Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: presentazione della pubblicazione “La terza cappellaccia sul Monte Ingino”
Gubbio: il 19 marzo alle ore 16,00 alla sala ex refettorio del Convento di S.Francesco in P.zza Quranta Martiri sarà presentata la pubblicazione “La terza cappellaccia sul Monte Ingino” a cura di Ettore Sannipoli.
Il 19 marzo alle ore 16,00 alla sala ex refettorio del Convento di S.Francesco in P.zza Quranta Martiri sarà presentata la pubblicazione “La terza cappellaccia sul Monte Ingino” a cura di Ettore Sannipoli edito dalla QuattroEmme di Perugia, in collaborazione con la Famiglia dei Santantoniari e il Maggio Eugubino. L’idea di questa pubblicazione nasce nel marzo dello scorso anno, quando si sono potuti ammirare i disegni originari del progetto della Terza Cappelluccia, costruita nella seconda metà dell'800 sul monte Ingino. L’iniziativa si deve alla segnalazione del Maggio Eugubino e al nostro concittadino e santantoniaro Francesco Allegrucci, appassionato di antichità, che li ha acquistati e restaurati. Gli eugubini avranno la possibilità di osservare il primitivo aspetto di questo edificio di culto, completamente differente dall'attuale. Francesco Allegrucci ne ha voluto fare dono alla Famiglia dei Santantoniari, la quale, per il sentimento che la lega in modo speciale alla Terza Cappelluccia, ha voluto ricambiare il gesto generoso allestendo in collaborazione con il Maggio Eugubino anche una mostra dei disegni insieme alla pala d’altare raffigurante S. Michele che era collocata nella chiesa stessa. Questa esposizione a cornice della presentazione verrà allestita alla Chiesa dei Bianchi dal 19 marzo al 2 aprile 2011. Ettore Sannipoli e Fabrizio Cece avevano rintracciato già nei primi anni novanta alcuni documenti che testimoniavano la breve vita della "vecchia" capelluccia, e, su di un articolo di Gubbio Arte del 1993, avevano dimostrato che l'aspetto odierno della chiesetta niente aveva a che vedere con l'eleganza e la ricchezza dell'edificio neogotico pre-esitente. Quest'ultimo fu progettato prima del 1870 nello studio del noto architetto fiorentino Emilio de Fabris, in quegli anni impegnato nella costruzione della facciata di Santa Maria del Fiore a Firenze. Venne poi edificato, su commissione della signora Clementina Minelli Mavarelli, tra il 1870 ed il 1873, ma pochi decenni dopo crollò, forse per il cedimento del terrapieno su cui poggiava. E proprio questa donazione, che dimostra ancora una volta la generosità degli eugubini e il forte legame che li unisce alla storia e alle tradizioni della propria città, potrebbe rappresentare uno spunto di riflessione, o addirittura il primo passo, a proposito della necessità di restituire alla nostra comunità, ed in particolare modo ai Santantoniari, l'ultima delle tre capelucce (le altre sono già sotto la cura dei Santubaldari e dei Sangiorgiari) che vegliano sul cammino di coloro che salgono verso la Basilica dell'amato Patrono S.Ubaldo. E si potrebbe anche pensare ad un restauro, che di certo non restituirebbe la chiesa ottocentesca, ma che permetterebbe comunque ai Santantoniari, di avere un proprio punto di riferimento anche sul Monte e dove poi potrebbero anche trovare degna sistemazione i disegni e la pala d'altare raffigurante S.Michele.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/03/2011 16:42
Redazione
Twitter
23/03/2011 16:55
|
Costume
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
07/03/2011 16:26
|
Attualità
Gubbio: incontro scuola-famiglia alla “Mastro-Giorgio”
Anche quest` anno la Scuola Secondaria Statale di l°Grado "Mastro Giorgio" ha promosso la realizzazione dell`incontro Sc...
Leggi
07/03/2011 16:11
|
Costume
Gubbio: inaugurazione mostra “Artedonna: Arte Pittorica dedicata alla Donna”
Sarà inaugurata domani, martedì 8 marzo alle ore 18, presso gli Arconi di Palazzo dei Consoli, la Mostra Collettiva itin...
Leggi
07/03/2011 15:58
|
Cronaca
Molestie a ex fidanzata, un arresto a S.M. Angeli
Da tempo pedinava la ex fidanzata e la minacciava telefonicamente anche di morte, un uomo di 36 anni, italiano, arrestat...
Leggi
07/03/2011 15:43
|
Attualità
Amministrative: presidente Umbria chiede differimento a Gubbio
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha inviato questa mattina una lettera al prefetto di Perugia, Enri...
Leggi
07/03/2011 15:30
|
Cultura
Nasce ad Assisi il museo della memoria
Ricordare il contributo della città per salvare 300 ebrei tra il 1943 ed il 1944 è l`obiettivo con il quale nasce ad Ass...
Leggi
07/03/2011 12:15
|
Sport
Stasera Torrente e Giammarioli ospiti a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Saranno Vincenzo Torrente e Stefano Giammarioli gli ospiti della puntata speciale di questa sera di "Fuorigioco", il tal...
Leggi
07/03/2011 11:45
|
Attualità
C.Castello: si è istituito il gruppo di auto-mutuo aiuto "Farfalle"
A Città di Castello, è nato “Farfalle”, un gruppo di auto-mutuo-aiuto costituito da un gruppo di donne operate di tumore...
Leggi
07/03/2011 10:18
|
Attualità
Sansepolcro: polemica sulla decisione di porre un ringhiera intorno alla fonte di San Francesco
In merito al progetto dell’amministrazione comunale di Sansepolcro di apporre una ringhiera di ferro alla Fonte di San F...
Leggi
07/03/2011 10:10
|
Attualità
S.Giustino: inaugurata ex scuola media di Lama.
Terminati i lavori di ristrutturazione, si è tenuta l’inaugurazione della ex scuola media di Lama. Una cornice di grande...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
550
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv