Skin ADV

Gubbio: primo ciak per il film sul Poverello di Assisi

Gubbio: primo ciak per il film sul Poverello di Assisi. Si tratta di una docufiction prodotta dalla televisione tedesca Zdf.
Gubbio piace non solo ai turisti, ma anche ai produttori televisivi. Dopo il primo ciak della sesta serie di Don Matteo, il prete detective interpretato da Terence Hill che tanto ha appassionato gli amanti del piccolo schermo, ieri hanno preso il via anche le riprese della docufiction tedesca, voluta dalla Zdf - la seconda rete televisiva della Germania - sulla figura del Poverello di Assisi. Due set televisivi in contemporanea insomma, che hanno trasformato Gubbio in una sorta di piccola Cinecittà dell'Umbria. Ma perché girare un film su San Francesco proprio a Gubbio? "Gubbio è un set già pronto, che non necessita modifiche - ha spiegato il regista Friedrich Klutsch - qui si respira uno spirito francescano molto più autentico di quello di Assisi, dove ci sono decisamente troppi turisti". Così ieri mattina al Parco di Coppo, in un paesaggio a dir poco suggestivo, hanno preso il via le riprese della Zdf Tellux Film Munchen. La troupe, composta da una decina di persone tra italiani e tedeschi, si fermerà in città fino a venerdì, per poi partire alla volta di Assisi, Roma, Verna, Montefalco e Fabriano. A vestire i panni del Poverello un italiano, l'attore Marcello Prayer, che oltre ad aver preso parte a due film diretti dal grande regista Marco Tullio Giordana, ha alle spalle numerose fiction e soprattutto tanto teatro. Per lui un compito tutt’altro che semplice: recitare senza l'uso della parola, visto che la storia di San Francesco sarà raccontata da una voce fuori campo. "Per me è una bella sfida - ha dichiarato Prayer - visto che non potrò agganciarmi alla parola per interpretare il mio personaggio. Tutto sarà basato sul silenzio". Scopo del documentario raccontare la vita del Poverello di Assisi, ma soprattutto capire perché San Francesco sia nato ed abbia vissuto proprio in Umbria. "Si dice che i santi appaiono nei luoghi in cui ce n'è più bisogno - ha spiegato il produttore esecutivo, di origini polacche, Piotr Dziubak - Attraverso il documentario vogliamo sapere come mai sia vissuto proprio qui". La docufiction, che non ha ancora un titolo, sarà poi trasmessa in tutta la Germania la sera di Natale. E se gli eugubini non potranno per il momento vederla, avranno comunque la possibilità di prendervi parte, visto che le comparse sono state scelte proprio tra gli abitanti della città dei Ceri. Una vetrina importante per Gubbio, che attraverso la produzione televisiva tedesca, potrà ancora una volta mostare le proprie bellezze all’estero. Tra le location della docufiction sono infatti previste la Chiesa della Vittorina, il monte di San Girolamo, la Chiesa della Madonna del Sasso ma anche la Sala Trecentesca della residenza comunale. E chissà che i turisti tedeschi non si innamorino ancora di più della città dei Ceri.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2007 11:39
Redazione
Gubbio: stasera incontro pubblico per il Partito Democratico
Si terrà stasera alle ore 21.00 presso la Sala Trecentesca del comune di Gubbio l`incontro tra unione conunale Ds di Gub...
Leggi
Saldi, da oggi partono le occasioni. A Gubbio negozi aperti fino alle 24
Prendono il via oggi in tutta la regione i saldi di fine stagione. E a Gubbio serrande alzate fino a mezzanotte. Su appo...
Leggi
Foligno: Torneo dei rioni, oggi le finali
Il Rione Morlupo, storico organizzatore del Torneo di calcetto dei Rioni, parteciperà alle finali della competizione spo...
Leggi
Trevi. Gli incendi continuano, si sospetta il dolo
Sale il timore dei cittadini dopo il susseguirsi di incendi negli ultimi tempiA denunciare il fatto ai carabinieri è un ...
Leggi
Gubbio: la macchina organizzativa del Trofeo Fagioli entra nel vivo
E` in programma per domani alle 11.30 a Perugia presso Palazzo Donini - Sala Fiume la conferenza stampa di presentazione...
Leggi
C.Castello. Gli operai della Nardi sono in sciopero.
Si sta decidendo in queste ore la sorte della “Nardi spa”. Infatti gli operai stanno manifestando sia davanti agli stabi...
Leggi
Umbertide. Ennesimo caso di furto.
Ennesimo caso di furto la scorsa notte nel Comune di Umbertide. I ladri sono entrati in ben sette abitazioni della frazi...
Leggi
Foligno: il prof D`Atanasio nel comitato scientifico dell`Ente Giostra Quintana
In attesa della pubblicazione, ormai prossima, del “decalogo del figurante” su cui sta lavorando da tempo il Comitato Sc...
Leggi
La visita di Rutelli in Umbria: dal ministro parole anche su Unesco e Getty Museum
Il fascino medievale di Cagli, lo splendore della rinata chiesa di San Domenico a Fano, i ritrovati mosaici romani di Sp...
Leggi
Lorenzetti: "Riforme necessarie per ridurre i costi". E su Confindustria: "Positivo il quinquennio Colaiacovo"
Ha ringraziato il presidente uscente di Confindustria Perugia Carlo Colaiacovo e rivolto parole di apprezzamento verso i...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv