Skin ADV

Gubbio: presentazione del volume “Il castello eugubino di Carbonana e i suoi signori”

Gubbio: verra' presentato mercoledi' 18 marzo, alle ore 17.30, nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande, il volume "Il Castello eugubino di Carbonana e i suoi signori (secoli XII-XVIII)".
Verrà presentato mercoledì 18 marzo, alle ore 17.30, nella Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande, il volume "Il Castello eugubino di Carbonana e i suoi signori (secoli XII-XVIII)", di cui sono autori Sonia Merli e Sandro Tiberini. La pubblicazione, promossa dagli attuali proprietari del castello Daniel Bellemare e Kosta Makrisopoulos, è frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca condotto dagli studiosi presso gli archivi eugubini, l’Archivio Segreto Vaticano, gli Archivi Magistrali del Sovrano Militare Ordine di Malta, gli Archivi di Stato di Perugia, Pisa e Venezia, consentendo così di mettere in luce le complesse vicende legate alla storia dell’antico fortilizio, situato a 10 chilometri da Gubbio lungo l’asse viario di collegamento verso Umbertide. Dopo il saluto del sindaco Filippo Mario Stirati a nome dell’amministrazione comunale, interverranno i relatori Maria Grazia Nico Ottaviani dell’Università di Perugia, Paola Monacchia della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria e Tommaso di Carpegna Falconieri dell’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’. Il castrum Carbonane esisteva già nel XII secolo, con funzione di controllo dei confini orientali del territorio eugubino, dalla parte del fiume Assino. Nel febbraio del 1192 papa Celestino III, nel concedere un privilegio a Bentivoglio vescovo di Gubbio, gli attribuì il possesso di alcuni beni, tra i quali veniva menzionato anche il castello. Tra i primi signori figurarono anche i Gabrielli, discendenti di quel Cante che da podestà di Firenze esiliò Dante Alighieri nel 1302. Nei primi decenni del Quattrocento la proprietà di Carbonana passò alla famiglia Porcelli, di fede ghibellina, originaria di Firenze. Del castello divennero quindi proprietari i signori Gigli e, successivamente, Ludovico Staub, medico canadese. Gli attuali proprietari, anch’essi canadesi, hanno seguito personalmente e meticolosamente i lavori di restauro, grazie ai quali è stato possibile dare risalto alle architetture dei diversi corpi di fabbrica interni, e di risistemazione del,l’ampio parco boschivo che ha un’estensione di circa 20 ettari.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/03/2015 16:16
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio la presentazione del libro "Sugar Queen" di Cristina Zagaria
Con il patrocinio del Comune, si terrà oggi domenica 15 marzo alle ore 17 presso il ristorante "Federico da Montefeltro"...
Leggi
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
Artemisia il musical: fervono i preparativi per il debutto al Lyrick di Assisi il 22 marzo
Artemisia il Musical prepara il debutto in prima nazionale il 22 marzo al Teatro Lyrick di Assisi (ore 21). L`appuntam...
Leggi
A Gualdo sabato prossimo convegno su Alzheimer promosso dal Rotary club
Sabato 14 marzo, presso la sala della città del Museo Rocca Flea a Gualdo Tadino, si terrà il convegno su “Terapie non f...
Leggi
Città di Castello: il ministro Franceschini ha aperto le celebrazioni per il Centenario di Burri. Oggi il clou dalle 18
Citta` di Castello si veste a festa alla vigilia del 12 marzo, data del centenario di Alberto Burri, il più grande artis...
Leggi
'Salva un affresco', al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d'Assisi.
Al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d`Assisi. I frati del Sacro Con...
Leggi
Parte da Perugia la prima tappa del tour "In strada con sicurezza" con El.Ba. protagonista
Meccanici, istruttori di guida, assicuratori, poliziotti e volontari sono tutti pronti per dare il via al tour di ‘In st...
Leggi
Gubbio: venerdi' alla Sperelliana nuovo incontro IRDAU
Si svolgerà venerdì 13 marzo alle ore 17,30 presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana l’incontro, organizzato d...
Leggi
Malattie renali: a Perugia ambulatorio mobile Cri in piazza della Repubblica
Giovedi` prossimo, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione delle malattie renali, l`Aned (Associazione n...
Leggi
Utenti online:      689


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv