore 14)
Tante immagini, interviste e testimonianze a cavallo tra passato, anche remoto, e presente. Torna questa sera giovedì 19...
Leggi
Dalla legge sui vitalizi, alla Merloni-Jp Industries fino allo stop della Pian d'Assino: stasera ne parla il consigliere regionale Smacchi a "Trg Plus" (ore 21)
Dalla legge regionale sui vitalizi, alla interrogazione presentata nei giorni scorsi su Merloni-Jp Industries fino allo ...
Leggi
Grande attesa per lo spettacolo di visual art del Puppet Theatre di Varna: stasera alle 21 al Ronconi con i ragazzi del CAAM
Tutto è pronto per lo spettacolo in programma questa sera 19 aprile dalle ore 21 al Teatro comunale Ronconi di Gubbio, c...
Leggi
Da stasera interruzione del servizio idrico in alcune vie del comune di Gubbio
UMBRA ACQUE  S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica...
Leggi
Gubbio: recupero sabato 21 aprile dell'iniziativa "Per non dimenticare la retta via" del gruppo Hilariter
E` previsto sabato prossimo 21 aprile il recupero della giornata persa causa maltempo lo scorso 17 marzo dell`iniziativa...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv