Skin ADV

Gubbio: prestigioso riconoscimento al ‘Festival del Medioevo’ concesso dalla Treccani

Gubbio: sindaco Stirati, arriva prestigioso riconoscimento al 'Festival del Medioevo' con il patrocinio concesso dell’enciclopedia treccani.

Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota di plauso in merito al riconoscimento che la Treccani, la più famosa ed autorevole enciclopedia in lingua italiana e la massima impresa editoriale in ambito culturale, ha voluto riconoscere alla manifestazione ‘Festival del Medioevo’, giunta quest’anno alla quinta edizione, in progrmama dal 25 al 29 setttembre. « E’ un imprimatur che si unisce alle altre significative espressioni di benemerenza - commenta il sindaco Stirati – e onora la città intera, che è parte integrante della riuscita dell’evento. Ringrazio l’ideatore del ‘Festival’ Federico Fioravanti, che sa tessere in stretto raccordo con l’amministrazione comunale, un mosaico di rapporti e una rete di collegamenti, avvalorando sempre più questa importante kermesse internazionale di approfondimento legata al Medioevo, che fa di Gubbio ‘la più bella città medievale’ la sede ideale, scenario naturale e imprescindibile per un periodo della storia ancora da esplorare e per certi versi misterioso. Ancora di più con il tema dell’edizione 2019 ‘Donne. L’altro volto della storia’, sarà possibile gettare nuova luce su un percorso sommerso eppure di fondamentale apporto testimoniale, storico e artistico. Con i suoi quasi cento anni di storia, la Treccani rappresenta la fonte del sapere e della conoscenza più affidabile e riconosciuta. E averla al nostro fianco non può che renderci onore ». L’Istituto, fondato nel 1925 su iniziativa dell'imprenditore e mecenate Giovanni Treccani degli Alfieri e del filosofo Giovanni Gentile, è ente di diritto privato di interesse nazionale e istituzione culturale, indipendente dallo Stato e da altri enti, anche per la parte finanziaria. La nomina del suo presidente, per l’importanza culturale che riveste, spetta al Presidente della Repubblica. L’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti venne pubblicata in trentacinque volumi tra il 1929 e il 1937. Alla grande opera, che ha continuato ad essere aggiornata nel tempo da una serie di appendici (per un totale di ventiquattro volumi) si è affiancato il Dizionario Biografico degli Italiani, il più ampio repertorio biografico esistente, che copre la vita e le opere di italiani che abbiano lasciato un segno nella storia artistica, culturale, politica, religiosa, scientifica e sociale d’Italia dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente ai nostri giorni.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2019 15:48
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Scheggia: concluse le celebrazioni per commemorare il 170° anniversario della Repubblica Romana e di Cesare Scarinci: stasera nel tg delle 19.30 e 20.20
In una Scheggia pavesata da bandiere tricolori, si sono concluse domenica le celebrazioni e gli eventi organizzati dall’...
Leggi
Gubbio: ordinanza del sindaco Stirati per manutenzione fossi, ripe e canali nel territorio del comune
Scade il 30 giugno il termine stabilito con apposita ordinanza del sindaco Stirati l’obbligo per i proprietari di effett...
Leggi
Rapporto Bankitalia Umbria: crescita inferiore alla media nazionale. Stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
In Umbria l’attività economica cresce meno che in Italia; le attese per il 2019 risentono di un clima più incerto, che...
Leggi
In arrivo sotto i 5 Colli (15-21 Luglio) la 4° edizione del torneo Pro di Tennis "ITF World Tour" organizzata ed ospitata dal CT Gubbio
  Il Circolo Tennis Gubbio si prepara ad ospitare la 4^ edizione del torneo professionistico di tennis maschile “ITF WO...
Leggi
Gubbio-Palestina, la sinergia si rinnova con il progetto "Bambini senza Confini". Stasera servizio nel Tg di TRG con le parole di Padre Faltas
Integrazione, coesione e divertimento con il pallone tra i piedi. Questi i punti cardini di “Bambini senza Confini”, il ...
Leggi
Norcia, si insedia il primo Consiglio Comunale
Si è svolto stamattina il primo consiglio comunale eletto nella tornata amministrativa del 26 maggio scorso. Tra i punti...
Leggi
InCanto sulle Vie di San Francesco
Giunta alla sua settima edizione e allargata all’intera Regione Umbria - finanche in territorio toscano e marchigiano - ...
Leggi
Ha appena ritirato il premio l'eugubino Edoardo Battellini, classe 2000: miglior promessa mondiale nel design di calzature. Stasera alle 20.20 l'intervista
E` il diciannovenne eugubino Edoardo Battellini il vincitore della diciannovesima edizione del concorso internazionale p...
Leggi
Gubbio, primo colpo di mercato: in attacco arriva l'esperto Cesaretti
Arriva il primo colpo di mercato per il Gubbio 2019/2020 targato Federico Guidi: ufficiale l`innesto dell`attaccante Chr...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv