Skin ADV

Gubbio: presentazione del libro di Massimo Giontella ‘Gioconda: allegoria della pittura’

Gubbio: presentazione del libro di Massimo Giontella 'Gioconda: allegoria della pittura', giovedi' 12 aprile alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale.

Il sindaco Filippo Mario Stirati introdurrà l’incontro di presentazione del libro ‘Gioconda: allegoria della pittura’ - assassinio e trafugamento" di Massimo Giontella (Lorenzo de’ Medici Press), che si terrà giovedì 12 aprile alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale. Il volume si propone di contribuire a chiarire alcuni aspetti decisivi sull’enigmatico dipinto, anche attraverso confronti con le opere di Antonio del Pollaiolo e Piero della Francesca, posizionando il dipinto nell’ambito degli eventi storico-artistici del suo tempo: affrontare il secondo Quattrocento e le sue propaggini cinquecentesche unicamente con criteri estetico-stilistici porta infatti molto lontano dal formulare attribuzioni corrette. L’autore contesta la secolare interpretazione dell’opera come un ritratto, per affermare invece che per Leonardo rappresentava l’esaltazione della pittura in parallelo ai suoi scritti su quell'arte somma, riuniti dopo la morte del Maestro nel “Libro della Pittura”. Giontella prende inoltre in esame anche gli aspetti storico-politici della Gioconda, portando prove sulla sua presenza in Italia e sul successivo trafugamento in Francia, dopo l’assassinio dell’allievo di Leonardo Gian Giacomo Caprotti detto Salaì che ne era in possesso a Milano nel 1524. L’indagine puramente visiva della Gioconda porta a domande superficiali: “Ma è bella?”, “È una donna o un uomo?”, e così via, e ad altre ben più motivate: “È mai possibile che Leonardo abbia lavorato per anni a questo dipinto senza che vi fosse stato un committente o alcuno che ne reclamasse la consegna?”; “Leonardo procedeva con una certa lentezza nel realizzare le sue opere d’arte, ma era pur sempre il grande Leonardo; come si può pensare che abbia speso più di tre lustri dietro a un ritratto non commissionato da alcuno?”. Fisiatra di professione, Massimo Giontella è uno studioso dell’opera e della vita di Leonardo da Vinci. Muovendo dagli studi di Carlo Pedretti e dalle indagini filologiche di Riccardo Fubini, ha dedicato numerosi saggi e volumi anche ad Antonio del Pollaiolo e Piero della Francesca. L’autore ha inoltre analizzato Leonardo da Vinci a partire dagli studi che quest’ultimo condusse sull’anatomia del corpo umano, e che lo portarono a intuire secoli fa ciò che oggi è considerato all’avanguardia nei procedimenti della medicina riabilitativa.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2018 18:00
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Buche e asfalto sconnesso: Provincia e ANCI chiedono un Tavolo urgente alla Regione con i soggetti proprietari delle direttrici
  La richiesta di un Tavolo di lavoro con tutti i soggetti proprietari delle strade e Amministrazioni perché si possa a...
Leggi
Agriforum, su Trg si parla di orticole per l'industria alimentare. Progetti ed opportunita' per un settore in cui sale la domanda del mercato (oggi replica ore 14)
Nuovo appuntamento su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ) con "Agriforum", la trasmissione in collaborazione con Co...
Leggi
"Strada della ceramica": i Comuni di Deruta e Città di Castello si incontrano per creare sinergie
Il Comune di Deruta e il Comune di Città di Castello insieme per operare in sinergia “mettendo in rete  strumenti, azion...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio Perugia apre il bando da 2 milioni per progetti di welfare comunitario: a "Trg Plus" (ore 13.30)
Due milioni di euro a sostegno di progetti di welfare comunitario su temi particolarmente critici che stanno investendo ...
Leggi
Gubbio: per la ‘Mostra sui dinosauri’ incontro con il paleontologo Simone Maganuco
L`evento del mese di aprile della ‘Mostra extinction. prima e dopo la scomparsa dei dinosauri’, allestita presso il Mona...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv