Skin ADV

Gubbio: programma di raccolta differenziata porta a porta nel centro storico

Il Comune di Gubbio rende noto il nuovo programma di raccolta differenziata porta a porta nel centro storico, utenze domestiche e non domestiche.
Il Comune di Gubbio rende noto il nuovo programma di raccolta differenziata porta a porta nel centro storico, utenze domestiche e non domestiche. Per praticità il centro storico già dal 2008 è stato suddiviso in due zone: A e B. Si ricorda che tutte le utenze che affacciano su via della Repubblica e Corso Garibaldi appartengono alla zona B. Per quanto riguarda le utenze domestiche il calendario è stato così suddiviso: ZONA A organico il martedì ed il sabato; la carta il mercoledì; la plastica il giovedì; Rsu indifferenziato il lunedì e venerdì. ZONA B: organico il lunedì e venerdì; la carta il lunedì; la plastica il mercoledì; Rsu indifferenziato il martedì ed il sabato. Per quanto riguarda invece le utenze non domestiche di tutto il centro storico, i giorni di raccolta sono i seguenti: per l’organico il lunedì, il mercoledì il venerdì ed il sabato; per la carta il martedì ed il venerdì; per la plastica il giovedì; per l’Rsu indifferenziato il lunedì e venerdì ZONA A e martedì e sabato ZONA B; per il vetro il lunedì ed il sabato. La valenza fondamentale del programma di raccolta dell’intero comune di Gubbio è mirata a favorire e responsabilizzare tutta la cittadinanza, affinché in un momento economico difficile, comunque si possa vincere la sfida, grazie alla responsabilità di ogni cittadino. «In questa maniera riusciremo ad abbattere costi -ha dichiarato il vicesindaco assessore all’ambiente Fabrizio Palazzari- a beneficio del territorio e dell’ambiente circostante. Una buona raccolta differenziata garantisce risparmio ai cittadini, sia economico che d’immagine.» I controlli effettuati dalla Polizia ambientale hanno rilevato in alcune zone, un cattivo utilizzo dei cassonetti a disposizione dei cittadini, per questo motivo il monitoraggio ed il pattugliamento della Polizia ambientale consentiranno all’Amministrazione comunale di verificare l’effettiva necessità nel territorio di ulteriori cassonetti, al fine di poter intervenire solo laddove questi risultassero insufficienti.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2012 16:18
Redazione
Gubbio: torna questa sera "Gusta il Centro Storico"
4 percorsi e tante novità. Torna questa sera "Gusta il Centro Storico", dodicesimo appuntamento organizzato da Confeserc...
Leggi
Presentata l`agenda degli eventi del Comune di Gubbio
L`agenda degli eventi del Comune di Gubbio è stata inserita nel portale web dell`ente ed è fruibile da tutti i cittadini...
Leggi
No alla chiusura della sezione distaccata di Foligno del Tribunale di Perugia
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ribadisce la ``ferma contrarietà`` alla chiusura della sezione distaccata di Foli...
Leggi
Spello: Giovanni Allevi in concerto a Villa Fidelia
Un concerto evento a Villa Fidelia a Spello per Giovanni Allevi. L`appuntamento è per venerdì 22 giugno alle 21 in Umbri...
Leggi
C.Castello. Accompagnati in una struttura protetta i tre giovani accusati di violenza.
Misure di custodia cautelare per i tre diciassettenni di Città di Castello che il 25 giugno 2011, durante la Notte bianc...
Leggi
Il sindaco Mismetti: no a chiusura uffici giudiziari di Foligno
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ribadisce la “ferma contrarietà” alla chiusura della sezione distaccata di Folign...
Leggi
Gubbio, per la panchina è corsa a due Dal Canto-Sottil
Potrebbe essere finalmente arrivato il giorno buono per la nomina dell’allenatore che guiderà il Gubbio per la stagione ...
Leggi
Umbertide: "Vogliamo zero" mortalità infantile
Si è svolta la manifestazione “le scuole di umbertide insieme per l`unicef” che ha l`obiettivo di sensibilizzare studen...
Leggi
Gubbio: i love acqua alla spina
Esattamente un mese fa la prima bottiglia di acqua alla spina. Anche a Gubbio, dopo anni di preparazione da parte della ...
Leggi
C.Castello: "E..state Ok!", scuole aperte anche nel periodo estivo
Scuole aperte anche durante il periodo delle vacanze grazie al progetto “E..state Ok!”, che userà le aule invernali come...
Leggi
Utenti online:      871


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv